Carpi, obiettivo raggiunto: in estate nascerà la FanZone Biancorossa

Traguardo raggiunto per il Carpi e per i suoi tifosi. Il 9 Giugno infatti, la campagna #FanZoneBiancoRossa si è conclusa con 22.605 Euro raccolti, che verranno utilizzati per la costruzione della prima Fanzone allo stadio Cabassi. Un traguardo raggiunto grazie alla grande partecipazione dei tifosi biancorossi, che non hanno perso l’occasione di aggiudicarsi le speciali ricompense messe a disposizione dal club emiliano per questo progetto: dalle maglie edizione limitata autografate ad  esperienze indimenticabili, come quella di assistere ad una partita da  bordo campo o tirare dei calci di rigori sotto la curva Bertesi-Siligardi; e ancora, i meravigliosi sorteggi che hanno messo  in palio abbonamenti e gadget, o l’opportunità di scendere in campo per vivere il riscaldamento accanto alla squadra.
Simone Palmieri, Direttore Marketing e Commerciale del Carpi, ha manifestato grande soddisfazione per questo traguardo: “è stata una grande sfida che siamo davvero entusiasti di aver vinto insieme ai nostri tifosi. La spinta emotiva data dai giocatori sul campo ha trascinato tutti a un risultato ancora migliore di quanto prestabilito: la somma raccolta è infatti di 22.605 euro rispetto al target iniziale di 20mila. Questo ci permetterà di costruire una fanzone ancor più interessante ed interattiva per tutti i tifosi biancorossi, a cui va un grande grazie per aver raggiunto insieme quest’altro traguardo”.
Nicola Verdun, Business Development Director di Tifosy, gli fa eco: “siamo molto soddisfatti per il raggiungimento di questo importante obiettivo che sicuramente porterà beneficio a tutti i tifosi del Carpi FC. Questo risultato è un ulteriore dimostrazione del fatto che, se coinvolti nel modo giusto, i tifosi vogliono investire e quindi supportare la crescita e il futuro del proprio Club.”
La struttura verrà allestita in questa estate con l’obiettivo di averla pronta per l’inizio del prossimo campionato. La fanzone verrà realizzata nel settore Distinti dello Stadio Cabassi e sarà uno spazio dove i tifosi del Carpi potranno riunirsi prima, durante e dopo le partite casalinghe per celebrare il loro amore per i Biancorossi. Sarà costituita da un’area relax composta da tavolini e sedie, postazioni PlayStation, biliardino e intrattenimento per bambini. Durante tutta la stagione, i giocatori incontreranno i tifosi nella FanZone, che sarà anche uno spazio per altre attività e iniziative legate agli sponsor. Seguiranno aggiornamenti sugli sviluppi del progetto tramite news sul sito ufficiale e sui canali ufficiali social media.

