Il Pescara riceve il Cittadella, in scena il derby pugliese

Attesa per Foggia-Lecce, il Perugia va a far visita all'Hellas Verona.

Venerdi 26 ottobre ore 21

Il Venezia  non segna a Palermo da 288’: ultima rete firmata Paolo Poggi al 72’ di Palermo-Venezia 0-2 del 10 novembre 2002, in B: da allora si contano i residui 18’ di quella gara e le intere della B 2003/04 (4-0 rosanero), della B 2017/18 (0-0) e dei play-off di B 2017/18 (1-0 dei siciliani). Nei 25 precedenti ufficiali in Sicilia, Venezia vittorioso 3 volte, sempre in serie B, nelle stagioni 1964/65, 1965/66 e 2002/03.

Probabili formazioni:

Palermo (4-3-1-2): Brignoli, Salvi, Bellusci, Struna, Aleesami, Haas, Jajalo, Fiordilino, Trajkovski, Nestorovski, Puscas. All. Stellone

Venezia (4-3-3): Vicario, Bruscagin, Andelkovic, Domizzi, Garofalo, Bentivoglio, Schiavone, Falzerano, Citro, Litteri, Di Mariano. All. Zenga.

Arbitro: Pezzuto.

Diffidati: Bellusci (Palermo); Modolo (Venezia);

Sabato 27 ottobre ore 15

Benevento-Cremonese

Un solo precedente ufficiale al Vigorito tra le due squadre, nella I Divisione Lega Pro 2009/10, con il 3-1 grigiorosso firmato dalle reti di Massimo Coda (doppietta), Musetti e rete della bandiera sannita di Ferraro.

Probabili formazioni:

Benevento (4-3-3): Puggioni, Maggio, Volta, Billong, Letizia, Nocerino, Tello, Bandinelli, Ricci, Coda, Improta. All. Bucchi.

Cremonese (4-3-3): Radunovic, Mogos, Kresic, Claiton, Migliore, Arini, Greco, Croce, Piccolo, Paulinho, Castrovilli. All. Mandorlini.

Arbitro: Di Paolo.

Brescia-Cosenza

Brescia-Cosenza tornano ad incrociarsi al Rigamonti dopo 18 anni: l’ultimo precedente risale, infatti, al 16 gennaio 2000, 1-0 rossoblu in B con gol decisivo di De Francesco. Nedo Sonetti allenava le “rondinelle”, Bortolo Mutti i calabresi.

Probabili formazioni:

Brescia (4-3-1-2): Alfonso, Sabelli, Cistana, Romagnoli, Curcio, Bisoli, Tonali, Ndoj, Tremolada, Morosini, Torregrossa. All. Corini.

Cosenza (4-3-1-2): Saracco, Corsi, Idda, Dermaku, Legittimo, Verna, Bruccini, Mungo, Garritano, Maniero, Tutino. All. Braglia.

Arbitro: Prontera.

Diffidati: Dermaku (Cosenza).

Foggia-Lecce

Derby pugliese numero 26 fra Foggia e Lecce allo Zaccheria, con netto vantaggio rossonero per 14 vittorie a 6, con 5 pareggi a chiudere il bilancio. Il Lecce non vince a Foggia dal 20 maggio 1962, 2-1 in serie C con i gol di Malavasi ed Arfuso per i salentini, Morelli per i padroni di casa. Da allora 13 derby con 10 successi dei “satanelli” e 3 pareggi e giallorossi in gol solo una volta nelle ultime 11 partite allo Zaccheria, autore Caturano nel playoff di Lega Pro 2015/16.

Probabili formazioni:

Foggia (3-4-1-2): Bizzarri, Tonucci, Martinelli, Loiacono, Gerbo, Busellato, Carraro, Kragl, Deli, Galano, Mazzeo. All. Grassadonia.

Lecce (4-3-1-2): Vigorito, Venuti, Marino, Cosenza, Calderoni, Petriccione, Arrigoni, Scavone, Mancosu, La Mantia, Pettinari. All. Liverani.

Arbitro: Aureliano.

Livorno-Ascoli

L’Ascoli ha vinto 2 sole volte in 14 precedenti ufficiali a Livorno, ma i successi bianconeri sono avvenuti nelle ultime 3 partite disputate, 1-0 nel 2011/12 in B e 3-1, sempre in B, nel 2015/16.

