Oggi il derby calabrese, la Virtus Entella contro l’ex Breda
Sabato in programma 6 match tra cui Cosenza-Crotone e la sfida Ventura-Zauri. Chiude Pordenone-Frosinone.
Si alza il sipario sulla Serie BKT 2019/20 che, dopo la pausa estiva, si ritrova per iniziare una nuova, appassionante, stagione. Dopo l’anticipo tra Pisa e Benevento, come oramai da tradizione condito da una cerimonia ricca di fascino, oggi in programma altre 6 gare.
Alle 18 sono in programma 2 match: il derby calabrese tra Crotone e Cosenza e la sfida tra la Salernitana di Ventura e il Pescara di Zauri. Alle 21 in campo l’Ascoli, che dopo l’antipasto di Tim Cup ritrova al Del Duca il Trapani, il Cittadella che riceve al Tombolato lo Spezia, il Venezia che ospita la Cremonese e la Virtus Entella che se la vedrà al Comunale contro il Livorno dell’ex Breda.
Domenica alle 18 esame Juve Stabia per l’Empoli, alle 21 Perugia-ChievoVerona. Chiude la prima giornata il match della Dacia Arena tra Pordenone e Frosinone.
Sabato 24 agosto ore 18:
Crotone-Cosenza (in diretta su Dazn)
28 volte il derby calabrese si è giocato allo Scida con i padroni di casa avanti con 7 vittorie contro le 6 degli ospiti. 15 pareggi completano il computo. Per il Crotone anche 28 reti segnate a dispetto delle 21 del Cosenza.
Probabili formazioni:
Crotone (3-5-2): Cordaz, Bellodi, Spolli, Golemic, Molina, Barberis, Benali, Zanellato, Mazzotta, Simy, Messias. All. Stroppa.
Cosenza (4-2-3-1): Perina, Bittante, Monaco, Idda, Legittimo, Bruccini, Kanoute, Baez, Sciaudone, Pierini, Litteri. All. Braglia.
Arbitro: Marinelli.
Diffidati: Kone (Cosenza);
Squalificati:
Salernitana-Pescara (in diretta su Dazn)
33a edizione della sfida tra Salernitana e Pescara con Zauri che affronta Ventura, al ritorno in B. I granata sono avanti con 19 vittorie, 7 sono i pareggi e le vittorie biancazzurre. 58 gol siglati dai campani, 32 dagli abruzzesi.
Probabili formazioni:
Salernitana (3-5-2): Micai, Karo, Migliorini, Jaroszymski, Cicerelli, Akpa Akpro, Di Tacchio, Firenze, Kiyine, Giannetti, Jallow. All. Ventura.
Pescara (4-3-3): Fiorillo, Balzano, Campagnaro, Bettella, Del Grosso, Memushaj, Palmiero, Busellato, Galano, Tumminello, Brunori. All. Zauri.
Arbitro: Rapuano.
Diffidati: Scognamiglio (Pescara).
Squalificati:
Ore 21
Ascoli-Trapani (in diretta su Dazn)
Dopo il successo in Tim Cup, l’Ascoli cerca il bis contro un Trapani che nei 10 precedenti in terra marchigiana non ha mai vinto. Per i siciliani 4 pareggi. I bianconeri, oltre alle 6 vittorie, possono vantare 18 reti siglate contro le 6 granata.
Probabili formazioni:
Ascoli (4-3-1-2): Lanni, Laverone, Brosco, Valentini, D’Elia, Gerbo, Petrucci, Cavion, Ninkovic, Ardemagni, Scamacca. All. Zanetti.
Trapani (4-3-3): Dini, Luperini, Scognamillo, Fornasier, Jakimovski, Aloi, Taugourdeau, Colpani, Ferretti, Evacuo, Nzola. All. Baldini.
Arbitro: Prontera.
