Quarta categoria, c’è anche il Novara

Presentato questa mattina al palazzo Pirelli di Milano, alla presenza fra gli altri del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, del presidente federale Carlo Tavecchio e dei rappresentanti delle leghe professionistiche, lo stato di avanzamento del progetto sociale Quarta categoria-Gli sviluppi con nuovi temi fra cui i corsi per allenatori di settori speciali e l’ingresso del Novara Calcio come prima squadra di Serie B partecipante. A questo proposito oltre al direttore della Lega B Paolo Bedin erano presenti il presidente del Novara calcio Massimo De Salvo e il direttore generale, sempre dei piemontesi, Paolo Morganti. Proprio Bedin ha salutato l’importanza di questa iniziativa e si è complimentato con il Novara per l’adesione ‘coerentemente con i valori che il club non ha mai mancato di ribadire’ e ricordato come l’impegno della Lega B sul fronte della diversa abilità sia stato costante in questi anni, attraverso il trust B Solidale, con il sostegno a varie onlus fra cui Special Olympics, Parents project, Agsas, Associazione Giulia e Lega del Filo d’oro. ‘Questo – ha però voluto sottolineare Bedin – non significa che noi come le nostre squadre non faremo la nostra parte per la buona riuscita di Quarta Categoria’.

Nella foto La Presse il presidente del Novara Massimo De Salvo

Al via gli Europei Under 17: in campo anche 3 giovani della B

Inizierà stasera contro i padroni di casa della Croazia l’Europeo Under 17 dell’Italia. La rassegna, in programma dal 3 al 19 maggio, decreterà anche le 5 squadre europee qualificate Coppa del Mondo di categoria in programma in India dal 6 al 28 ottobre. La selezione guidata da Emiliano Bigica è inserita nel gruppo A insieme alla già citata Croazia, alla Turchia ed alla Spagna. La partita di oggi è in programma alle 17,45. Anche tre giovanissimi provenienti dalla B tra i convocati: il portiere Carnesecchi del Cesena, i difensori Candela (Spezia) e Anzolin (Vicenza). Un’altra attestazione, qualora ce ne fosse bisogno, di quanto il “Campionato degli italiani” sia sempre di più un serbatoio prezioso per le Nazionali.
I convocati:
PORTIERI Carnesecchi (AC Cesena), Ghidotti (ACF Fiorentina)
DIFENSORI Anzolin (Vicenza Calcio), Bellanova (AC Milan), Bellodi (AC Milan), Bettella (FC Internazionale), Campeol (AC Milan), Candela (Spezia Calcio)
CENTROCAMPISTI Biancu (Cagliari Calcio), Caligara (Juventus FC), Nicolussi Caviglia (Juventus FC), Portanova (SS Lazio), Rizzo Pinna (Atalanta BC), Vignato (AC Chievo Verona), Visconti (FC Internazionale)
ATTACCANTI Kean (Juventus FC), Merola (FC Internazionale), Pellegri (Genoa CFC).
Il programma:
1ª GIORNATA Mercoledì 3 Maggio 2017
Ore 12:00 – Scozia U17 vs Isole Fær Øer U17, Lu?ko (Croazia)
Ore 13:15 – Turchia U17 vs Spagna U17, Rijeka (Croazia)
Ore 14:00 – Ungheria U17 vs Francia U17, Velika Gorica (Croazia)
Ore 17:45 – Croazia U17 vs Italia U17, Rijeka (Croazia)
Giovedì 4 Maggio 2017
Ore 12:00 – Germania U17 vs Bosnia ed Erzegovina U17, Kostrena/Costrena (Croazia)
Ore 12:00 – Olanda U17 vs Ucraina U17, Sesvete (Croazia)
Ore 14:00 – Norvegia U17 vs Inghilterra U17, Sesvete (Croazia)
Ore 16:30 – Serbia U17 vs Repubblica d’Irlanda U17, Kostrena/Costrena (Croazia)
2ª GIORNATA Sabato 6 Maggio 2017
Ore 12:00 – Francia U17 vs Isole Fær Øer U17, Zapreši? (Croazia)
Ore 13:15 – Croazia U17 vs Turchia U17, Rijeka (Croazia)
Ore 16:00 – Scozia U17 vs Ungheria U17, Lu?ko (Croazia)
Ore 17:45 – Spagna U17 vs Italia U17, Rijeka (Croazia)
Domenica 7 Maggio 2017
Ore 12:00 – Germania U17 vs Serbia U17, Kostrena/Costrena (Croazia)
Ore 16:00 – Inghilterra U17 vs Ucraina U17, Sesvete (Croazia)
Ore 16:30 – Repubblica d’Irlanda U17 vs Bosnia ed Erzegovina U17, Kostrena/Costrena (Croazia)
Ore 17:45 – Olanda U17 vs Norvegia U17, Velika Gorica (Croazia)
3ª GIORNATA Martedì 9 Maggio 2017
Ore 12:00 – Italia U17 vs Turchia U17, Rijeka (Croazia)
Ore 12:00 – Spagna U17 vs Croazia U17, Kostrena/Costrena (Croazia)
Ore 16:00 – Francia U17 vs Scozia U17, Velika Gorica (Croazia)
Ore 16:00 – Isole Fær Øer U17 vs Ungheria U17, Lu?ko (Croazia)
Mercoledì 10 Maggio 2017
Ore 12:00 – Germania U17 vs Repubblica d’Irlanda U17, Rijeka (Croazia)
Ore 12:00 – Bosnia ed Erzegovina U17 vs Serbia U17, Kostrena/Costrena (Croazia)
Ore 16:00 – Inghilterra U17 vs Olanda U17, Zapreši? (Croazia)
Ore 16:00 – Ucraina U17 vs Norvegia U17, Sesvete (Croazia)

