La Lega Nazionale Professionisti B, fin dalla sua costituzione, si è posta l’obiettivo di promuovere un nuovo percorso di sensibilizzazione sulle tematiche sociali per diffondere e promuovere quell’insieme di Valori che devono essere parte integrante del vivere comune, tanto più nel calcio che ha estremamente bisogno di ritrovarli.

A questo proposito è stata elaborata la Piattaforma B Solidale dedicata al tema della Responsabilità Sociale, uno strumento attraverso il quale Lega B e le 20 Società Associate hanno sviluppato una serie d’iniziative volte a riaffermare la centralità dei temi del rispetto e della solidarietà all’interno della comunità sportiva. In particolare, la Piattaforma B Solidale si è posta l’obiettivo di adottare un nuovo approccio al Terzo Settore basato su un impegno più strutturato, selezionando un numero ristretto di associazioni, sostenendo le iniziative e monitorando i risultati.

Per poter perseguire con maggior vigore ed efficacia le iniziative riconducibili ai temi della Responsabilità Sociale, il 19 maggio 2015 la Lega B ha dato vita al TRUST B Solidale Onlus. La formula scelta è quella del TRUST, organizzazione di origine anglosassone e modello innovativo in Italia nel Terzo Settore. L’istituzione, è stata riconosciuta dall’Agenzia delle Entrate come organizzazione Non-Profit, permettendo l’ottenimento della qualifica di Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS).

All’inizio di ogni stagione sportiva B Solidale Onlus pubblica un bando attraverso il quale le ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale) possono candidarsi per entrare a far parte del progetto. La partecipazione alla selezione è aperta ai soggetti che propongono a B Solidale Onlus iniziative nell’ambito delle seguenti categorie:

  • Infanzia
  • Terza Età
  • Diversa Abilità
  • Ricerca Scientifica
  • Disagio Sociale

Il Consiglio di Lega, su proposta del Comitato Etico, seleziona una Onlus per ognuna delle categorie individuate.

B Solidale Onlus sostiene le 5 Onlus selezionate attraverso la realizzazione di una serie di attività di promozione e sensibilizzazione sia nei 20 stadi delle Società della Lega B, in occasione del Campionato Serie BKT, sia fuori dagli stadi.