Il Frosinone va a Lecce, la capolista Salernitana in scena al Rigamonti

Per la Spal trasferta insidiosa a Cittadella, Vivarini cerca la prima vittoria con l'Empoli.

Saranno 2 gli anticipi che apriranno l’11a giornata della Serie BKT con il Monza chiamato al riscatto in casa del Venezia e con il ChievoVerona che riceve la Reggina. Sabato la capolista Salernitana va al Rigamonti per affrontare il Brescia. Big match al Via del Mare con il Lecce che se la vedrà col Frosinone di Nesta mentre la Virtus Entella cerca la prima vittoria stagionale contro il super Empoli di Dionisi. Dopo l’exploit col Monza, vuole confermarsi anche la Reggiana nel match casalingo col Cosenza, sfida salvezza allo Zini tra Cremonese e Ascoli. Per il Pisa c’è il Pordenone, mentre il Pescara di Breda cerca il bis contro il L.R. Vicenza. Chiude il quadro Cittadella-Spal.

 

Venerdi 11 dicembre ore 19

Venezia-Monza (Diretta Dazn)

A Venezia 26 incroci ufficiali tra le due squadre: 16 le vittorie arancioneroverdi (ultima 3-2 nel playoff di II Divisione 2012/13), 7 i pareggi (ultimo 2-2 nella II Divisione 2012/13) e 3 vittorie brianzole (ultima 1-0 nella Lega Pro 2013/14).

Venezia in gol da 8 partite ufficiali consecutive, 18 marcature totali nel periodo: ultimo stop datato 17 ottobre scorso, in B, 0-0 a Cremona.

Venezia scatenato prima della pausa: 5 i gol arancioneroverdi, dopo 10 turni, segnati tra 31’ e 45’ inclusi recuperi.

Tra Paolo Zanetti e Cristian Brocchi 3 confronti tecnici ufficiali, con mister lagunare mai vittorioso: bilancio di 2 pareggi e 1 successo del coach brianzolo.

Squalificati: Johnsen (Venezia); Bellusci (Monza)

 

Ore 21

ChievoVerona-Reggina (Diretta Dazn, Sky Dazn1 e Rai Sport)

A Verona i confronti ufficiali fra le due squadre sono 13: bilancio di 8 successi scaligeri (ultimo 4-1 nella coppa Italia 2013/14), 4 i pareggi (ultimo 1-1 nella coppa Italia 2006/07) e 1 vittoria calabrese (1-0 nella coppa Italia 2012/13). Tra queste 13 sfide, 6 si sono giocate in serie A tra 2002/03 e 2008/09, con score di 4 successi clivensi e 2 pareggi.

Manuel De Luca, accanto a Cristian Buonaiuto (Cremonese), è uno dei due giocatori plurisubentrati a partita in corso dopo 10 turni: 8 i subingressi per ciascuno.

Reggina svagata nei 15’ finali di partita, con 5 reti subite fra 76’ e 90’ più recuperi, come la Virtus Entella.

Reggina una delle 4 compagini cadette 2020/21 senza successi esterni, come Ascoli, Virtus Entella e Cremonese. Finora 3 pareggi e 2 sconfitte per i calabresi nella attuale Serie BKT, con ultima affermazione l’8 marzo scorso, in C, 2-0 a casa del Picerno. In B gli amaranto non vincono fuori casa dall’8 marzo 2014, 3-0 a Carpi e da allora hanno giocato fuori casa, nel torneo cadetto, 12 partite con 5 pareggi e 7 sconfitte come score. Non solo: fuori casa amaranto a secco, in gare ufficiali, da 270’, ossia dal 90’ di Pordenone-Reggina 2-2 (24 ottobre scorso, rete di Forolunsho), poi si contano le intere gare a Bologna (0-2 in coppa Italia), Empoli (0-3) e Monza (0-1) in B.

Alfredo Aglietti mai vittorioso nei 2 incroci tecnici ufficiali contro Domenico Toscano, con cui sono stati – da calciatori – compagni di squadra nella serie B 1995/96 alla Reggina: score di 1 pareggio e 1 affermazione del coach amaranto.