Sporteconomy, nasce lo scudetto del Fair play finanziario

A una settimana dall’ufficialità delle short list per lo Scudetto del FPF della Serie A la Giuria del Premio Fair Play Finanziario ha ultimato l’analisi dei bilanci relativi alla stagione 2015/2016 ufficializzando la short list relativa al campionato della Serie B ConTe.it. Si tratta di Cagliari, Cesena e Trapani. Sono queste le migliori tre società che si contenderanno il premio che sarà consegnato il prossimo 31 maggio a Roma presso il Salone d’Onore del CONI alla presenza del presidente Giovanni Malagò, “Presidente onorario” dell’award di taglio economico-sportivo. Per quanto riguarda il miglior vivaio della Serie B ConTe.it la short list comprende: Brescia, Cesena, Spezia e Virtus Entella. Nei prossimi giorni saranno rese note le modalità per richiedere accrediti stampa in occasione della consegna del II Premio Fair Play Finanziario.

I premi della seconda edizione (31 maggio 2017 – Roma/Coni – palazzo H) saranno consegnati alla presenza del presidente del CONI, Giovanni Malagò, che, di recente, ha accettato di diventare “Presidente onorario” dell’award di taglio economico-sportivo. Il premio è indetto da Sporteconomy.

Per info e contatti:

Matteo Marzotti matteo.marzotti@gmail.com 349.7165032

www.premiofairplayfinanziario.com

Benevento diesel, Perugia e Trapani cooperative del gol

La Serie B ConTe.it sta volgendo al termine ma ancora è tutto da decidere: in particolar modo nella parte alta della classifica c’è molta incertezza per capire se ci saranno o meno i playoff ed eventualmente quante squadre vi prenderanno parte. Molto dipenderà anche dal Perugia che, grazie al gol di Mancini, ha espugnato Vercelli ed al pari di Cesena e Trapani è una delle squadre ad aver segnato con più giocatori. Ecco tutte le curiosità sul turno appena concluso segnalate da Football Data:
13 I punti di distacco tra Carpi e Spezia a quota 55, settime in classifica a braccetto, ed il Frosinone, terza forza del torneo a quota 68. Se la distanza si ampliasse a oltre 14 punti, non ci sarebbero i playoff con 6 squadre partecipanti, ma soltanto tra quelle che rimarrebbero entro la distanza di 14 punti tra terza in classifica e le altre. La distanza fra terza e quarta deve essere non superiore a 9 punti, se invece così fosse, ci sarebbero tre promozioni dirette ed i playoff non si giocherebbero, come accadde nel 2006/07, con ascesa diretta di Juventus, Napoli e Genoa.
16 I primi gol stagionali di Mancini e Nizzetto hanno portato a 16 ciascuno i marcatori diversi di Perugia e Trapani, ora cooperative del gol della Lega B 2016/17 alla pari del Cesena, già da qualche settimana a quota 16 goleador.
13 Il Benevento è tornato quello di un tempo, che migliorava nelle riprese i propri risultati del 45’: ieri da 0-0 a 2-1 nel derby campano sull’Avellino e +13 punti guadagnati nel corso delle 39 giornate di campionato, squadra in testa a questa speciale graduatoria.
4 Gli 0-0 registrati nelle 11 partite della 39° giornata: è record stagionale eguagliato, come alla 5° di andata.
Nella foto La Presse Fabio Ceravolo

Il Benevento rialza la testa e punta i playoff

Il Benevento torna la vittoria e riagguanta il quinto posto dietro al Perugia. A decidere la gara con l’Avellino due reti nel secondo tempo di Ceravolo e Falco, alle quali gli irpini rispondono parzialmente con Eusepi. Primo tempo con il Benevento che attacca e con l’Avellino che si difende con ordine, rischiando un paio di volte al 28? con Viola, tutto solo da due passi con il piattone ma Radunovic è bravissimo a bloccare con i piedi in uscita, e al 45′ con un tiro da fuori di Chibsah. Break al 39′ degli ospiti con Lasik la cui conclusione finisce fuori.

