Il Pescara vuole accorciare sul Palermo, l’Hellas punta alla continuità

Al Bentegodi si chiude la 16a giornata della Serie BKT.

Si chiuderà questa sera la 16a giornata della Serie BKT con il posticipo tra Hellas Verona e Pescara. I biancazzurri, in caso di vittoria, si porterebbero ad un solo punto dalla vetta, scavalcando nuovamente il Brescia al secondo posto. Di contro però c’è una squadra, quella scaligera, che vuole dare seguito al successo di Benevento per tornare a puntare la zona che vale la promozione diretta.

I precedenti.

Sono 21 i confronti ufficiali al Bentegodi tra le due squadre con netto vantaggio dei padroni di casa, vittoriosi 14 volte con anche 6 pareggi a proprio favore. L’unica vittoria biancazzurra, 2-1 in Serie B, risale all’ultimo confronto finora disputato, datato 26 agosto 2011, con le reti di Immobile ed autogol di Ceccarelli per gli abruzzesi, con lo stesso Ceccarelli a rimediare siglando il gol per i gialloblu.

Le scelte dei mister.

Grosso dovrebbe scegliere il 4-3-3 con Di Carmine supportato da Matos e Lee. Torna dopo l’infortunio Colombatto, che però andrà in panchina.

Per Pillon buone notizie da Gravillon che recupera e sarà al centro della difesa con Scognamiglio. Tridente Marras-Monachello-Mancuso davanti.

Probabili formazioni:

Hellas Verona (4-3-3): Silvestri, Almici, Marrone, Caracciolo, Empereur, Gustafson, Zaccagni, Dawidowizc, Matos, Di Carmine, Lee. All. Grosso.

Pescara (4-3-3): Kastrati, Balzano, Gravillon, Scognamiglio, Del Grosso, Memushaj, Brugman, Machin, Marras, Mancuso, Monachello. All. Pillon.

Arbitro: Minelli.

Diffidati: Balzano, Del Grosso, Memushaj (Pescara).

Squalificati: Balkovec (Hellas Verona).

Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.

Fonte foto: Hellas Verona F.C.