Parte la stagione del Frosinone

La squadra affidata a Nesta sarà al Terminillo fino al 22 luglio e dal 25 a Ronzone

Ha preso ufficialmente il via la stagione sportiva 2019/2020 del Frosinone. In attesa di ultimare diverse operazioni di mercato sia in entrata che in uscita, gli uomini a disposizione del nuovo tecnico Alessandro Nesta si sono ritrovati presso l’Hotel Fontana Olente di Ferentino, a pochi metri dalla Citta’ dello sport giallazzurra che ospitera’, a partire da domani mattina, i test di rito prima della partenza per il Terminillo prevista nella giornata di venerdi’. La localita’ laziale sara’ infatti sede della prima parte del ritiro sino al prossimo 22 luglio. In questa fase della preparazione i canarini saranno impegnati in tre amichevoli. Il primo test sara’ al Paride Tilesi di Amatrice contro la squadra locale. Sara’ invece lo stadio Enrico Leoncini del Terminillo ad ospitare le altre due gare contro Cantalice e Rieti. Il giorno 22 come detto, la truppa frusinate fara’ ritorno in Ciociaria per poi ripartire il 25 in direzione Trentino per la seconda fase della preparazione che avra’ luogo a Ronzone. Nel corso della settimana di ritiro in provincia di Trento, il Frosinone affrontera’ in amichevole il Lecce allo stadio Briamasco e il Monza al Centro sportivo di Brentonico. Il rientro in sede e’ previsto per il 31 luglio. I giallazzurri saranno poi impegnati in un’altra amichevole il 5 di agosto in casa dell’Ascoli.

Sono al momento ventisei i convocati. La societa’ sta lavorando per regalare al tecnico le pedine richieste, allestendo cosi’ una formazione in grado di disputare un campionato di vertice. Novita’ ci saranno in quasi tutti i reparti, ma da valutare saranno anche le uscite. Di seguito l’elenco completo dei convocati, compresi alcuni giovani della formazione primavera. Portieri: Bardi, Iacobucci, Marciano’, Trovato. Difensori: Ariaudo, Beghetto, Brighenti, Capuano, Krajnc, Zampano, Verde. Centrocampisti: Besea, Chibsah, Gori, Maiello, Obleac, Paganini, Tribuzzi. Attaccanti: Ciano, Citro, Ciofani, Dionisi, Errico, Matarese, Trotta, Volpe.