Parma, oggi la partenza per Pinzolo

Finita la parte di visite mediche, inizia il ritiro vero e proprio dei ducali.

Il Parma Calcio, questa mattina, sui campi del Centro Sportivo di Collecchio ha concluso l’attività di inizio preparazione dedicata a visite e test.

Tutti i giocatori sono stati sottoposti ai test atletici da parte dello staff specializzato del Centro Ricerche Mapei, che dalla sede di Olgiate Olona si è spostato nel quartier generale del club crociato con il proprio laboratorio mobile.

Sono state svolte prove che hanno monitorato le qualità fisiologiche di ogni atleta: il test Mognoni, per verificare la funzionalità del meccanismo aerobico e l’High-Intensity Intermittent Test (HIT) per stimare la capacità di sostenere un lavoro intermittente ad alta intensità dal punto di vista metabolico.

Sono state anche misurate la forza e la potenza degli arti inferiori con salto su una pedana dinamometrica e si è quantificata la capacità di sopportare muscolarmente esercizi di cambi di direzione intensi e ripetuti tramite la determinazione della funzionalità neuromuscolare periferica delle gambe.

Si tratta di valutazioni che saranno ripetute più volte nel corso della stagione per monitorare costantemente la condizione atletica.

GUARDA LA GALLERY FOTOGRAFICA DEI TEST DI QUESTA MATTINA

Ora la preparazione proseguirà a Pinzolo, dove i crociati lavoreranno fino al 3 agosto.
Ecco la lista dei convocati per il ritiro in terra trentina:
Portieri: Frattali, Adorni, Nardi, Zommers.
Difensori: Coly, Di Cesare, Garufo, Germoni, Iacoponi, Lucarelli, Nunzella, Ramos.
Centrocampisti: Barillà, Giorgino, Corapi, Giorno, Mazzocchi, Munari, Scaglia, Scavone, Scozzarella.
Attaccanti: Calaiò, Evacuo, Facundo, Frediani, Galuppini, Nocciolini, Siligardi.

Non sono partiti con la squadra Lorenzo Saporetti, che inizierà l’iter riabilitativo dopo l’operazione a cui si è sottoposto, e Yves Baraye, che osserverà qualche giorno di riposo a causa di un virus. Il senegalese raggiungerà il resto del gruppo in ritiro nei prossimi giorni.