Alfredo Aglietti ex amaranto da giocatore, tra il 1994/95 ed il 1995/96: 38 reti in 70 partite ufficiali per lui con la casacca della Reggina.

Diffidati: Forolunsho, Rossi (Reggina).

 

Sabato 12 dicembre ore 14

Brescia-Salernitana (Diretta Dazn)

Nei 19 confronti ufficiali al Rigamonti tra le due squadre bilancio di 12 successi dei padroni di casa (ultima 3-0 nella serie B 2018/19), 4 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2016/17) e 3 vittorie granata (ultima 2-1 nella serie B 1990/91). I campani non vincono a Brescia dal 16 settembre 1990, 2-1 con doppietta di Pasa e singolo di Ganz e nei 9 incroci successivi hanno pareggiato 2 volte e perduto in 7 occasioni. La Salernitana, inoltre, non segna a Brescia da 228’, ultima rete firmata Improta al 42’ del match finito 1-1 in B in data 15 ottobre 2016, da cui si sommano i restanti 48’ di quella gara e le intere perse dai granata, 0-2 nella B 2017/18 e 0-3 nella B 2018/19.

Il Brescia è la formazione che fa meno sostituzioni nella serie BKT 2020/21 dopo 10 giornate: su 50 disponibili, effettuate 34 dalle “rondinelle”.

Granata a porta chiusa da 269’: ultima rete subita da Valzania al 1’ di Salernitana-Cremonese 2-1 del 23 novembre scorso, da cui si contano i restanti 89’ di quella gara e le due vinte 1-0 dai campani, a Cosenza ed in casa sul Cittadella.

Inedita la sfida tecnica fra Daniele Gastaldello e Fabrizio Castori.

Diffidati: Torregrossa (Brescia); Casasola, Di Tacchio (Salernitana).

 

Cosenza-Reggiana (Diretta Dazn)

In Calabria sono 10 i precedenti ufficiali fra le due squadre: bilancio di 3 vittorie rossoblu (ultima 2-0 nella serie B 1998/99), 5 pareggi (ultimo 1-1 nella I Divisione 2009/10) e 2 affermazioni granata (ultima 2-1 nella serie B 1989/90).

Cosenza una delle 4 compagini cadette 2020/21 ancora senza successi in casa, come Virtus Entella, Pordenone e Vicenza. L’ultima vittoria calabrese risale al 31 luglio scorso, 3-1 sulla Juve Stabia, poi 3 pareggi e 2 sconfitte nella stagione corrente.

Reggiana una delle 3 formazioni cadette 2020/21 che – dopo 10 giornate – segna più reti nei primi 15’ di gara: 3 marcature, primato condiviso con Lecce e Ascoli.

Inedita la sfida tecnica fra Roberto Occhiuzzi e Massimiliano Alvini.

Diffidati: Bruccini (Cosenza); Varone (Reggiana).

Squalificati: Cambiaghi (Reggiana).

 

Cremonese-Ascoli (Diretta Dazn)

Negli 11 confronti ufficiali allo Zini vietato pareggiare: 6 le vittorie grigiorosse (ultima 1-0 nella serie B 2019/20), 5 quelle marchigiane (ultima 1-0 nella serie B 2018/19).

Cristian Buonaiuto, accanto a Manuel De Luca (ChievoVerona), è uno dei due giocatori plurisubentrati a partita in corso dopo 10 turni: 8 i subingressi per ciascuno.

La Cremonese, assieme a Pescara e Pisa, è una delle 3 formazioni che fanno più sostituzioni nella serie BKT 2020/21 dopo 10 giornate: su 50 disponibili, effettuate 49 da ciascuna di esse.

L’Ascoli è la squadra che perde nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai risultati al 45’ dopo 10 giornate: -7 il deficit dei bianconeri marchigiani.

Ascoli una delle 3 formazioni cadette 2020/21 che – dopo 10 giornate – segnano più reti nei primi 15’ di gara: 3 marcature, primato condiviso con Reggiana e Lecce. L’Ascoli, invece, come Pisa, Lecce e Virtus Entella, è distratto prima della pausa, con 3 reti subite dal 31’ al 45’ inclusi recuperi.

