Il 100° gol di Mancosu trascina l’Entella

Per il quarto anno consecutivo, dopo le prime tre giornate, una squadra di una città non capoluogo di provincia è in vetta alla classifica del campionato cadetto. La Virtus Entella, infatti, con la centesima rete nel professionismo dell’attaccante Matteo Mancosu, conquista i tre punti e il primo posto a punteggio pieno. Sommando fino ad oggi i punti realizzati dalle formazioni neopromosse la media risulta pari a 1,53 punti a partita, con la formazione biancazzurra in testa alla classifica e Pisa e Pordenone in zona playoff.

Ecco tutte le curiosità di questa terza giornata segnalate da Football Data:

4    Per la quarta stagione consecutiva la Serie BKT ha una capolista solitaria dopo 3 giornate ed è una squadra non capoluogo di provincia. Comandava il Cittadella nel 2016/17 e l’anno scorso, il Carpi nel 2017/18, l’Entella oggi. I liguri, come il Carpi due anni fa, hanno vinto sempre per 1-0 nei primi 270’ di campionato.

100    La rete che ha permesso all’Entella di isolarsi al comando della classifica di Serie BKT, firmata da Matteo Mancosu, è stata la 100° nel professionismo per l’attaccante di origini sarde: per lui 2 reti in A, 38 in B, 54 in Lega Pro, 3 in coppa Italia, 3 in altri tornei post-season. Sessantaquattro di questi 100 gol li ha firmati avendo come allenatore Roberto Boscaglia, a Trapani e Chiavari.

23    I punti finora sommati dalle neopromosse dalla Lega Pro dopo 3 turni di campionato: 3 di queste 5 squadre sarebbero una promossa in A (Entella), due ai playoff (Pisa e Pordenone). Considerate le 15 partite giocate da queste formazioni, la media punti finora tenuta dalle neopromosse è di 1,53 a partita.

1    Il giovane della settimana è Zan Celar, attaccante classe 1999, origini slovene, alla sua seconda rete in 5 partite da professionista, gol che ha regalato i primi 3 punti stagionali al Cittadella di Venturato. Lanciato l’anno scorso in serie A da Claudio Ranieri nella Roma (4’ di gara in Roma-Empoli 2-1 dell’11 marzo 2019), nella città veneta vuole consacrarsi al grande calcio.

Fonte foto: Virtus Entella.

 

Torna #IOLEGGO PERCHÉ: adesioni fino al 20 settembre

A pochi giorni dal termine per la chiusura delle iscrizioni sono oltre
diecimila le scuole italiane che aderiscono a #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale promossa dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per il potenziamento delle biblioteche scolastiche, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), il Centro
per il Libro e la Lettura, l’Associazione Librai Italiani (ALI) e il Sindacato Librai e Cartolibrai (SIL), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), Confindustria – Gruppo Tecnico Cultura e Sviluppo, e con il supporto di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.
Il progetto – che vanta anche il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e le Attività culturali (MiBAC) e, per la prima volta, della Banca d’Italia – segna così il sorpasso della già straordinaria edizione passata, che aveva visto il coinvolgimento di 9.195 scuole, e che è destinata a crescere ancora. Tutte le scuole di ogni ordine e grado hanno infatti ancora tempo per registrarsi sulla piattaforma www.ioleggoperche.it fino a venerdì 20 settembre, dove contemporaneamente stanno arrivando anche le adesioni delle librerie, coprotagoniste di questa iniziativa dal valore sociale e inclusivo. Sul sito le scuole potranno anche raccontare e tenere memoria pubblica delle attività ideate e realizzate grazie ai libri di #ioleggoperché nella sezione “Agorà”, (https://www.ioleggoperche.it/agora).
Culmine dell’iniziativa sarà dal 19 al 27 ottobre: chiunque vorrà partecipare donando uno o più libri per le biblioteche scolastiche potrà farlo durante la campagna donazioni. Gli Editori contribuiranno con un numero di libri equivalente al totale di libri donati dai cittadini (fino a 100.000 volumi): “In soli 3 anni, l’impegno delle scuole, delle librerie e degli editori che hanno partecipato a #ioleggoperché ha portato oltre 650.000 libri nuovi nelle biblioteche scolastiche italiane del Nord, Centro, Sud Italia, coinvolgendo più di 2milioni di studenti solo nel 2018, e contiamo con questa edizione di arrivare a quota 1 milione di libri – ha sottolineato il presidente di AIE, Ricardo Franco Levi -. La costante crescita dei numeri del progetto AIE è la riprova di un bisogno cruciale per il Paese, come abbiamo evidenziato anche recentemente in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’AIE, festeggiati a Roma lo scorso 11 settembre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella”.