Nel secondo tempo al 50′ Benevento in vantaggio: cross dalla destra di Falco, Ceravolo di testa non lascia scampo a Radunovic. Al 66? i padroni di casa raddoppiano grazie a Falco che conquista una palla sulla trequarti e non sbaglia solo davanti a Radunovic. Al 71? accorcia le distanze l’Avellino sugli sviluppi di un angolo rimesso in mezzo da Bidaoui che trova pronto Eusepi alla deviazione di testa,

Nella foto La Presse la coreografia della curva del Benevento

Defendi e il tifoso con due spose: B Marzio è a Terni

Camminando per le strade di Terni salta subito all’occhio l’architettura della città. Salvo pochi palazzi come quello Spada o quello Mazzancolli, tutti gli altri edifici sono di costruzione moderna. Colpa dei feroci bombardamenti che durante la seconda guerra mondiale hanno raso al suolo praticamente tutto. Terni era sede dell’arsenale militare e pertanto obiettivo preferito degli aerei bombardieri. E’ per questo che all’interno dei giardini della “Passeggiata”, spuntano come funghi tra l’erba gli ingressi dei rifugi antibomba all’interno dei quali ci proteggevano i cittadini durante i raid notturni. Sono ancora lì, con tanto di marca a ricordare ancora oggi un passato forte, fortissimo, che ha segnato la città.

La guerra da una parte e il calcio dall’altra. Perché la Ternana è il grande amore di ogni cittadino. I giocatori vengono chiamati “fere”, ovvero fiere. Merito del simbolo della squadra, il dragone (appunto una fiera) che secondo una leggenda era nato in una palude vicina alla città. Tra i tifosi più appassionati c’è sicuramente Paolo Farroni che dal1972 non si perde mai una partita della sua squadra del cuore. Ne potrebbe raccontare tante di storie legate alla sua passione, ma Marino Defendi – autore dell’ultimo gol della Ternana in campionato – è molto incuriosito da quella legata alla luna di miele di Paolo. “Ma è vero che sei scappato in viaggio di nozze per vedere la Ternana?”. “A dirla tutta, a suo tempo ho organizzato proprio il viaggio in funzione delle partite. Eravamo a Sirmione, la Ternana giocava a Brescia e convinsi mia moglie a fare una tappa lì. La mattina dopo gli amici tifosi mi vennero a chiamare in albergo e mi portarono alla partita”. Marino ascolta, ride e a tratti è incredulo per il racconto. Poi ad un tratto, però, Paolo si ferma perché nel pieno della passeggiata riconosce qualcuno. “Eccola lì, è mia moglie. Ora te lo faccio raccontare anche da lei. Patrizia, Patrizia”. La signora si volta, li vede e torna indietro. “Paolo, che stai a fa?”, gli chiede con fare circospetto. “Patrizia, ti presento Marino Defendi, è uno dei giocatori della Ternana…e tu lo sai che io…”, la signora non gli lascia neanche il tempo di finire la frase e attacca. “Te l’ha già raccontato di quella volta a Brescia?”. Marino la guarda e inizia a ridere. “Eh me lo stava dicendo…”. “Ecco – aggiunge lei – e te l’ha detto che ho fatto io?”. Marino scuote il capo. “A Paolo piacevano da morire i miei capelli lunghi e lisci, mentre era alla partita trovai un parrucchiere proprio sotto l’hotel e al suo ritorno mi trovò con i capelli praticamente rasati a zero”. A questo punto le risate non si contengono più. “Ma da quella volta ho capito che il nostro matrimonio sarebbe durato per sempre”, aggiunge Paolo. “Eh che ci devo fare? Oramai lo so che mio marito ha l’amante…”. “Signora – dice Marino – un’amante che si chiama Ternana”.

La signora Patrizia li saluta ammonendo il marito “Torna presto a casa che devi cucinare…”, Paolo le sorride e riprende la sua chiacchierata con Marino Defendi chiedendogli delle sue due passioni: la pesca e la musica. “Qui vado spesso sul lago con una barchetta”, e Paolo allora gli dice “Mi piacerebbe venire una volta con te”. Marino ci impiega un attimo ad far partire l’invito “Quando vuoi Paolo, sei il benvenuto”. E poi dopo un po’ di musica, che non guarda mai. “Sì però a me piace quella pesante. Un po’ metal, non come te che vuoi il liscio per ballare con le belle donne”, aggiunge il giocatore della Ternana facendo una battuta. Paolo sorride ma annuisce. Gusti musicali diversi, questo è certo, ma una passione comune: quella per il calcio e per la Ternana. In una città che porta ancora le cicatrici della seconda guerra mondiale ma che non ha mai smesso di lottare, neanche oggi che in palio c’è la salvezza nella Serie B ConTe.it.
Guarda il video

