Il mercato di oggi

Il Benevento Calcio comunica di aver perfezionato, in data odierna, l’accordo con il calciatore Pasquale Schiattarella. Il centrocampista napoletano ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2022.Empoli Fc comunica di aver raggiunto l’accordo con l’US Virtus Verona per la cessione del diritto alle prestazioni sportive di Marco Curto (a titolo temporaneo) e di Alessandro Giacomel (a titolo definitivo) e con l’US Pianese per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive di Davide Seminara.

S.S. Juve Stabia rende noto di aver perfezionato l’accordo, con il Genoa FC, per la cessione  del centrocampista, classe ’97, Giacomo Caló. L’operazione avrà effetto a partire dalla stagione agonistica 2020/2021, atteso che Giacomo Calò continuerà a vestire la maglia gialloblù, con la formula del prestito, nel corso del prossimo campionato di serie BKT.

Il Trapani Calcio annuncia l’arrivo in prestito dei giocatori Andrea Dini, Francesco Golfo e Cristian Cauz; l’arrivo a titolo definitivo, con un contratto biennale, Stefano Scognamillo e l’ingaggio del giocatore Nikola Jakimovski.

La Virtus Entella comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Andrea Settembrini (centrocampista nato a Arezzo, 10 dicembre 1991).

Nella foto Pasquale Schiattarella al Benevento.

Perugia – Roma: i precedenti in Umbria

Il primo precedente tra le due formazioni risale al 21 dicembre 1975 quando i giallorossi espugnarono lo stadio di Pian di Massiano con un gol di Franco Cordova all’ottantottesimo minuto. Da quel momento in poi però poche gioie per i capitolini. Il 17 aprile 1977 Scarpa, Cinquetti e Frosio firmano un tondo 3-0. Piccola curiosità: nel secondo tempo fece il suo ingresso in campo fra le fila della Roma il centrocampista Walter Sabatini, nato a Marsciano e futuro direttore sportivo. Il 18 dicembre dello stesso anno i biancorossi segnano di nuovo tre gol alla Roma: Del Fiume, Amenta e Vannini per il 3-2 finale. Nel 1979 Perugia e Roma si sono incontrate tre volte. Il 25 marzo Peccenini porta in vantaggio il Grifo ma Guido Ugolotti pareggia i conti al novantesimo. Il 26 agosto si gioca la Coppa Italia e Agostini Di Bartolomei segna la rete dello 0-1. L’11 ottobre gli umbri tornano a vincere. Questa volta in rimonta: Bruno Conti porta in vantaggio gli ospiti ma una doppietta di Paolo Rossi e Mario Goretti fanno tornare i giallorossi nella Capitale senza punti. Il 28 dicembre 1980 la Roma passa in vantaggio al sesto minuto con Scarnecchia e Di Gennaro riesce a riagguantare il risultato all’ottantanovesimo. Al triplice fischio il risultato è 1-1. Ben 17 anni dopo si torna a giocare Perugia-Roma al Renato Curi e una doppietta di Rapaic fa gioire la curva Nord. Il 18 aprile 1999 vince ancora il Perugia questa volta per 3-2: segnano Tedesco, Petrachi e Rapaic. Il 13 febbraio del 2000 per la Roma sembra tutto fatto: Nakata e Montella fanno chiudere il primo tempo 0-2. Ci pensa Renato Olive con la sua doppietta nella ripresa a rimettere a posto le cose.  La stagione 2000/01 coincide con l’ultimo scudetto della Roma. Ma il Perugia non rientra fra le tante vittime della squadra allenata da Fabio Capello. Il 3 dicembre 2000 infatti non si va oltre lo 0-0 nonostante l’espulsione di Blasi all’ottantaquattresimo che costringe i padroni di casa a giocare in 10. Il risultato non cambia anche la stagione successiva mentre il 16 marzo 2003 Fabrizio Miccoli segna la rete che regala la vittoria al Grifo. L’ultimo precedente coincide con l’ultima vittoria della Roma, gol di Amantino Mancini al terzo minuto. Era l’11 gennaio 2004.