#ioleggoperché è un progetto di AIE, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), con l’Associazione Librai Italiani (ALI), con il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e con il Centro per il libro e la lettura, Confindustria – Gruppo Tecnico Cultura e Sviluppo, con il supporto di SIAE –
Società Italiana Autori ed Editori. Il progetto ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e le Attività culturali (MIBAC) e della Banca d’Italia.
Si svolge con il sostegno di Mediafriends Onlus, Lega Serie A e Lega B e con il contributo di Pirelli.
Mediapartner: Corriere della Sera, Gruppo Mondadori, la Repubblica, La7, TGcom24, Rai, SKY.
Aderiscono, oltre alle librerie indipendenti di ALI e SIL: Ancora, LaFeltrinelli, Giuntialpunto, Libraccio, Librerie Claudiana, Librerie Coop, MondadoriStore, Paoline, San Paolo, TCI Touring Club Italiano, Ubik.

Per saperne di più: www.ioleggoperche.it 

I match report e gli highlights della terza giornata

Con il successo del Benevento sulla Salernitana si è chiusa la terza giornata di Serie BKT, ecco i match report e gli highlights delle gare di questo turno:

Pordenone-Spezia

Ascoli-Livorno

Cittadella-Trapani

Perugia-Juve Stabia

Virtus Entella-Frosinone

Venezia-ChievoVerona

Cosenza-Pescara

Crotone-Empoli 

Pisa-Cremonese

Benevento-Salernitana

E’ tornato il Primavera 2

È ripreso questo fine settimana il campionato Primavera 2 con i gironi A e B che propongono già grandi sfide.

Nel Girone A il Milan è sceso in campo contro lo Spezia, con la squadra di casa che passa in vantaggio all’11esimo dopo il rigore concesso dall’arbitro Galipó e realizzato da Pecorino. Rossoneri che vengono poi rimontati dalla rete di Gaddini che firma il risultato finale per 1-1.

Stesso incipit di gara tra Virtus Entella e Parma, dove è sempre la squadra di casa a passare in vantaggio grazie ad un rigore, stavolta realizzato da De Rigo al 15esimo. Il parziale viene ribaltato dalle reti del Parma che si porta in vantaggio, nell’arco di tre minuti, con gol di Ankrah e Kasa. Al 75esimo il finale pareggio dell’Entella porta la firma di Sakhi.

Questa prima giornata vede protagonista anche il debutto assoluto nel campionato Primavera del Pordenone che si chiude con una vittoria per 2-0, siglata Yabrè e Cotali, in casa del Venezia.

Successo esterno anche per il Verona, con Sane che regala la vittoria agli scaligeri al 93esimo minuto nella sfida con la Cremonese. Sempre allo scadere il gol di Campagna regala i tre punti alla Spal che supera per 2-1 il Brescia.

A chiudere il quadro di questa giornata, nel Girone A, UdineseCittadella con un grande primo tempo bianconero che trascina la formazione friulana alla vittoria finale per 4-0 con le reti di Oviszach, Ballarini, Commisso e Biancon.

E’ l’Antistadio Curi la sede del battesimo del campionato Primavera 2 2019/20, dove nel Girone B scendono in campo Perugia e Pisa. I biancorossi portano a casa i 3 punti con una netta vittoria per 6-1 con reti di Kouan, Rossi, Giordano, Vignoni e doppietta di Mangiaratti.

Netta vittoria interna anche per il Frosinone che passa in vantaggio per 2-0 con doppietta di Orlandi nel primo tempo. Ad inizio ripresa la Juve Stabia riapre la gara con la rete di Grimaldi, ma la formazione ciociara con Luciani e Morelli, entrambi entrati dalla panchina, fissa il risultato sul 4-1.

Due, invece, i successi esterni, conquistati da Ascoli e Trapani. I bianconeri passano in casa del Livorno per 3-1 con la rete di Intinacelli e la doppietta realizzata da Matos. Mentre la formazione granata vince per 1-0 sul campo del Cosenza.

LecceBenevento e CrotoneSalernitana terminano entrambe 1-1. La prima sfida vede passare in vantaggio la squadra ospite con Garofano, poi rimontato dal gol di Rimoli allo scadere del primo tempo. Nella sfida di Crotone, invece, è la squadra di casa a siglare il vantaggio con Sapone e, ad essere rimontati al 27esimo dalla rete di Raiola.

 

Venezia, i convocati per il Chievo

Sono 24 i giocatori convocati da mister Alessio Dionisi per il derby tra Venezia FC e ChievoVerona, valido per il terzo turno di campionato di Serie BKT.  Il match si disputerà domani, sabato 14 settembre al Penzo con fischio d’inizio alle ore 18,00.