Vicenza a caccia di punti salvezza contro il Novara

Si apre questa sera la diciassettesima giornata della Serie B ConTe.it al Menti dove andrà in scena, alle 20,30, la sfida tra Vicenza e Novara. Torrente, dopo il pareggio all’esordio sulla panchina biancorossa a Benevento, cerca la prima vittoria da allenatore veneto per tornare a sperare nella salvezza. Di contro però ci sarà un Novara reduce dal k.o. interno contro il Perugia e desideroso di tornare in zona playoff, distante ora 1 punto.
Il Vicenza deve verificare le condizioni di Vita, Esposito, Pucino e Rizzo con i primi tre che comunque dovrebbero stringere i denti ed essere nell’undici iniziale. Dall’altra parte Boscaglia dovrà fare a meno di Mantovani con Scognamiglio in vantaggio su Lancini per sostituirlo. In attacco conferma per Galabinov e Macheda.
Nella gara d’andata i piemontesi si imposero in rimonta per 2-1 grazie ai gol di Lukanovic e Galabinov che ripresero l’iniziale vantaggio di Raicevic. Al Menti invece l’ultimo precedente risale al 23 ottobre 2015 con il Novara vincitore grazie a Gonzalez e Poli.Fischio d’inizio affidato al signor Di Paolo della sezione di Avezzano.
Probabili formazioni:
Vicenza (4-3-3): Vigorito, Pucino, Adejo, Bogdan, D’Elia, Gucher, Bellomo, Signori, Ebagua, Giacomelli, Vita. All. Bisoli.
Novara (3-5-2): Da Costa, Troest, Scognamiglio, Chiosa, Dickmann, Cinelli, Casarini, Selasi, Calderoni, Macheda, Galabinov. All. Boscaglia.
Arbitro: Di Paolo.
Diffidati: Giacomelli, Siega (Vicenza); Casarini, Dickmann, Kupisz, Sansone (Novara).
Squalificati: De Luca (Vicenza).
Leggi il match program
Nella foto La Presse Vincenzo Torrente

Giudice sportivo, 15 calciatori squalificati

Sono 15 i calciatori squalificati dal Giudice sportivo a margine della sedicesima giornata di ritorno della Serie B ConTe.it. Gagliolo dovrà saltare 3 gare, Parigini e Struna 2, tutti gli altri sono invece stati fermati per un turno. Sanzionato anche Pecchia che salterà la sfida contro il Perugia.
Leggi il comunicato ufficiale
Nella foto La Presse il bomber della Ternana Avenatti

“Business…to Business”: Novara e Pro Vercelli in sinergia per il marketing

Lo scorso 13 aprile, al centro sportivo Novarello Villaggio Azzurro, la Pro Vercelli e il Novara Calcio hanno istituito, per la prima volta in Italia, una giornata dedicata agli affari. L’hanno fatto insieme, sotto il segno di un’alleanza che sul terreno di gioco, mai potrebbe verificarsi. Ma nel mondo di oggi, le società sportive hanno ben chiaro quanto sia fondamentale andare oltre le rivalità di gioco per sfruttare al meglio il potenziale economico di cui sono endemicamente portatrici. E allora ecco che gli uffici Marketing e Comunicazione dei club, in una perfetta sinergia coordinata da Vincenzo La Marca (Pro Vercelli) e Paolo Esposito (Novara Calcio) hanno organizzato l’evento “Un Derby Per Voi”. Primo obiettivo della giornata era quello di consentire alle società partner dei club di interagire tra loro, con la possibilità di scegliere i propri interlocutori il giorno prima. Il fine ultimo è promuovere la formazione di leadership commerciali sul territorio del novarese e vercellese e agevolare una rete di rapporti produttivi.
Sono 70 le aziende che hanno preso parte a questo Businness to Businness e attraverso le opzioni di scelta pianificate il giorno precedente è stato facile organizzare un vero e proprio calendario degli appuntamenti di giornata. Ogni società ha così accolto al proprio tavolo di lavoro quelle con cui desiderava confrontarsi e attraverso la quali ampliare i propri orizzonti professionali. Un workshop di poche ore, (l’evento è iniziato al mattino ed è terminato con un pranzo collettivo), ma a tutti gli effetti produttivo. Non è da escluder che il format possa avere seguito su larga scala e in qualsiasi campo. Purché, come insegnano Pro Vercelli e Novara, la rivalità si lasci al terreno di gioco.
Fonte foto: gianlucadimarzio.com