Diffidati:
Squalificati:
Cittadella-Spezia (in diretta su Dazn)
La gara del Tombolato si preannuncia molto equilibrata, come supportato dai precedenti. Su 10 gare disputate in Veneto, 5 vittorie dei granata e 4 liguri, con 1 pareggio a completare il quadro. 13 reti per i ragazzi allenati da Venturato, 10 per quelli di Italiano.
Probabili formazioni:
Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Ghiringhelli, Drudi, Adorni, Benedetti, Vita, Iori, Branca, Gargiulo, Panico, Diaw. All. Venturato.
Spezia (4-3-3): Krapinas, Vignali, Capradossi, Terzi, Ramos, Bartolomei, Ricci, Mora, Ricci, Delano, Gyasi. All. Italiano.
Arbitro: Sacchi.
Diffidati: Proia, Rosa (Cittadella).
Squalificati:
Venezia-Cremonese (in diretta su Dazn)
E’ il pareggio il segno più ricorrente nelle sfide tra Venezia e Cremonese disputate al Penzo. I padroni di casa si sono imposti 9 volte mentre per 5 volte hanno esultato i grigiorossi. Sono dunque 14 i match terminati senza vincitori ne vinti. Per quanto riguarda i gol fatti: 37 sono quelli arancioneroverdi, 28 quelli dei lombardi.
Probabili formazioni:
Venezia (4-3-1-2): Lezzerini, Fiordaliso, Modolo, Cremonesi, Felicioli, Zuculini, Fiordilino, St Clair, Aramu, Bocalon, Capello. All. Dionisi.
Cremonese (3-5-2): Agazzi, Caracciolo, Claiton, Ravanelli, Mogos, Arini, Castagnetti, Deli, Migliore, Palombi, Ciofani. All. Rastelli.
Arbitro: Dionisi.
Diffidati: Maleh (Venezia).
Squalificati:
Virtus Entella-Livorno (in diretta su Dazn)
Partita dalla tradizione recente quella tra liguri e toscani con soli 2 precedenti nelle gare di campionato giocati a Chiavari. In entrambi i casi le gare sono terminate in pareggio. Una rete a testa, realizzate nell’1-1 della stagione 2014/15.
Probabili formazioni:
Virtus Entella (4-3-1-2): Contini, Coppolaro, Pellizzer, Chiosa, Sala, Crimi, Paolucci, Nizzetto, Schenetti, Morra, De Luca. All. Boscaglia.
Livorno (3-4-1-2): Zima, Gonnelli, Di Gennaro, Bogdan, Morganella, Luci, Agazzi, Gasbarro, Rocca, Mazzeo, Raicevic. All. Breda.
Arbitro: Amabile.
Diffidati:
Squalificati:
Domenica 25 agosto ore 18
Empoli-Juve Stabia (in diretta su Dazn)
Empoli in vantaggio negli scontri diretti con la Juve Stabia al Castellani: solo 1 volta gli azzurri sono usciti sconfitti tra le mura amiche e 1 sola volta hanno pareggiato. 4 i successi toscani che completano il quadro.
Probabili formazioni:
Empoli ():
Juve Stabia ():
Arbitro: Massimi.
Diffidati: Perucchini (Empoli).
Squalificati:
Ore 21
Perugia-ChievoVerona (in diretta su Dazn)
Sono 7 i precedenti tra le due disputati al Curi. Il Perugia è avanti nel bilancio complessivo per 4-1. Due pareggi completano la serie.
Probabili formazioni:
Perugia ():
ChievoVerona ():
Arbitro: Pezzuto.
Diffidati: Kouan (Perugia).
Squalificati:
Lunedì 26 agosto ore 21
Pordenone-Frosinone (in diretta su Dazn)
La giornata di campionato si chiude con il match della Dacia Arena tra Pordenone e Frosinone, di fatto il primo confronto ufficiale tra i due club in campionato in terra friulana.
Probabili formazioni:
Pordenone ():
Frosinone ():
Arbitro: Sozza.
Diffidati: Mazzocco (Pordenone).
Squalificati:
Nella foto una fase di gioco del derby calabrese della scorsa stagione.
Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.