Ceravolo e Gustafson a Cremona, Padoin riparte da Ascoli

Si è chiuso ieri sera il calciomercato con le squadre della Serie BKT protagoniste fino all’ultimo di grandi trattative.

Regina di questo mercato si conferma la Cremonese che, per puntare alla promozione in A, ieri ha piazzato gli ultimi colpi con gli arrivi del centrocampista Samuel Gustafson dal Torino, con cui ha giocato 2 stagioni in A, Michael Kingsley in prestito dal Bologna dopo l’esperienza perugina e, soprattutto, di Fabio Ceravolo dal Parma.

Tra Ascoli e Perugia uno scambio di portieri, con Nicola Leali che passa a vestire la maglia bianconera e Andrea Fulignati che approda nella città umbra, dove arrivano anche Hans Nicolussi Caviglia, a titolo temporaneo dalla Juventus, e Diego Falcinelli, dal Bologna. Quello del bomber umbro è un ritorno dopo 4 anni e tante esperienze anche in A.

Sempre da Bologna partono Gabriele Talon e Alessandro Banzo, entrambi ceduti a titolo temporaneo al Pordenone, protagonista anche di un altro colpo di mercato, con l’arrivo, sempre in prestito, di Simone Toffoli dal Chievo.

Ad Ascoli non è arrivato solo Leali in porta ma anche due rinforzi di prestigio con Andreaw Gravillon in prestito dal Sassuolo e Simone Padoin, svincolato ma con un passato col bianconero della Juventus e al Cagliari.

Quattro sono stati gli ultimi colpi del Pescara che vedrà, nella prossima stagione, vestire la propria maglia: Razvan Sergiu Sava in prestito dalla Juventus, António Gomes dall’Atalanta, Nicolò Radaelli a titolo definitivo dall’Inter e Mirko Drudi, in arrivo dal Cittadella. Proprio il Cittadella ufficializza Christian Ventola dal Pescara e Romano Perticone dalla Salernitana.

A Salerno invece sono stati ufficializzati gli ultimi tre colpi: Cedric Gondo e Giuliano Guadagnoli sono arrivati a titolo temporaneo dalla Lazio, mentre Thomas Heurtaux vestirà la maglia granata a titolo definitivo per le prossime stagioni.

Ultimo giorno di mercato molto attivo per il Livorno con gli arrivi di Lapo Morandi, Jihed Jendoubi e Francesco Di Bonito, tutti dalla Fiorentina e con gli ingaggi di Enrico Brignola dal Sassuolo, Federico Viviani dalla Spal, Matteo del Bianco dal Carpi, Manuel Marras dal Pescara, Sven Braken dalla squadra olandese del Nec Nijmegen e Lorenzo Fiorito che a titolo definitivo arriva dall’Empoli.

Sempre in Toscana, ma stavolta al Pisa, arrivano Francesco Soldani dalla Fiorentina e Michael Fabbro dal Chievo, dove, per la prossima stagione in maglia gialloblu, a loro volta approdano il portiere Michele Nardi dal Parma, Agostino Petriccione dal Ravenna, Alessandro Leggero dal Torino, Lorenzo Dickmann in arrivo dalla Spal, Luca Vertua dal Torino e Riccardo Bonini dalla Fiorentina.

Sono due, invece, gli ultimi colpi del Benevento con Abdallah Basit e Përparim Hetemaj che, rispettivamente dall’Arezzo e dal Chievo, vestiranno la maglia giallorossa nella prossima stagione; del Trapani che annuncia Marco Moscati dal Perugia e Alessandro Minelli dal Parma e della Juve Stabia con gli arrivi di Francesco Forte, dalla squadra belga del Waasland-Beveren e di Alfredo Bifulco dal Napoli, dopo l’ultima stagione giocata alla Ternana.

In Calabria, invece, si trasferiscono Zinédine Machach sulla sponda del Cosenza e Niccolò Bastianelli sulla sponda crotonese. Un ultimo colpo anche per il Frosinone con Lorenzo Vecchi pronto a vestire la maglia gialloblu, in arrivo a titolo definitivo dalla Lazio. Allo Spezia arriva invece Antonino Ragusa, a titolo temporaneo dal Verona. Restando in Liguria, questa volta alla Virtus Entella, l’ultimo giorno di mercato ha portato Alessio Erroi in prestito dal Genoa e Tommaso Pietrelli dalla Carrarese.