Le amichevoli del weekend

La prima amichevole ufficiale dello Spezia di Mister Italiano, contro l’Ascoli di Zanetti, è già una sfida campionato, nella quale prevale la formazione marchigiana che vince per 2 a 1 con le reti di Ninkovic e di Scamacca. Per lo Spezia, invece, va in gol Ricci.

Oltre all’Ascoli, tante le squadre di Serie BKT vittoriose nelle gare amichevoli giocate questo fine settimana.

Il Chievo termina la partita d’allenamento contro l’Arzignano Chiampo, sotto la pioggia, con una vittoria per 3-2 firmata Rodriguez, Stepinski e Garritano. Vince 3-2 anche la Cremonese che termina il suo ritiro con la gara amichevole di Caselle contro la Giana Erminio, dove vanno in gol Palombi, Arini e Boultam.

Vittoria per 6-0 del Cittadella che si impone così sulla formazione di Trento, sotto gli occhi di 500 tifosi giunti a Lavarone. In gol Ghiringhelli, Iori su rigore, Adorni e Celar, con una tripletta.

Nette le vittorie anche di Empoli, Trapani e Virtus Entella. La squadra Toscana si impone per 5-1 sul Pontedera. Gli azzurri, dopo i primi 20 minuti erano già in vantaggio di tre reti, grazie ai centri di Mancuso, Antonelli e Laribi. Nella ripresa arriva la doppietta di Mancuso e il gol di Cannavò, dopo che il Pontedera aveva accorciato le distanze con Semprini.

Il Trapani, invece, si impone per 4-0 sul Comano Terme. Il primo gol porta la firma di Giacomo Tulli, colpo di testa a porta sguarnita. Il 2-0 è di Felice Evacuo su calcio di rigore dopo un fallo in area su Aloi. Il tris porta la firma di Nzola con un potente sinistro dalla media distanza. Ancora Nzola per il 4-0.

4-1 per i liguri contro la formazione Cjarlins Muzane, che milita in Serie D. Nella terza uscita stagionale dei biancocelesti vanno a segno: Mancosu e Morra, con due doppiette e Tonizzo.

Vittorioso anche il Crotone che, nella sua terza uscita ufficiale stagionale, batte la formazione di Monopoli per 2-1. Le reti, tutte nel secondo tempo, sono state realizzate da Barberis e Ruggiero per il Crotone e Mariano per il Monopoli.

Tre, invece, sono stati i pareggi, tutti per 1-1, del fine settimana.

Il Livorno pareggia con il Gubbio, dopo aver visto i rossoblù chiudere in vantaggio il primo tempo con la rete di Tavernelli al 35′ e, nel secondo tempo, Raicevic trova il gol del pareggio finale.

Ultimo test agonistico in Valle del Chiese per il Pisa che impatta in rimonta con la formazione ungherese dell’Eto al termine di una gara molto combattuta. Anche qui la gara finisce 1-1 con le reti di Vashkeba e Marconi.

Stesso risultato anche a San Gregorio Magno, dove la Salernitana scende in campo contro il Picerno e vanno in gol prima Jallow e in seguito Calabrese.

Sconfitta, invece, per il Frosinone in un’amichevole di prima fascia contro il Lecce. Finisce 4-1 per la squadra pugliese con le reti di Meccariello, Falco, Lapadula e Dubickas nella ripresa, dopo il gol di Paganini che aveva portato i gialloblu in vantaggio nel primo tempo.

 

Nella foto Empoli-Pontedera

Abbonamenti Crotone 2019/2020

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della campagna abbonamenti del Football Club Crotone per la stagione 2019/20. Presenti in sala stampa, il Presidente Gianni Vrenna e il responsabile marketing Luigi Pignolo, che hanno illustrato tutte le eccezionali novità per la nuova stagione.