Ascoli una delle 4 compagini cadette 2020/21 senza successi esterni, come Reggina, Virtus Entella e Cremonese. L’ultima vittoria fuori casa dei marchigiani risale al 17 luglio scorso, 2-1 a Cittadella, poi 1 pareggio e 5 sconfitte nelle 6 trasferte successive.

Tra Pierpaolo Bisoli e Delio Rossi un solo incrocio, datato 29 agosto 2010, Palermo-Cagliari 0-0 in serie A.

Diffidati: Strizzolo, Terranova (Cremonese); Brosco (Ascoli).

 

Lecce-Frosinone (Diretta Dazn)

Nei 10 confronti ufficiali in Salento fra le due squadre, score di 5 vittorie giallorosse (ultima 2-0 nella Lega Pro 2013/14), 3 pareggi (ultimo 1-1 nei playoff di Lega Pro 2013/14) e 2 successi ciociari (ultimo 3-1 nella serie B 2009/10). Lecce sempre in gol tranne che nella prima gara, 0-1 nella serie C 1966/67; nelle successive 9 partite le reti giallorosse sono state in totale 16.

Lecce una delle 3 formazioni cadette 2020/21 che – dopo 10 giornate – segnano più reti nei primi 15’ di gara: 3 marcature, primato condiviso con Reggiana e Ascoli. I giallorossi, come Pisa, Ascoli e Virtus Entella, sono invece distratti prima della pausa, con 3 reti subite dal 31’ al 45’ inclusi recuperi.

Tra Eugenio Corini e Alessandro Nesta un solo incrocio tecnico ufficiale, Perugia-Brescia 0-2, serie B, 19 gennaio 2019.

Giornata da ex per Eugenio Corini, allenatore dei ciociari dal dicembre 2011 al giugno 2012 in Lega Pro, per lui 8 vittorie, 2 pareggi e 10 sconfitte in 20 partite ufficiali.

Diffidati: Calderoni (Lecce); Brighenti (Frosinone).

 

Pisa-Pordenone (Diretta Dazn e Sky Dazn1)

A Pisa esistono 2 incroci ufficiali tra le due squadre, ambedue vinti dai nerazzurri di casa, 3-0 nei playoff di Lega Pro 2015/16 e 2-0 nella B dello scorso anno.

Pisa distratto nei primi 15’ di gara: 4 i gol subiti dai nerazzurri dopo 10 turni tra 1’ e 15’ di gioco. Toscani, come Ascoli, Lecce e Virtus Entella, distratti prima della pausa, con 3 reti subite dal 31’ al 45’ inclusi recuperi. Sempre in riferimento alle fasi di gara, toscani svagati anche subito dopo la pausa (6 gol al passivo tra 46’ e 60’) ma scatenati nei 15’ finali di partita (7 reti segnate fra 76’ e 90’ più extratime).

Il Pisa, assieme a Pescara e Cremonese, è una delle 3 formazioni che fanno più sostituzioni nella serie BKT 2020/21 dopo 10 giornate: su 50 disponibili, effettuate 49 da ciascuna di esse.

Pordenone a porta chiusa da 214’: ultimo gol subito da Maric al 56’ di Pordenone-Monza 1-1 del 21 novembre scorso, da cui si contano i restanti 34’ di quella gara e le 2 a Pescara (2-0) e in casa contro l’Empoli (0-0).

Dicembre mese d’oro per le formazioni di Tesser, che viaggiano alla media punti-partita di 1,85, frutto di un bilancio formato da 35 vittorie, 14 pareggi e 15 sconfitte in 64 partite giocate.

Tra Luca D’Angelo ed Attilio Tesser 2 incroci ufficiali, con reciproca vittoria casalinga nel doppio Pisa-Pordenone della B 2019/20.

Diffidati: Caracciolo Ant. (Pisa).

 

Virtus Entella-Empoli (Diretta Dazn)

Sono 7 i precedenti ufficiali a Chiavari con bilancio di 3 vittorie dei padroni di casa (ultima 2-0 nella serie B 2019/20), 2 pareggi (ultimo 0-0 nella C 1969/70) e 2 successi toscani (ultimo 3-2 nella B 2017/18).