 

Le ultime notizie di mercato

L’Ascoli comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del difensore Raffaele Pucino dalla Salernitana. Il ventottenne, terzino sinistro, ha collezionato fino ad ora 235 presenze in Serie B tra campionato e Coppa. Sempre l’Ascoli comunica il trasferimento a titolo definitivo all’Alma Juventus Fano del centrocampista Enrico Baldini   e di aver ceduto a titolo temporaneo, sempre all’Alma Juventus Fano, l‘attaccante Edoardo Tassi. 

View this post on Instagram

#CALCIOMERCATO: PUCINO HA FIRMATO UN BIENNALE. L'Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del difensore Raffaele Pucino dalla Salernitana. Ventottenne di Caserta, Pucino, dall'alto delle sue 235 presenze in Serie B fra Campionato e Coppa, è un profilo d'esperienza che va a rinforzare il già collaudato reparto arretrato bianconero. Terzino destro, che all'occorrenza può ricoprire anche gli altri ruoli di difesa, ha vestito le maglie di Alessandria ad inizio carriera in Lega Pro e, successivamente, quelle di Varese in Serie B, Sassuolo in A e Pescara, Virtus Lanciano, Avellino, Vicenza e Salernitana sempre in cadetteria. Il difensore, che indosserà la maglia bianconera n.5, ha raggiunto Ascoli Piceno e, dopo essersi sottoposto alle consuete visite mediche, ha sottoscritto un contratto biennale. A Pucino il caloroso benvenuto del Club bianconero. #iohoscelto #ascolicalcio121 @raffaelepucino

A post shared by Ascoli Calcio 1898 (@ascolicalcio1898fc) on

 

L’Empoli comunica di aver raggiunto l’accordo il Grasshopper Club Zürich per l’acquisizione, a titolo temporaneo con opzione di riscatto, del diritto alle prestazioni sportive di Nedim Bajrami. Il centrocampista, cresciuto nel settore giovanile del Grasshoppers, ha esordito con la prima squadra nel febbraio del 2017 e, nelle ultime due stagioni, ha giocato 56 gare segnando 6 reti.

 

Nella foto Nedim Bajrami all’Empoli.

Le ultime notizie del mercato

L’Ascoli Calcio 1898 comunica il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista Gianluca Carpani all’Alma Juventus Fano.

L’A.C. ChievoVerona comunica di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive del centrocampista Mehdi Leris all’U.C. Sampdoria.

L’A.S. Cittadella comunica di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive di Simone Pasa al Pordenone Calcio.   Sempre il Cittadella comunica anche la cessione del calciatore Andrea Schenetti alla Virtus Entella, dopo cinque anni in granata, e di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Nicola Pavan, dopo aver vestito per le ultime tre stagioni la maglia del Renate.

 

L’U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Frosinone le prestazioni sportive di Daniel Ciofani. Il calciatore sarà legato alla società grigiorossa da un contratto pluriennale.

Il Frosinone Calcio comunica: di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Nicolas Haas, centrocampista svizzero classe ’96 che arriva a titolo temporaneo dall’Atalanta; di aver depositato il contratto del calciatore Marcus Rohden, centrocampista svedese classe ’91 che ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2022 e di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Fabio Eguelfi, difensore classe ’95  che, come Nicolas Haas, arriva a titolo temporaneo dall’Atalanta.

La S.S Juve Stabia rende noto di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive di Denis Tonucci, classe ’88.

Il Pisa Sporting Club comunica di aver definito con la società Pordenone l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Perilli, portiere classe 1995 e di aver trovato l’accordo, sempre con il Pordenone, per il trasferimento a titolo temporaneo del giocatore Roberto Zammarini alla società neroverde. Il Pisa comunica anche di aver definito con la società Lecco il trasferimento a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Federico Nacci. 

Lo Spezia Calcio comunica che il calciatore spagnolo Salvador Ferrer Canals ha sottoscritto un contratto della durata di quattro stagioni con il Club.

Il Venezia FC comunica di aver ceduto a titolo definitivo alla società Carrarese Calcio 1908, il diritto alle prestazioni sportive dell’attaccante classe ’87 Giuseppe Caccavallo.

 

Nella foto Roberto Zammarini al Pordenone.

Mariano Izco alla Juve Stabia

La S.S Juve Stabia  di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore argentino Mariano Julio Izco, classe ’83.
L’esperto centrocampista, nativo di Buenos Aires, approdato in Italia nel 2006 ha vestito, in serie A, le maglie del Catania Calcio, dell’A.C.Chievo Verona e dell’F.C. Crotone, totalizzando, nella massima serie, oltre 270 presenze. Dal mese di febbraio 2019 ha vestito, in serie cadetta, la maglia del Cosenza Calcio.