Le ultime notizie dal mercato

L’A.S. Cittadella comunica di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive di Stefano Scappini alla Reggiana.

L’U.S. Cremonese comunica di aver ceduto al Calcio Padova, a titolo definitivo, le prestazioni sportive del calciatore Ivan Rondanini.

L’Empoli FC comunica di aver raggiunto l’accordo con il Parma Calcio 1913 per l’acquisizione del diritto alle prestazioni sportive di Jacopo Dezi (a titolo temporaneo annuale con diritto di opzione e obbligo di riscatto) e di Leo Stulac (a titolo definitivo).

A.C. Perugia Calcio comunica di aver acquisito dal Cagliari Calcio il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Guglielmo Vicario. Il portiere classe ’96 arriva a Perugia a titolo temporaneo fino al termine della stagione.

Il Trapani Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Atalanta per il passaggio, in prestito, del portiere Marco Carnesecchi, reduce dal Mondiale Under 2o giocato in Polonia.

 

Nella foto Jacopo Dezi e Leo Stulac all’Empoli.

 

Le nuove maglie dell’Empoli

Empoli Fc e Kappa®, sponsor tecnico azzurro, presentano gli Official Kit per la stagione sportiva 2019/20. 

Kappa® propone la nuova Kombat™ Empoli F.C. 19-20, con il principio tecnico dello “stop stopping”, la funzione anti trattenuta che ha rivoluzionato le maglie da calcio, trova espressione nel design classico e minimale.

Pordenone, Candellone: “Volevo fortemente rivestire la maglia neroverde”

Leonardo Candellone è ufficialmente un nuovo attaccante del Pordenone, dopo il rinnovo del prestito (fino a giugno 2020) con il Torino. «Volevo fortemente rivestire la maglia neroverde, e chiaramente la “mia” 27 – “attacca” Candellone -. Non restando in granata, il Pordenone era la mia unica scelta: per disputare una nuova stagione importante e proseguire la mia crescita». Insieme ai tifosi: «Tantissimi mi hanno scritto in queste settimane – racconta il giocatore -. Eccomi qui! Con loro ho sempre avuto un bellissimo legame. Con loro, compagni, squadra, staff e società affronteremo un campionato difficile come la serie B. In uno stadio grande, bello per noi e per loro: ci seguano numerosi e ci toglieremo altre bellissime soddisfazioni! Intanto li incontrerò volentieri ad Arta Terme per la Festa neroverde».

Leonardo ha svolto la prima parte della preparazione con il ritiro, prossimo all’esordio in Europa League. «Un’esperienza assolutamente formativa – commenta “Cande” -. Stare fianco a fianco con calciatori top ti fa capire che per arrivare in alto bisogna lavorare sempre forte e tanto. Per migliorarsi sempre, ogni giorno. Senza accontentarsi e fermarsi mai». Dai compagni granata ai compagni neroverdi. «È stato un piacere ritrovarli. L’affiatamento del gruppo dello scorso anno, un gruppo compatto, di amici, è un’ottima base – è il pensiero di Candellone – per poter far bene anche in questa stagione. I nuovi si sono inseriti al meglio, io di fatto non sono mai andato via. Ci sentivamo spesso fra di noi in questo periodo. Come ho sentito la società e lo staff: da parte di tutti ho ricevuto stima e affetto. Che contraccambio, chiaramente, e voglio ripagare sul campo».

Le novità di mercato di oggi

Il Frosinone Calcio comunica di aver depositato il contratto del calciatore Przemyslaw Szyminski. Il difensore polacco classe ’94, attualmente svincolato, ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2022 e di aver depositato il contratto del calciatore Alessandro Salvi. Il difensore classe ’88, attualmente svincolato, ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2021.

Il Pisa Sporting Club comunica di aver definito con la società Genoa C.F.C. l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alessandro Quaini, centrocampista classe 1998 che contestualmente sarà trasferito a titolo temporaneo alla società Albinoleffe. La società comunica anche di aver definito la cessione a titolo definitivo alla società Reggiana del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Giulio Favale.

