Il mercato di oggi

L’Ascoli Calcio comunica: di aver acquisito le prestazioni sportive del centrocampista Alberto Gerbo fino al 30 giugno 2021; di aver acquisito in prestito con diritto di riscatto dal Genoa le prestazioni sportive di Petar Brlek; i trasferimenti all’Alma Juventus Fano dei calciatori Ismaila Diop, Luigi Sarli, entrambi a titolo definitivo e di Manuel Ricciardi a titolo temporaneo.

La Società Cosenza Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la Società A.C. Perugia Calcio per l’acquisizione del diritto alle prestazioni sportive di Salvatore Monaco e di aver perfezionato la cessione, a titolo definitivo, delle prestazioni del calciatore Ivan Varone alla Società Reggio Audace F.C.

Il Football Club Crotone comunica di: aver ceduto, in prestito, i diritti alle prestazioni sportive del difensore Alessandro Garattoni, classe ’98, all’Imolese (Serie C); di aver ceduto a titolo temporaneo le prestazioni sportive del portiere Aniello Viscovo, classe ’99, all’Alma Juventus Fano (Serie C); di aver acquisito le prestazioni sportive del difensore Guillaume Gigliotti e dell’attaccante Luca Vido.

Il Pisa Sporting Club comunica: di aver definito con la società Sassuolo Calcio l’acquisizione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Marco Pinato, esterno classe 1995; di aver definito con la società Sassuolo Calcio l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Elia Giani, attaccante classe 2000 e, sempre dal Sassuolo, l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Marius Marin.

L’U.S. Salernitana 1919 comunica: di aver raggiunto l’accordo con la S.S. Sambenedettese per il trasferimento a titolo temporaneo  dell’attaccante classe ‘96 Francesco Orlando;   di aver raggiunto l’accordo con l’F.C. Crotone per il trasferimento a titolo definitivo del difensore classe ‘89 Guillaume Gigliotti; di aver raggiunto l’accordo con la Paganese Calcio per il trasferimento del centrocampista classe ’99 Danilo Gaeta e di aver raggiunto l’accordo con l’F.C. Rieti per il trasferimento del centrocampista classe ’01 Andrea Marino.

La Società Trapani Calcio comunica di avere perfezionato l’ingaggio di Antonio Candela, difensore, proveniente dal Genoa, che approda in granata con la formula del prestito.

 

Nella foto Petar Brlek. 

Venezia: si presentano Ivan Lakicevic e Lorenzo Gavioli

Sono stati presentati oggi, presso la sede del Venezia FC, i calciatori Ivan Lakicevic e Lorenzo Gavioli. Ad introdurre i due giocatori è stato il DS Fabio Lupo:“Ciò che sta guidando le decisioni prese in sede di mercato è la ricerca di giocatori con motivazioni importanti, che vedono Venezia come una tappa fondamentale per la propria carriera. Ho cercato Gavioli da subito, l’ho sempre apprezzato e ritengo sia pronto al salto tra i professionisti, è un ragazzo maturo ed è tra i migliori profili espressi dal campionato Primavera. Lakicevic ha già alle spalle una carriera di ottimo livello; a Genova non ha avuto molto spazio ma ha tanta voglia di dimostrare il proprio valore, essendo un giocatore di grande professionalità.”

La parola è quindi passata a Lakicevic:“Il mio ruolo è quello del terzino destro, che amo interpretare sia in fase difensiva che offensiva. Mi piace correre ed andare al cross. Ci tengo a ringraziare il Direttore Sportivo Lupo e tutta la società, sono stato accolto davvero bene. Devo dire che anche al Genoa mi sono trovato bene; certo, è stato difficile non giocare, ma ora voglio farmi trovare pronto e dimostrare il mio valore.”

Lorenzo Gavioli è cresciuto nelle giovanili dell’Inter:“Sono arrivato a Milano a quattordici anni. E’ stato difficile ambientarsi in una città nuova come Milano, poi però è diventata una consuetudine ed ora posso dire che stare lontano da casa mi ha aiutato a crescere. Ora ho grande entusiasmo per questa nuova esperienza in arancioneroverde, giocare la Serie B a Venezia è una opportunità enorme per me. In nerazzurro utilizzavamo lo stesso sistema di gioco che ci chiede mister Dionisi, questo mi facilita le cose. Sono una mezz’ala, posso giocare sia a destra che a sinistra. Nasco come centrocampista di quantità, ma nel corso degli anni ho lavorato molto per migliorare la qualità del mio gioco.”

Domani assemblea di Lega B

Domani, giovedì 1 agosto, presso la sede di via Rosellini a Milano, l’Assemblea della Lega Nazionale Professionisti Serie B, iniziata martedì 23 luglio 2019 e successivamente interrotta, riprenderà i lavori a partire dalle ore 12.00 per proseguire la discussione e le deliberazioni di cui all’ordine del giorno già comunicato il 15 luglio u.s., in particolar modo relativamente al consiglio direttivo, alla tematica della mutualità di sistema e al budget della prossima stagione sportiva.