Vittoria della Virtus Entella sul Sappada

Si chiude con una vittoria per 13 a 0 sulla formazione locale del Sappada il ritiro biancoceleste sulle dolomiti. Nella gara di oggi l’Entella ha trovato il gol con regolarità sopratutto con i suoi giovani. In gol anche Adorjan, tornato a disposizione di mister Boscaglia dopo l’infortunio che lo ha tenuto fermo la seconda metà della passata stagione.
Virtus Entella 13 – Sappada 0p.t 2’ 7’ 25’ M. De Luca 8’ e 11’ 43’ Andreis 17’ Vianni 40’ Coppolaro s.t. 19’ e 24’ Vianni 27’ Gatto 37’ Adorjian 44’ Ardizzone.Virtus Entella: Borra (dal 1’ st Massolo) Valietti Nagy, Coppolaro, Bonini, Brunozzi (dal 14’ stAdorjian), Toscano (dal 1’ st Paolucci), Ardizzone,Andreis (dal 14’ st Gatto) De Luca, M. Vianni. Allenatore Boscaglia.

 

Zuculini:”Sarà fondamentale creare un gruppo unito”

E’ stato presentato oggi alla stampa il centrocampista argentino classe ’90 Franco Zuculini.
Ad introdurlo è stato il Direttore Sportivo Fabio Lupo:“L’acquisto di Zuculini è stata una intuizione del Presidente Joe Tacopina, che ne ha sempre apprezzato le qualità morali e caratteriali oltre a quelle tecniche. Quando ho chiamato il giocatore ho trovato un grandissimo entusiasmo, si è intuito da subito che aveva delle grandi motivazioni, elemento fondamentale per chi vuole giocare nel Venezia FC. La sua carriera parla da sola, è conosciuto per le sue qualità agonistiche e di corsa, ma ha anche buone qualità tecniche che mixate con il suo temperamento fanno di lui un giocatore estremamente valido.”
La parola passa quindi a Franco Zuculini:“Innanzitutto ringrazio il Direttore Sportivo per le belle parole. Conosco il Presidente Tacopina dai tempi del Bologna, già allora aveva un ottimo rapporto con i giocatori e quando ho ricevuto la sua telefonata ne sono rimasto entusiasta. La Serie BKT è un campionato difficile e competitivo ed io sono venuto qui a Venezia per dare il mio contributo alla squadra. Ho trovato un gruppo coeso, con tanta voglia di lavorare, ed uno staff competente che ci segue molto. Gli infortuni come quelli che ho subito in passato sono una parte brutta del nostro lavoro, perchè ti fanno perdere tempo e fiducia, ma ti rendono anche più forte ed io ho sempre trovato la forza per superarli e buttarmeli alle spalle. Ora sto bene, sono a pieno regime e sto iniziando imparando quello che ci chiede di fare mister Dionisi. I miei riferimenti calcistici sono De Rossi e Simeone, mi sono sempre ispirato a loro.”
Zuculini ha anche disputato una partita con la nazionale argentina, guidata all’epoca da Diego Armando Maradona:“E’ stato lui a farmi esordire in nazionale; lavorare in nazionale sotto la sua guida è stata una esperienza incredibile, che ricorderò per sempre.”

Le ultime notizie di mercato

L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica l’acquisizione dal Parma a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2020 con diritto di opzione e contro opzione delle prestazioni sportive di Alessio Sergio Fernando Da Cruz.

View this post on Instagram

#CALCIOMERCATO: COLPO IN ATTACCO, E' UFFICIALE DA CRUZ. L'Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica l'acquisizione dal Parma a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2020 con diritto di opzione e contro opzione delle prestazioni sportive di Alessio Sergio Fernando Da Cruz. Attaccante esterno, classe '97, di nazionalità olandese, Da Cruz è cresciuto nei settori giovanili di Ajax, Almere e Twente; fa della duttilità una delle sue migliori caratteristiche: ala sinistra, ala destra e punta centrale le posizioni che ha ricoperto maggiormente. In Italia ha vestito le maglie di Novara, Parma e Spezia. Vanta anche tre presenze in Serie A coi crociati. Da Cruz ha raggiunto il ritiro dell'Ascoli Calcio a Sarnano e si è messo subito a disposizione di Mister Zanetti. Al neo bianconero il caloroso benvenuto del Club con l'auspicio che dia un contributo importante al raggiungimento degli obiettivi stagionali. #ascolicalcio121 #iohoscelto

A post shared by Ascoli Calcio 1898 (@ascolicalcio1898fc) on

L’A.C. ChievoVerona comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società FC Winterthur le prestazioni sportive del difensore Marin Cavar, nato a Horgen il 18/06/1999. 

