La prima volta del Pordenone in B: con Tesser per stupire
La nuova rubrica per presentare le partecipanti alla prossima Serie BKT: è il turno dei neroverdi.
Nel segno della continuità, il Pordenone ha confermato anche per quest’anno lo staff tecnico guidato dal mister Attilio Tesser che la scorsa stagione ha conquistato la prima e storica promozione nel campionato cadetto dei friulani. Questa non è l’unica impresa della scorsa stagione che vede la squadra neroverde vincitrice della Supercoppa di Serie C, imponendosi su Virtus Entella e Juve Stabia.
Conferme non solo in panchina ma anche in campo, in porta, dove rinnova il contratto Giacomo Bindi, in seguito al contributo fondamentale dato nel raggiungere questi ultimi traguardi, con 39 presenza totali e 2 rigori parati.
Non solo le certezze dello scorso anno ma anche nuovi volti sono a disposizione del mister dal 14 luglio, quando è iniziato il ritiro della formazione neroverde nel comune di Arta Terme.
Il primo arrivo, dalla Spal, è stato Davide Mazzocco, centrocampista classe ’95, che lo scorso campionato ha vestito la maglia del Padova in B: 19 le presenze stagionali, con 4 reti e 2 assist.
In porta, oltre al rinnovo di Bindi, arriva un ulteriore rinforzo: Michele Di Gregorio. Classe ’97 arriva dall’Inter in prestito dopo essere cresciuto nel settore giovanile neroazzurro e aver, nell’ultimo biennio, raggiunto 69 presenze in Serie C con le maglie di Renate e Novara.
Sempre da Milano, ma stavolta dal Milan, arriva in Friuli Tommaso Pobega, centrocampista classe ’99, che, dopo aver vestito la maglia rossonera dai Giovanissimi alla Primavera, si è messo in evidenza con la Ternana con 33 presenze, 3 reti e altrettanti assist.
Centrocampista ✅
Fisico ✅
Inserimenti ✅Benvenuto Pobga 🐙#ForzaRamarri pic.twitter.com/HvKjaNSLm2
— Pordenone Calcio (@PordenoneCalcio) July 15, 2019
Nel prossimo campionato anche un importante ritorno, quello di Luca Strizzolo, attaccante classe ’92, che affronterà con questa maglia la sua terza avventura, dopo le stagioni 2009/2010, disputata in Serie D e segnando 4 reti, e 2015/2016, in Serie C con 8 gol totali. Nell’ultimo triennio è stato protagonista in B con le maglie di Cittadella e Cremonese: 17 i gol realizzati.