Spezia, Gallo: so dove voglio arrivare

E’ il giorno di mister Fabio Gallo in casa Spezia Calcio, presentato alla stampa insieme al neo Direttore Sportivo aquilotto, Gianluca Andrissi: “Ringrazio e saluto Pietro Fusco, che tre stagioni fa mi diede la possibilità di arrivare a guidare la Primavera ed è anche merito di quelle splendide annate che oggi mi ritrovo qui come allenatore della Prima Squadra; inoltre voglio salutare anche Mimmo Di Carlo, tecnico preparato ed esperto che ha scritto pagine importanti nelle ultime due stagioni.Sono felicissimo di essere tornato qui dalla porta principale, è stata una chiamata inaspettata anche se il mio nome circolava da tempo ed averla ricevuta è stato il coronamento di un sogno, perchè sono molto legato alla città ed allo Spezia, dove ho avuto modo anche di giocare da giovane; voglio sfruttare al massimo questa occasione, con voglia e professionalità, mettendo in campo i valori che per me sono determinanti, ovvero la correttezza, la sincerità e la trasparenza, nella comunicazione così come nel lavoro.Non vedo l’ora di iniziare, sono contento di ritrovare diversi calciatori già allenati in Primavera, vuol dire che il Settore Giovanile funziona meravigliosamente, e quest’anno cercheremo di far crescere anche altri giovani talenti del vivaio, con l’obiettivo di dare sempre il massimo e di giocare a viso aperto contro chiunque; allenare i giovani ti dà la possibilità di crescere, sbagliare e correggere, ma avevo voglia di confrontarmi con i professionisti e nella passata stagione ho scelto Como che mi ha lasciato in dote un’esperienza straordinariamente formativa.Obiettivo? In primis mantenere la categoria e far crescere i nostri ragazzi il più possibile, poi un passo alla volta affronteremo ciò che il campo ci dirà, ma ciò non deve essere assolutamente interpretato come una mancanza di ambizioni, perchè quelle qui non mancano mai. Il 3-5-2 è senza dubbio il modulo che preferisco e la rosa ha già le caratteristiche per interpretarlo al meglio, chiaro però che non sono un integralista e sono sempre aperto alle modifiche per consentire alla squadra di esprimersi al meglio.Lo scetticismo? L’unica medicina che conosco è il lavoro, lo scetticismo è legittimo, ma io so cosa voglio e dove voglio arrivare, quindi lavoreremo e faremo parlare il campo, l’importante è che gli scettici sappiano cambiare idea e non lo restino a prescindere; conosco bene questa piazza, la passione non manca mai, anche nei momenti più difficili ed il calore del “Picco” sarà il nostro valore aggiunto. Il mio staff? Come vice avrò ancora una volta Luca De Fraia, figlio dell’indimenticato Maurizio, con me fin dal primo anno con la Primavera aquilotta, mentre come preparatore atletico ritroveremo Massimiliano Botto, che non potè seguirci a Como, rimanendo nelle giovanili. Il preparatore dei portieri sarà nuovamente Maurizio Rollandi, professionista esemplare che ha cresciuto meravigliosamente tanti portieri ed infine, in attesa di individuare un collaboratore tecnico e chi si occuperà del recupero infortunati, ecco Lorenzo Giunta, ragazzo spezzino già con me a Como che si svolgerà il ruolo di match analyst”.

Pro Vercelli, è Grassadonia il nuovo allenatore

La società comunica di aver trovato l’accordo con GIANLUCA GRASSADONIA: sarà il tecnico salernitano classe 1972 a guidare i Leoni per la stagione 2017-2018.
La F.C. Pro Vercelli 1892 rivolge un caloroso benvenuto al nuovo mister che sarà presentato ufficialmente alla stampa venerdì 16 giugno alle ore 10,15 alla casa d’aste Meeting Art (corso Adda 7, Vercelli).
Clicca qui per leggere il suo curriculum: https://it.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Grassadonia
Mister Grassadonia si avvarrà della collaborazione di Luca Fusco (vice allenatore) e Sergio Giovani (preparatore atletico) oltre che dei riconfermati Antonello Degiorgi (preparatore dei portieri) e Stefano Bortolan (preparatore atletico).

Novara, è Corini il nuovo allenatore

La Società Novara Calcio è lieta di l’affidamento della guida tecnica per la stagione sportiva 2017/18, a Eugenio CORINI. Contestualmente, il club comunica che Mister Corini sarà coadiuvato dal vice Salvatore LANNA, dal preparatore atletico Salvatore SCIUTO e dai preparatori dei portieri Alessandro VITRANI e Massimo CATALDI. Collaboratori tecnici saranno Stefano OLIVIERI e Vincenzo LEONARDI. La famiglia azzurra accoglie con piacere ed entusiasmo il nuovo tecnico e porge a lui e ai suoi collaboratori il più sincero in bocca al lupo.