La Società Cosenza Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la Società Pescara Calcio per l’acquisizione del diritto alle prestazioni sportive di Elimane Franck Kanouté. Il centrocampista, nato in Senegal il 13 dicembre 1998, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo con diritto di riscatto.

S. S. Juve Stabia rende noto che è stato perfezionato con il Piacenza Calcio 1919 il trasferimento dell’attaccante Daniele Paponi, classe 1988.

Il Pescara comunica di aver ceduto a titolo temporaneo annuale con obbligo di riscatto il calciatore Gastón Brugman Duarte al Parma Calcio 1913. Contestualmente la società comunica l’acquisto a titolo temporaneo annuale con obbligo di riscatto del giocatore Matteo Brunori e l’acquisto a titolo temporaneo annuale dei giocatori Alessandro Martella e Fabian Pavone dal Parma Calcio 1913.

Nella foto Matteo Brunori al Pescara.

Le amichevoli delle squadre di Serie BKT

Nella giornata di ieri, allo stadio Renato Curi, si è giocata l’amichevole tra il Perugia, squadra di casa, e la Roma. il risultato finale ha visto vittoriosa la squadra ospite per 3 a 1. Nel primo tempo sono andati a segno i giallorossi Dzeko e Mancini e il Perugia ha accorciato le distanze con la rete di Iemmello. Il gol del finale 3-1 porta di nuovo la firma di Mancini, nella ripresa.

Sempre ieri, stavolta allo allo stadio Briamasco di Trento, si sono affrontate in amichevole Cittadella e Benevento, un anticipo del prossimo campionato. La squadra di Filippo Inzaghi si porta in vantaggio al 47° con gol di Coda, il quale raddoppierà nella ripresa.

Sono scese in campo anche La Virtus Entella e il Venezia, rispettivamente contro le formazioni di San Luigi e del Cjarlins Muzane.

I biancocelesti, nella loro quarta amichevole stagionale, superano per 3 a 0 la squadra militante in Serie D, con la rete di Michele Currarino e la doppietta di Giuseppe De Luca.

Gli arancioneroverdi, invece, vincono per 3 a 1, con le reti realizzate da Cremonesi, St Clair e Aramu, dopo essere passati in svantaggio con il gol al 18° di Migliorini.

 

Nella foto Perugia-Roma.

Cremonese, si presenta Zortea

In mattinata si è tenuta la presentazione di Nadir Zortea, il quarto volto nuovo di questo inizio di stagione della Cremonese. “Zortea – ha spiegato il direttore sportivo Nereo Bonato – arriva dall’Atalanta con la formula del prestito biennale. Il suo arrivo è slittato per via del rinnovo che doveva raggiungere con la società bergamasca, ma fin dall’inizio Nadir si è sentito completamente coinvolto in questo progetto. A Cremona arriva da campione d’Italia Primavera e potrà dare continuità al suo percorso di crescita. Ha voglia di mettersi in gioco in una categoria impegnativa ma ha qualità sia fisiche sia tecniche per poter reggere. Gli diamo il benvenuto con la consapevolezza che potrà darci una mano”.
I risultati ottenuti nel settore giovanile dell’Atalanta sono un biglietto da visita importante per il ragazzo di Feltre. “Penso che con il tempo e con il lavoro – ha spiegato Zortea – potrò integrarmi al meglio in questa rosa. L’obiettivo principale che mi pongo è poter contribuire a migliorare il risultato ottenuto nella scorsa stagione dalla Cremonese, mettendomi a disposizione del mister e del gruppo. Personalmente so benissimo che dovrò crescere durante questi due anni”. “Cremona – ha proseguito Zortea – è una piazza importantissima. Proprietà, società, ambiente, stadio: c’è tutto per poter far bene”. Passando alle caratteristiche Nadir si è presentato come esterno propenso ad arrivare al cross: “Credo di poter dare freschezza e grande corsa sulla destra – ha poi proseguito il difensore – Avere un giocatore come Mogos come punto di riferimento è fondamentale: devo imparare da lui e cercare di tradurre i suoi insegnamenti in campo. Poi, ripeto, so che dovrò migliorare dappertutto, con un occhio di riguardo alla fase difensiva”.