L’Empoli all’esame Cesena, s’infiamma la lotta playoff
Tante le squadre coinvolte nella corsa all'ottavo posto, intanto la capolista va all'Orogel Stadium Dino Manuzzi per sfidare i ragazzi di Castori.
Dopo l’anticipo tra Ascoli e Parma, si completerà questa sera la 15a giornata di ritorno della Serie B ConTe.it con l’Empoli capolista che va a Cesena mentre Frosinone e Palermo sono chiamate alle trasferte di Avellino e Cittadella. Pillon cerca il primo successo da allenatore del Pescara in casa della Pro Vercelli, la Ternana Unicusano invece riceve il Foggia al Liberati. Per il Bari impegno casalingo contro il Novara, Carpi-Perugia vale tanto in chiave playoff. Vuole tornare a vincere dopo una lunga astinenza la Cremonese che se la vedrà allo Zini con la Salernitana, il Venezia affronterà invece la Virtus Entella. Chiude il quadro il match tra Spezia e Brescia.
17 aprile ore 20.30
Avellino-Frosinone (Stadio Partenio-Lombardi) – I 4 punti in due partite conquistati dall’arrivo di Foscarini, hanno riportato ossigeno in casa Avellino ma i campani vogliono continuare a far punti per allontanarsi dalla zona calda. Il compito in questo turno sarà tutt’altro che semplice visto che l’avversario di turno, il Frosinone, è a caccia di punti preziosi per staccare il Palermo provare a scavalcare il Parma al secondo posto.
Sono 9 i match ufficiali ad Avellino tra le due squadre: in bilancio 4 vittorie biancoverdi, 2 giallazzurre e 3 pareggi (sempre per 0-0).
Probabili formazioni:
Arbitro: Sacchi.
Diffidati: Castaldo, Falasco, Laverone (Avellino); Brighenti, Ciano, Frattali, Konè (Frosinone).
Squalificati:
Bari-Novara (Stadio San Nicola) – Il k.o. interno contro la Ternana Unicusano ha riportato il Novara in piena lotta salvezza, per uscirne i piemontesi dovranno puntare a far bene in casa di un Bari che vuole rifarsi dopo la rimonta subita a Pescara.
Padroni di casa in netto vantaggio nei 23 precedenti in Puglia: 13 i successi biancorossi contro i 4 azzurri, con anche 6 pareggi. La partita più spettacolare delle 23 è sicuramente quella del 25 maggio 2016, playoff di serie B, con il Novara che vinse 4-3 ai tempi supplementari, con un’incredibile rimonta pugliese, sotto per 0-3 al 48’, che riuscì a pareggiare portando il match all’over-time grazie ad un gol a 6’ dal 90’ di Puscas (oggi grande ex), in cui la rete decisiva venne segnata da Galabinov al 114’.
Probabili formazioni:
Arbitro: Marini.
Diffidati: Henderson, Improta, Nenè (Bari); Golubovic, Moscati (Novara).
Squalificati: Petriccione (Bari).
Carpi-Perugia (Stadio Cabassi) – Sfida playoff al Cabassi con il Carpi, reduce dal pareggio in rimonta sul Brescia, che affronta il Perugia 6° in classifica con 5 punti in più degli emiliani.
Terreno ospite quello carpigiano per i colori del Perugia: nei 3 precedenti disputati al Cabassi, i biancorossi umbri non hanno mai vinto e neppure segnato: 0-2 nella C 1965/66, 0-4 nella B 2014/15 e 0-0 nella B 2016/17.
Probabili formazioni:
Arbitro: Di Martino.
Diffidati: Mbakogu (Carpi); Bandinelli, Colombatto (Perugia).
Squalificati:
Cesena-Empoli (Orogel Stadium Dino Manuzzi) – Impegno in trasferta per la capolista Empoli che vuole compiere un altro passo verso la serie A ma per farlo se la dovrà vedere con la voglia di conquistare la salvezza del Cesena, reduce dal pari di Salerno.
Nei 21 precedenti in Romagna bilancio di perfetta parità: 7 successi per parte e 7 pareggi. I bianconeri segnano contro i toscani da 8 match consecutivi nelle gare in casa, per un totale di 14 reti realizzate. Ultimo stop il 15 giugno 1986, vittoria azzurra per 1-0 – in B – con gol decisivo di Urbano ma la gara si disputò al “Braglia” di Modena (campo neutro). Pertanto l’ultima volta che il Cesena non ha fatto gol contro l’Empoli nel proprio stadio è stato in occasione dello 0-0 in serie C, in data 23 gennaio 1966, aggiungendo ulteriori 7 partite ed altri 14 gol romagnoli.
Probabili formazioni:
Arbitro: Saia.
Diffidati: Pasqual (Empoli).
Squalificati: Veseli (Empoli).
Cittadella-Palermo (Stadio Tombolato) – Va a caccia di un successo che manca da oltre un mese il Cittadella di Venturato che riceve un Palermo in astinenza dai 3 punti da 3 gare e desideroso di effettuare il controsorpasso al Parma.