Portieri:
1 Bertinato Bruno
12 Lezzerini Luca
22 Alberto Pomini

Difensori:
2 Fiordaliso Alessandro
3 Casale Nicoló
13 Modolo Marco
14 Felicioli Gianfilippo
21 Cremonesi Michele
32 Ceccaroni Pietro
33 Lakicevic Ivan

Centrocampisti:
4 Zuculini Franco
5 Vacca Antonio Junior
8 Caligara Fabrizio
11 Gavioli Lorenzo
16 Fiordilino Antonio Luca
23 Maleh Youssef
25 Lollo Lorenzo

Attaccanti:
7 Senesi Yuri
9 Montalto Adriano
10 Aramu Mattia
17 Zigoni Gianmarco
20 Di Mariano Francesco
24 Bocalon Riccardo
28 Capello Alessandro

Pordenone, i convocati di mister Tesser

Terza giornata di Serie BKT per il Pordenone. Stasera alle 21:00 la squadra neroverde ospiterà lo Spezia alla Dacia Arena di Udine.

I 22 convocati di mister Tesser:

PORTIERI: Michele Di Gregorio (22), Jan Jurczak (12)

DIFENSORI: Alberto Almici (29), Alberto Barison (6), Alessandro Bassoli (26), Michele Camporese (31), Michele De Agostini (3), Daniel Semenzato (11), Mirko Stefani (4), Alessandro Vogliacco (5), Luca Zanon (25)

CENTROCAMPISTI: Salvatore Burrai (8), Davide Gavazzi (7), Davide Mazzocco (18), Simone Pasa (14), Tommaso Pobega (24), Roberto Zammarini (30)

ATTACCANTI: Leonardo Candellone (27), Lucas Chiaretti (10), Patrick Ciurria (13), Gaetano Monachello (17), Luca Strizzolo (9)

I gialloblu a disposizione di Mister Marcolini

Questi i giocatori convocati da mister Michele Marcolini per il match Venezia – ChievoVerona, 3^ giornata di Serie BKT che si disputerà sabato 14 settembre alle ore 18.00 allo stadio Pier Luigi Penzo:

PORTIERI:

1 – Adrian Semper

22 – Filippo Pavoni

32 – Michele Nardi

DIFENSORI:

3 – Matteo Cotal

5 – Bostjan Cesar

14 – Sauli Vaisanen

15 – Maxime Leverbe

21 – Nicolas Frey

28 – Davide Brivio

33 – Michele Rigione

41 – Lorenzo Dickmann

CENTROCAMPISTI:

4 – Joel Obi

6 – Salvatore Esposito

8 – Jacopo Segre

13 – Pina Nunes Nuno Henrique

16 – Luca Garritano

17 – Emanuele Giaccherini

26 – Massimo Bertagnoli

ATTACCANTI:

10 – Manuel Pucciarelli

20 – Alejandro Rodriguez

23 – Filip Djordjevic

24 – Riccardo Meggiorini

25 – Emanuel Vignato

Ascoli, 22 i convocati da Zanetti

Sono 22 i bianconeri convocati da Mister Zanetti per la sfida di domani pomeriggio con il Livorno (calcio d’inizio alle ore 15 allo stadio Del Duca): indisponibili Scamacca, messo ko in extremis da un problema muscolare, Beretta e D’Elia. Convocato il giovane D’Agostino della Primavera: vestirà la maglia n. 16.

PORTIERI: Lanni, Leali, Novi.

DIFENSORI: Andreoni, Brosco, Ferigra, Gravillon, Laverone, Pucino, Valentini.

CENTROCAMPISTA: Brlek, Cavion, Gerbo, Padoin, Petrucci, Piccinocchi, Troiano.

ATTACCANTI: Ardemagni, Chajia, Ninkovic, Rosseti, D’Agostino.

 

Livorno, i convocati della 3a giornata

Ultima rifinitura pre trasferta nella Marche per il gruppo di Breda. Al Centro Coni di Tirrenia inizio con riscaldamento in palestra, poi atletica, quindi tattica, schemi e tiri. Poi partenza per il ritiro.

Questi i 24  convocati per Livorno-Ascoli

Portieri: Plizzari, Zima, Ricci
Difensori: Boben, Bogdan, Di Gennaro, Gasbarro, Gonnelli, Morelli, Morganella, Porcino, Rizzo A.
Centrocampisti: Agazzi, D’Angelo, Del Prato, Luci, Marras, Stoian
Attaccanti: Braken, Brignola, Marsura, Mazzeo, Murilo, Raicevic

22 i convocati del Frosinone

Sono 22 i giallazzurri convocati da mister Nesta per Virtus Entella-Frosinone, gara in programma sabato alle 15:00 allo stadio Comunale di Chiavari. Di seguito l’elenco completo:

Portieri

Bardi, Bastianello, Iacobucci

Difensori

Ariaudo, Beghetto, Capuano, Eguelfi, Krajnc, Salvi, Zampano

Centrocampisti

Gori, Haas, Maiello, Paganini, Rohdén, Vitale

Attaccanti

Ciano, Citro, Dionisi, Matarese, Novakovich, Trotta