Il Pordenone Calcio comunica l’ingaggio dell’attaccante Leonardo Candellone, che proseguirà così l’esperienza neroverde iniziata nella scorsa stagione. Il calciatore, classe ’97, arriva dal Torino con la formula del prestito sino a giugno 2020.

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Calcio Catania per il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista classe ‘89 Andrea Mazzarani.

Il Venezia FC comunica che: il giocatore Franco Zuculini ha sottoscritto con il club arancioneroverde l’accordo per la stagione sportiva 2019/20 con opzione di rinnovo di un anno; che è stato sottoscritto l’accordo con il Torino Fc per il passaggio in arancioneroverde con la formula del prestito con diritto di opzione e contro opzione di riscatto del giocatore Alessandro Fiordaliso; che Luca Fiordilino ha sottoscritto un contratto triennale con il club arancioneroverde e che è stato sottoscritto l’accordo con il Genoa Cricket and Football Club per il passaggio in arancioneroverde di Ivan Lakicevic.

La Virtus Entella comunica di aver perfezionato l’accordo con la società Pro Vercelli per l’acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni sportive del calciatore Claudio Morra attaccante nato a Savigliano il 22/1/1995.

 

Nella foto Claudio Morra alla Virtus Entella.

La Cremonese blocca il Napoli, poker per Juve Stabia e Salernitana

Tante le amichevoli disputate nella giornata di ieri per le squadre di Serie BKT.
A Dimaro una sfida dal profumo di Serie A per la Cremonese di Rastelli che affronta il Napoli di Ancelotti e si guadagna un ottimo pareggio per 3-3 dopo essere riuscita a passare in vantaggio per ben due volte grazie alle reti di Caracciolo e di Arini e poi aver raggiunto un grande pareggio con la rete di Soddimo al 76’.
Un’altra gara dal profumo di Serie A si è giocata a Trento, allo stadio Briamasco, dove sono scese in campo Cagliari e Chievo. Al 23esimo minuto del primo tempo passa in vantaggio la squadra rossoblù con il gol di Despodov, 20 minuti dopo raggiunti dai gialloblu con la realizzazione di Stepinski. La partita si chiude con la rete di Pavoletti che porta il Cagliari alla vittoria finale.
Finisce 5 a 0, invece, l’amichevole andata in scena ad Auronzo di Cadore tra Lazio e Virtus Entella. Per la formazione di Simone Inzaghi rete di Luis Alberto e doppiette di Correa e Patric.
Seconda uscita stagionale per il Crotone che ha messo a segno ben 6 reti contro la Morrone, squadra che milita nel campionato di Eccellenza. Nel primo tempo il Crotone sblocca con Simy su rigore e passa solo un minuto prima di trovare il raddoppio con Nanni. Il primo tempo termina sul risultato di 4 a 1 con le successive reti di Ruggiero, Azzinnaro e di nuovo di Simy. Nella ripresa la Morrone all’11’ riesce anche a dimezzare lo svantaggio con Ferraro, ma il Crotone risponde subito con altri due gol, a segno ancora Ruggiero (15’) in mischia su corner e Messias (17’) con un tiro di esterno sinistro.
Secondo test match precampionato anche per il Pisa che sul campo dello Stadio “Grilli” ha affrontato il Bari di fronte ad un buon pubblico salito in Trentino per questa ultima fase del ritiro in Valle del Chiese. Il tecnico Luca D’Angelo ha fatto ruotare tutti gli uomini a sua disposizione cercando di mettere a frutto l’intenso lavoro di questi giorni. Il risultato finale ha visto vincente il Bari per 4-2, al termine di una gara comunque equilibrata e giocata a buon ritmo.
A Lavarone si è vista la seconda amichevole del Cittadella con due diverse formazioni schierate dal mister Venturato durante le due frazioni di gioco. Ad avere la meglio, con il risultato di 3-1, la Virtus Verona che dopo il pari del primo tempo va a segno due volte nella ripresa.
Sempre nella giornata di ieri la Juve Stabia è scesa in campo contro la Fidelis Andria, vincendo per 4 a 0 con 3 gol nella ripresa. A sbloccare la partita al 20’ del primo tempo Mastalli, mentre le altre reti sono state realizzate nel secondo tempo da Torromino, Mastalli che sigla la sua doppietta e da Melara. Seconda partita di allenamento per il Perugia nella gara contro la rappresentativa della Validchiana che è arrivata a Pietralunga, dove i biancorossi stanno proseguendo il ritiro prestagionale. La prima rete è di tacco e la realizza Cristian Buonaiuto, seguito poi dalle realizzazioni di Di Chiara, Kouan e il raddoppio di Buonaiuto che chiudono il primo tempo. Nella ripresa le reti di Ranocchia, Bianchimano, su calcio di rigore, Falzerano e la tripletta di Iemmello siglano il risultato finale di 10-0. Vittoriosa anche la Salernitana che dopo l’ 1-0 del primo tempo, siglato Giannetti, ha la meglio sulla Sambenedettese per 4-1 con le successive reti, tutte nella ripresa, di Kiyine, Odjer, Cicerelli e l’autogol di Pucino.