Nei 2 precedenti ufficiali al Tombolato Cittadella mai vittorioso sul Palermo, in entrambi i casi in gare di B: 2-2 nel 2001/02 e 2-0 siciliano nel 2013/14.
Probabili formazioni:
Arbitro: Nasca.
Diffidati: Alfonso, Pasa, Pezzi, Strizzolo (Cittadella); Gnahorè, Jajalo, Nestorovski, Rispoli (Palermo).
Squalificati: Settembrini (Cittadella).
Cremonese-Salernitana (Stadio Zini) – Nonostante abbia rimandato ancora l’appuntamento con la vittoria, la Cremonese è tornata da Palermo con grande entusiasmo vista l’ottima prestazione dei ragazzi di Tesser che puntano a tornare al sorriso nel match casalingo contro la Salernitana, che in classifica è avanti ai lombardi di un punto.
I campani non hanno mai vinto a Cremona in 8 precedenti: in bilancio 5 vittorie grigiorosse e 3 pareggi. La sfida torna a livello di serie B dopo 21 stagioni: finì 0-0 il 2 marzo 1997.
Probabili formazioni:
Arbitro: Balice.
Diffidati: Kiyine, Minala, Odjer, Pucino, Tuia (Salernitana).
Squalificati: Garcia Tena (Cremonese).
Pro Vercelli-Pescara (Stadio Piola) – Dopo due buoni pareggi, Pillon va a caccia del primo successo sulla panchina del Pescara in quello che è diventato uno scontro salvezza. I padroni di casa della Pro Vercelli però non possono commettere passi falsi per non perdere troppo terreno dai posti che vogliono dire permanenza in cadetteria.
Due soli precedenti ufficiali al Piola tra le due squadre, con bilancio di un successo per parte in match ricchi di gol: 4-0 abruzzese nella B 2014/15 e 5-2 piemontese nella B 2015/16. In ognuna di queste due gare è stata segnata una doppietta, Da Silva per i biancazzurri nel 4-0, Scavone per la Pro nel 5-2 bianco.
Probabili formazioni:
Arbitro: Ros.
Diffidati: Bergamelli, Ghiglione (Pro Vercelli); Bovo, Brugman, Coda, Machin (Pescara).
Squalificati: Campagnaro (Pescara).
Spezia-Brescia (Stadio Picco) – Destini opposti nello scorso turno per Spezia e Brescia, avversari in questa giornata di campionato. I liguri hanno raggiunto un meritato pareggio a Frosinone in pieno recupero mentre i lombardi hanno visto sfumare una vittoria preziosa in chiave salvezza proprio nel finale contro il Carpi.
Lo Spezia ha sempre segnato nelle ultime 15 sfide ufficiali al Picco contro il Brescia, per un totale di 30 gol. L’ultimo digiuno spezzino risale al 5 giugno 1938, quando i lombardi si imposero 1-0 nell’ultima giornata di serie B, con rete di Zuccotti al 77’. Lo Spezia ha vinto le ultime 4 sfide in Liguria contro le rondinelle, uscite imbattute l’ultima volta il 12 ottobre 2013, 2-2 in B.
Probabili formazioni:
Arbitro: Baroni.
Diffidati: Bolzoni, De Col, Granoche (Spezia); Bisoli, Caracciolo, Martinelli, Meccariello (Brescia).
Squalificati: Giani, Terzi (Spezia); Ndoj (Brescia).
Ternana Unicusano-Foggia (Stadio Liberati) – Due vittorie di fila hanno riportato la Ternana Unicusano in condizione di sperare nella salvezza ma contro un Foggia che lotta per arrivare in zona playoff, i ragazzi di De Canio non vogliono commettere passi falsi.
I rossoneri hanno vinto 2 sole volte al Liberati in 17 precedenti ufficiali: l’ultima è stata nella coppa Italia di serie C 2007/08, 2-1. In campionato l’unico successo rossonero risale al 31 maggio 1970, 2-0 in B con gol di Saltutti ed autorete di Castelletti.
Probabili formazioni:
Arbitro: Illuzzi.
Diffidati: Montalto, Valjent, Vitiello (Ternana Unicusano).
Squalificati: Favalli (Ternana Unicusano).
Venezia-Virtus Entella (Stadio Penzo) – Chiude il quadro del 36° turno lo scontro tra Venezia e Virtus Entella. Veneti che cercano conferme in zona playoff, liguri che invece vogliono uscire dalla zona calda della graduatoria.
I biancazzurri hanno vinto nell’unico precedente a Venezia, 2-0 in I Divisione Lega Pro il 17 gennaio 2014: le reti furono firmate da Mattia Marchi al 13’ e Moreo al 66’.
Probabili formazioni:
Arbitro: Piscopo.
Diffidati: Frey (Venezia); Gatto, La Mantia, Pellizzer (Virtus Entella).
Squalificati: De Luca (Virtus Entella).
Nella foto La Presse una fase di gioco della gara d’andata tra Empoli e Cesena.
Precedenti forniti da Football Data.