Castori saluta il Carpi

Prima o poi doveva arrivare…E’ arrivato quel giorno. Con la società abbiamo infatti deciso di comune accordo di non proseguire la nostra collaborazione. Sono emozionato ma anche orgoglioso di tutto quello che abbiamo fatto insieme in questi tre anni. Mi vengono in mente, come in un film, tutte le immagini e devo ammettere che sto ripercorrendo solo momenti positivi. Ci vorrebbe un’enciclopedia per descrivere tutti i momenti belli, tutte le sensazioni e le emozioni che ho vissuto, perché allenare il Carpi non è stato solo allenare una squadra, ma è stato fondersi con una società unica nel suo genere per fare calcio e Carpi è una città meravigliosa che ti permette di vivere la quotidianità con l’affetto dei suoi abitanti.
E allora via ai saluti che mai come in questo caso sono d’obbligo…voglio ringraziare la proprietà (Bonacini, Caliumi, Marani) per la stima e l’amicizia che mi ha sempre manifestato, il direttore Romairone, i dirigenti (Matteo), lo staff tecnico (Giandomenico, Roberto, Andrea, Davide, Massimiliano, Enrico), lo staff medico e i fisioterapisti, i magazzinieri, il personale della sede, i collaboratori, tutti i tifosi biancorossi e coloro che ho avuto modo di conoscere nel corso di questo triennio. Un pensiero particolare e un abbraccio speciale a tutti i miei ragazzi, i veri protagonisti di questa favola; persone fantastiche e giocatori eccezionali. Siamo diventati insieme gli Immortali e lo saremo per sempre dopo avere scritto le pagine più importanti della storia di questo club. Alla fine, credo di essere riuscito anche io nel mio compito e i risultati che abbiamo ottenuto sono stati i più belli della mia lunga carriera. Fin dal primo giorno mi sono sempre sentito ‘uno di voi’. A Carpi abbiamo veramente fatto ‘squadra’ cercando sempre il massimo delle nostre potenzialità, al di là dei risultati che possono essere stati positivi o meno positivi. Ora però il nostro percorso si interrompe e tanti di noi da domani affronteranno altre sfide, ma sono arrivato alla conclusione che questo non è né un addio, né un arrivederci. È solo un momento di crescita, come un ragazzo che si stacca dalla propria famiglia per poter fare un’esperienza in un altro posto, ma avendo sempre, nel cuore e nell’anima, l’identità di questo gruppo, che era, è e resterà la mia ‘famiglia’.
Un abbraccio forte e Forza Carpi!
Fabrizio Castori

Giudice sportivo, 4 i calciatori squalificati dopo la finale di ritorno

Sono 4 i calciatori squalificati dal Giudice sportivo a margine della finale di ritorno dei playoff della Serie B ConTe.it, tutti per un turno. Si tratta di Bianco, Lollo e Mbaye del Carpi e di Eramo del Benevento.
Leggi il comunicato ufficiale
Nella foto La Presse Bianco

Avellino, Novellino confermato al timone

L’U.S. Avellino è lieta di annunciare il rinnovo contrattuale dell’allenatore Walter Novellino, che si lega al club biancoverde fino al 30 giugno 2019.
La società, nel rinnovargli piena stima e fiducia, esprime grande soddisfazione per il prolungamento del rapporto con il tecnico, irpino doc, al quale formula un sincero in bocca al lupo per il prosieguo dell’avventura con l’Avellino.

B Factor: Maodo Malick Mbaye

Maodo Malick Mbaye è un centrocampista africano nato il 6 novembre 1995 a Thiès in Senegal.
Inizia a giocare a calcio all’età di 9 anni nella Scuola Calcio del Ceneps Thiès prima di raggiungere il fratello, Moustapha, in Italia e venire tesserato, il 5 dicembre 2011, dall’AC Trento CSD. In maglia tridentina disputa due stagioni in Serie D prima di entrare a far parte del Settore Giovanile dell’AC Chievo Verona il 1° luglio 2013.
In gialloblù, oltre a vincere il Campionato Primavera TIM – Trofeo “Giacinto Facchetti” 2013/2014 collezionando 18 presenze ed 1 rete in categoria, debutta in Prima Squadra il 4 dicembre 2013 in occasione del 4° Turno della TIM Cup contro la Reggina (AC Chievo Verona vs Reggina Calcio 4-1) giocando titolare. L’esordio in Serie A arriva invece il 13 gennaio 2014 in occasione della 19ª giornata contro l’Inter (FC Internazionale vs AC Chievo Verona 1-1) subentrando all’84’ a Simone Bentivoglio.
Il 14 agosto 2014 viene ceduto a titolo temporaneo al Carpi FC 1909 debuttando in B il 30 agosto 2014 in occasione della 1ª giornata contro il Livorno (AS Livorno Calcio vs Carpi FC 1909 1-1) subentrando all’89’ a Raffaele Bianco.
Il 31 agosto 2015, dopo essere rientrato al prestito dal Carpi avendo maturato 16 presenze nel campionato cadetto, viene girato in prestito all’US Latina Calcio racimolando altre 21 presenze nella Serie B ConTe.it.
L’11 luglio 2016, nuovamente a titolo temporaneo, ritorna al Carpi con la cui maglia, fino ad oggi, ha messo insieme complessivamente 32 presenze.
Una curiosità? Maodo Malick, che nel suo tempo libero ama ascoltare un po’ di musica, è un fan del cantante senegalese Wally Ballago Seck.
Foto La Presse