Probabili formazioni:

Livorno (3-5-1-1): Mazzoni, Di Gennaro, Dainelli, Albertazzi, Maicon, Rocca, Bruno, Valiani, Fazzi, Diamanti, Kozak. All. Lucarelli.

Ascoli (4-3-1-2): Perucchini, Laverone, Brosco, Padella, D’Elia, Casarini, Troiano, Cavion, Baldini, Ninkovic, Ganz. All. Vivarini.

Arbitro: Dionisi.

Squalificati: Murilo (Livorno).

Padova-Spezia

Nei 14 precedenti ufficiali a Padova, tradizione negativa per lo Spezia, che 3 volte ha pareggiato, 11 perduto ed una sola volta vinto, nel 2-0 del 30 marzo 2003 in C-1, con doppietta di Giovanni Pisano.

Probabili formazioni:

Padova (3-5-2): Merelli, Capelli, Cappelletti, Ravanelli, Salviato, Belingheri, Pinzi, Pulzetti, Contessa, Bonazzoli, Guidone. All. Bisoli.

Spezia (4-3-3): Lamanna, De Col, Terzi, Giani, Augello, Bartolomei, Ricci, Crimi, Pierini, Gudjohnsen, Gyasi. All. Marino.

Arbitro: Piscopo.

Diffidati: Pulzetti (Padova); Crimi (Spezia).

Squalificati: Della Rocca (Padova).

Pescara-Cittadella

Il Pescara, nei 6 precedenti ufficiali in casa contro il Cittadella, ha sempre segnato: 7 le reti abruzzesi. In bilancio 3 successi biancazzurri, 2 pareggi ed 1 sola affermazione granata, 2-1 proprio nella scorsa stagione.

Probabili formazioni:

Pescara (4-3-3): Fiorillo, Balzano, Gravillon, Perrotta, Del Grosso, Memushaj, Brugman, Machin, Marras, Monachello, Mancuso. All. Pillon.

Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Cancellotti, Drudi, Camigliano, Benedetti, Settembrini, Iori, Branca, Schenetti, Strizzolo, Panico. All. Venturato.

Arbitro: Sacchi.

Ore 18

Hellas Verona-Perugia

Perugia “bestia nera” dell’Hellas Verona nelle gare in Veneto, a livello di serie B. Nelle ultime 8 sfide i padroni di casa mai hanno sconfitto gli umbri, collezionando 4 pareggi e subendo altrettante sconfitte. L’ultima vittoria gialloblu risale al 4 novembre 1934, 2-1 con le reti di Bianchi I al 53’ e Merchior al 70’, intervallate dal provvisorio pareggio di Pazzaglia al 65’.

Probabili formazioni: 

Hellas Verona (4-3-3): Silvestri, Almici, Marrone, Caracciolo, Crescenzi, Henderson, Colombatto, Zaccagni, Ragusa, Di Carmine, Laribi. All. Grosso.

Perugia (4-3-1-2): Gabriel, Ngawa, Cremonesi, El Yamiq, Felicioli, Moscati, Verre, Dragomir, Vido, Kingsley, Melchiorri. All. Nesta.

Diffidati: Colombatto (Hellas Verona).

Squalificati: Bianco, Gyomber (Perugia).

Domenica 28 ottobre ore 21

Crotone-Salernitana

La Salernitana non segna allo Scida da 300’: ultima rete firmata Benjamin al 60’ di Crotone-Salernitana 4-1 dell’11 giugno 2005, in Serie B. Poi si conta la residua mezz’ora di quel match e le 3 intere gare del 2007/08 (0-0 in C-1), del  2009/10 (2-0 in B) e del 2015/16 (4-0 in B).

Crotone (4-3-1-2): Cordaz, Vaisanen, Sampirisi, Marchizza, Martella, Rohden, Barberis, Firenze, Stoian, Spinelli, Budimir. All. Stroppa.

Salernitana (3-5-2): Micai, Mantovani, Migliorini, Gigliotti, Casasola, Akpa Akpro, Di Tacchio, Palumbo, Vitale, Bocalon, Jallow. All. Colantuono.

Arbitro: Ros.

Diffidati: Benali (Crotone); Di Tacchio (Salernitana).

Squalificati: Schiavi (Salernitana).

Precedenti forniti da Calcio & Social Communication.

Nella foto Galano.