Il mercato di oggi 30 luglio

L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica il trasferimento temporaneo fino al 30 giugno 2020 dell’attaccante Simoneandrea Ganz al Como.

La Società Cosenza Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la Società Unione Sportiva Sassuolo Calcio per l’acquisizione del diritto alle prestazioni sportive di Jérémie Delphin Broh Tonye. Il centrocampista, nato a Parma il 21 marzo 1997, arriva in rossoblù a titolo temporaneo.

L’U.S. Cremonese comunica di aver acquisito dall’Atalanta B.C. le prestazioni sportive di Nadir Zortea. Il calciatore arriva in grigiorosso con la formula del prestito biennale.

F.C Crotone comunica di aver trovato l’accordo con il portiere Alex Cordaz per prolungare il contratto fino alla fine della prossima stagione sportiva. Il giocatore rinnova dopo 174 presenze, tra campionato e coppa, con la maglia rossoblu.

Lo Spezia Calcio rende noto di aver autorizzato il Rimini F.C. a cedere, con la formula del “prestito su prestito”, le prestazioni sportive del calciatore Michael D’Eramo al Ravenna F.C. 1913.

La Virtus Entella comunica di aver trovato l’accordo con la società Rimini per la cessione a titolo temporaneo dei diritti alle prestazioni sportive del giocatore Tomi Petrovic ( attaccante classe ’99).

 

Nella foto Alex Cordaz.

Ventura: “Ci sono i presupposti per qualcosa di interessante”

In questi giorni di ritiro abbiamo lavorato molto soprattutto sotto il profilo psicologico, per cercare di eliminare le scorie della scorsa stagione. In secondo luogo c’era da creare un gruppo formato perlopiù da calciatori nuovi, che ringrazio pubblicamente per la grande disponibilità che hanno mostrato sin dal primo giorno. Colgo l’occasione per ringraziare anche l’amministrazione comunale di San Gregorio Magno, che non ci ha mai fatto mancare la propria vicinanza. Nel complesso abbiamo fatto un buon lavoro anche dal punto di vista fisico e quindi sono soddisfatto di quanto svolto in questi quindici giorni”. Queste le parole del tecnico Gian Piero Ventura nella conferenza stampa tenutasi questa mattina nel ritiro di San Gregorio Magno.

Sul mercato: “La squadra è evidentemente ancora incompleta. Io però devo lavorare con gli uomini che ho a disposizione e questo agevolerà anche coloro che si aggregheranno nei prossimi giorni. Prenderemo giocatori con le caratteristiche che in questo momento mancano. C’è da ricostruire, ma è ovvio che questo processo preveda degli step. Dobbiamo crescere soprattutto in termini di personalità. I ragazzi devono acquisire la giusta serenità, ma ci sono i presupposti per fare qualcosa di interessante”.

Il mister ha quindi concluso: “Il triangolare di giovedì sarà importante perché sarà la prima partita che giocheremo a Salerno. Detto questo, è evidente che di questi tempi i carichi di lavoro si fanno sentire e pertanto si tratterà di un test indicativo fino a un certo punto. In questa fase l’aspetto più importante è creare i presupposti per fare bene nel corso di una stagione da cui si riparte quasi da zero. Da parte di questi ragazzi l’impegno non mancherà mai e sarà il giusto punto di partenza per raggiungere qualsiasi obiettivo”.

Perugia: la nuova maglia

Svelata la nuova maglia A.C. Perugia per la stagione 2019/2020 che verrà poi presentata mercoledì 31 luglio prima dell’amichevole contro la Roma. 

Rimane nelle sue colorazioni rossa, bianca e nera. La costruzione della maglia, come nella precedente stagione, mantiene le maniche di tipo raglan, di colore rosso con un effetto melangiato che crea un delicato contrasto, sulle quali è posizionato un motivo che corre su tutta la spalla interrotto solamente dal grifo. È stato reinserito il collo classico a polo, dove sono in risalto dei dettagli bianchi, a contrasto ed al suo interno trova posto la frase latina “frangar, non flectar”.Sul petto troviamo un pattern lievemente accennato, che ne delinea le forme, qui è posizionato lo scudo Perugia. Per questa nuova stagione il crest è stato reinserito nella sua versione istituzionale ma, realizzato con una base in tessuto rosso lucido, su cui sopra troviamo i classici elementi che lo compongono, con tecnica rubber a rilievo. La linea bianca interna, che delimita anch’essa la forma dello scudo, ha un richiamo a stagioni passate.