Virtus Entella unica compagine ancora senza successi dopo 10 turni: 5 pareggi e 5 sconfitte lo score dei biancocelesti liguri, che non vincono in categoria dal 17 luglio, 4-2 ad Empoli.

La Virtus Entella, come Pisa, Lecce ed Ascoli, è distratta prima della pausa, con 3 reti subite dal 31’ al 45’ inclusi recuperi. Liguri svagati anche nei 15’ finali di partita, con 5 reti subite fra 76’ e 90’ più recuperi, come la Reggina.

Virtus Entella formazione cadetta che comanda la classifica dei gol con subentranti – 4 – alla pari del Cittadella.

Empoli formazione cadetta che guadagna nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai risultati al 45’ dopo 10 giornate: +11 il saldo attivo degli azzurri toscani.

Inedita la sfida tecnica fra Vincenzo Vivarini ed Alessio Dionisi.

Amarcord per Vincenzo Vivarini, ex coach dell’Empoli nel periodo luglio-dicembre 2017, in serie B, 8 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte in 20 partite ufficiali.

 

Pescara-L.R. Vicenza (Diretta Dazn)

In Abruzzo si contano 23 precedenti ufficiali fra le due squadre: 10 i successi dei biancazzurri di casa (ultimo 1-0 nei playoff di B 2014/15), 10 i pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2015/16) e 3 vittorie venete (ultima 1-0 nella serie B 1999/00, rete decisiva di Fabio Viviani al 87’, in data esatta del 15 novembre 1999). Dal giorno dell’ultima vittoria vicentina, a Pescara giocati 9 confronti tra le due squadre, di cui 5 vinti dai padroni di casa, 4 pareggiati.

Il Pescara, assieme a Pisa e Cremonese, è una delle 3 formazioni che fanno più sostituzioni nella serie BKT 2020/21 dopo 10 giornate: su 50 disponibili, effettuate 49 da ciascuna di esse.

Tra Roberto Breda e Domenico Di Carlo 4 incroci ufficiali, con mister biancazzurro mai vittorioso: score di 2 pareggi e 2 successi del coach del Vicenza.

Roberto Breda ex di giornata, ha allenato il Vicenza dal luglio 2012 al gennaio 2013, 5 vittorie, 10 pareggi ed 11 sconfitte in 26 panchine ufficiali.

Diffidati: Beruatto (L.R. Vicenza).

 

Cittadella-Spal (Diretta Dazn)

Al Tombolato i precedenti ufficiali fra le due squadre sono 11: 1 vittoria veneta (2-1 nella coppa Italia di C 2015/16), 4 pareggi (ultimo 3-3 nella serie C-1 2002/03) e 6 successi ferraresi (ultimo 2-1 nella serie B 2016/17). Spal sempre in gol in queste 11 partite a Cittadella, totale di 17 marcature.

Cittadella cooperativa del gol con 11 marcatori diversi dopo 10 giornate e una delle due compagini della B 2020/21 che segnano di più con subentranti, 4 marcature, le stesse della Virtus Entella.

Spal reduce, in B, da 6 vittorie consecutive, con differenza reti di 13-2. Ultimo passo falso dei ferraresi il 20 ottobre scorso, 1-2 ad Empoli.

Spal a porta chiusa, in partite ufficiali, da 551’: ultima rete subita da Cigarini su rigore al 109’ di Crotone-Spal 1-1 dopo overtime, in coppa Italia, lo scorso 28 ottobre: da allora si contano i residui 11’ della gara allo Scida e le 5 intere partite successive, tutte vinte dai ferraresi 1-0 a Reggio Calabria e a Chiavari (in B), poi per 3 volte per 2-0, sempre in casa, contro Salernitana e Pescara in campionato e Monza in coppa Italia, infine 4-0 al Mazza sul Pisa, in campionato.

Spal scatenata dopo la pausa: 7 i gol ferraresi firmati tra 46’ e 60’ di gioco dopo 10 turni.

Tra Roberto Venturato e Pasquale Marino 7 precedenti ufficiali: 1 vittoria del coach granata, 2 pareggi e 4 successi del tecnico della Spal.

Diffidati: Adorni (Cittadella); Valoti (Spal).

Precedenti segnalati da Football Data.