 

Nella foto Napoli-Cremonese.

Il mercato di oggi

Il Benevento Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Arzignano Valchiampo per la cessione a titolo temporaneo, con diritto di opzione e contro-opzione del calciatore Salvatore Tazza.
L’A.C. ChievoVerona comunica: di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive del centrocampista Nicola Rigoni, nato a Schio il 12/11/1990, all’A.C. Monza; di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive dell’attaccante Kevin Yamga, nato a Parigi il 7/09/1996, al Clube Desportivo das Aves, società che milita nella Primeira Liga portoghese e di aver ceduto a titolo temporaneo fino al 30/06/2020 con diritto di riscatto, le prestazioni sportive del difensore Strahinja Tanasijevic al Paris FC, squadra che milita in Ligue 2.
La Società Cosenza Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la Società Novara Calcio per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive di Daniele Sciaudone. Per il centrocampista, nato a Bergamo il 10 agosto 1988, si tratta di un ritorno in maglia rossoblù, avendo già militato nel club nella seconda parte della passata stagione.

Il Football Club Crotone comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’Associazione Calcistica Perugia Calcio il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Mustacchio. Nato a Chiari (Brescia) il 17 maggio 1989, Mattia è cresciuto nelle giovanili del Brescia per poi passare alla Primavera della Sampdoria con la quale vince Coppa Italia e Campionato.

View this post on Instagram

✍️ Mustacchio è 🔴🔵 #BenvenutoMattia😍 #WeAreSharks 🦈

A post shared by FC Crotone (@fccrotoneoff) on

S.S. Juve Stabia rende noto di aver acquisito il diritto a ricevere le prestazioni sportive del calciatore Danilo Russo, classe ‘87. Il portiere torna a indossare i colori gialloblù dopo la stagione 2016/17, in cui totalizzò 37 presenze.

Il Pescara comunica di aver raggiunto l’accordo con il S.S.C. Bari per il trasferimento a titolo definitivo, del difensore classe ‘94 Marco Perrotta e di aver raggiunto l’accordo per il trasferimento a titolo temporaneo del centrocampista Luca Palmiero, classe ’96, dal Napoli.

Il Pordenone Calcio comunica l’ingaggio del difensore Alessandro Vogliacco. Il calciatore, classe ’98, arriva dalla Juventus a titolo definitivo e ha firmato un contratto triennale, con scadenza giugno 2022.

La Virtus Entella comunica di aver perfezionato l’accordo con la società Napoli per l’acquisizione a titolo temporaneo delle prestazioni sportive del calciatore Nikita Contini, portiere nato il 21 maggio 1996 in Ucraina.

 

Nella foto Nikita Contini alla Virtus Entella.