Sul lato opposto troviamo lo sponsor tecnico Frankie Garage nella sua nuova versione, con il quale l’azienda andrà ad identificare tutte le collezioni di tipo sportwear. Nel retro della maglia spicca subito la stampa posta appena sotto il colletto della maglia, nata dall’unione di 3 simboli legati alla città di Perugia. Partendo dall’interno verso l’esterno, troviamo il numero 8 di Renato Curi a cui è intitolato lo stadio, subito dopo una stilizzazione della vista aerea della Fontana Maggiore da sempre situata al centro di piazza IV Novembre, ed infine a racchiudere tutto questo quasi come delle mura inviolabili le 5 porte: Porta Eburnea, Porta San Pietro, Porta Sant’Angelo, Porta Santa Susanna, Porta Sole.

La maglia del portiere nelle sue colorazioni royal, nera, gialla ed arancio, mantiene la stessa costruzione di quella del giocatore, ma con una ben nota differenza, infatti su tutto il fronte maglia è presente un pattern in Pied-de-poule stampato tono su tono.

“Il campionato degli italiani nel cuore del Medioevo”

Questa mattina, nella Sala De Carolis e Ferri di Palazzo Arengo, il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti ed il presidente dell’Ascoli Calcio Giuliano Tosti hanno presentato i sorteggi del calendario del campionato di Serie BKT 2019/2020 che si terranno nella città marchigiana il 6 agosto a partire dalle ore 20, nel suggestivo scenario del Chiostro di San Francesco. Alla presentazione dell’evento erano presenti anche gli assessori allo sport Nico Stallone, quello agli eventi Monica Vallesi ed il direttore generale dell’Ascoli Calcio Gianni Lovato.

Fioravanti commenta lo slogan dell’evento “Il campionato degli italiani nel cuore del Medioevo. Vieni ad Ascoli, lasciati travolgere dalla nostra bellezza”: “Abbiamo scelto questo slogan proprio perché la presentazione dei calendari di Serie BKT rappresenta una grande vetrina per la nostra città, anche da un punto di visto turistico. Ringrazio il presidente Tosti, il patron Pulcinelli, il dg Lovato e tutta la Società bianconera, abbiamo creato una grande sinergia per realizzare questo importantissimo evento nel cuore del nostro centro storico. Con l’Ascoli Calcio avremo sempre massima collaborazione e ribadisco anche oggi la nostra ferma volontà di essere al fianco del club su tutti i fronti”.

Il presidente dell’Ascoli sottolinea “è importante ospitare questo evento dopo quanto successo con il terremoto, la valenza turistica e culturale è molto rilevante” e continua parlando della location: “Per la presentazione del campionato di B il Chiostro di San Francesco è molto suggestiva e stiamo lavorando tanto per curare ogni dettaglio, c’è grande attesa per conoscere il calendario. Noi come Ascoli vogliamo far bene e stiamo costruendo una buona squadra grazie all’ottimo lavoro del ds Tesoro”.

Come Fioravanti, anche l’assessore allo sport Nico Stallone ribadisce “c’è un ottimo rapporto con l’Ascoli Calcio, questa città ha bisogno di eventi sportivi importanti e quello del 6 Agosto è un bellissimo slancio da un punto di visto anche turistico”.

Anche Lovato, direttore generale dell’Ascoli Calcio parla del rapporto tra la società e il comune e ringrazia il presidente Balata: “Il rapporto che si è instaurato con il Comune è eccellente da quando si è insediata la nuova proprietà. Ringraziamo il presidente Balata con cui abbiamo relazioni intense e cortesi. Questa può essere un’annata ricca di soddisfazione per l’Ascoli Calcio, soprattutto se continuerà questa bellissima unità d’intenti”.

Fiordaliso: ”Venezia molto stimolante per noi giovani”

Alessandro Fiordaliso è uno degli ultimi acquisti del club arancioneroverde in questa sessione di mercato. Queste le sue prime parole da giocatore del Venezia FC:“Questa è una realtà molto stimolante, giocare in una piazza come questa è un onore. Ho tanta voglia di fare, e sono a completa disposizione del mister. In carriera, ho fatto tutta la trafila nel settore giovanile del Torino, per poi giocare al Teramo nel corso della scorsa stagione, collezionando 34 presenze con 3 gol. Poi il Direttore Sportivo Lupo mi ha cercato con insistenza, mi ha fatto molto piacere e sono così arrivato a Venezia dopo aver fatto la prima parte di ritiro con il Toro. L’anno scorso ho giocato quasi tutta la stagione da difensore centrale, ma la mia migliore qualità è la duttilità, in quanto posso fare sia il terzino destro che sinistro. In questi giorni di allenamenti, ho avuto modo di apprezzare ciò che ci chiede mister Dionisi; il suo è un calcio propositivo, e per noi giovani questo è un grande stimolo”.