Lega Serie B, approvato il budget e chieste le tre retrocessioni

Assemblea di Lega Serie B in videoconferenza. Dopo aver ricordato la figura di Diego Armando Maradona, si è provveduto ad adeguare lo statuto ai principi federali.

Approvato all’unanimità il budget 2020/2021 che si chiude con un avanzo di alcune centinaia di migliaia di euro.

Attesa l’irrazionalità del disallineamento rappresentato dall’attuale format con quattro retrocessioni e tre promozioni, che non garantisce stabilità al sistema e capacità di programmazione politica per la Lega Serie B, costituendo un unicum nel panorama calcistico, l’Assemblea ha deliberato, secondo la previsione dell’articolo 49 comma 4 delle Noif, con 19 votanti (18 favorevoli e il voto contrario della Salernitana) il numero di squadre partecipanti al campionato 2021/2022 fissandolo a 21 in conseguenza di tre promozioni in A (due dirette e una mediante playoff) e tre retrocessioni in Lega Pro (due dirette e la terza con la disputa dei playout) nel campionato in corso.

Approvato all’unanimità il progetto finalizzato alla costituzione di una media company per la gestione della vendita e commercializzazione dei diritti tv della Serie BKT.

Fissata la data del 16 gennaio per la ripresa del campionato di Primavera 2.

Circa il Var, l’Assemblea ha preso atto che nonostante l’approvazione dei costi da parte dei club della Serie B, le autorizzazioni della Fifa e la disponibilità del provider Hawk eye, a causa della situazione pandemica che non assicura un numero sufficiente di arbitri da designare il progetto partirà solo con i playoff/playout.

Il Torino batte la Virtus Entella e approda agli ottavi di Coppa Italia

La Virtus Entella saluta la Coppa Italia al quarto turno nonostante una buona prova al cospetto del Torino. La squadra di Giampaolo, ancora assente per via del Covid, realizza due reti nel primo tempo e poi controlla la spinta dei liguri, alla prima con Vivarini in panchina. Per i granata ci sarà il Milan a gennaio nel match che vale un posto ai quarti.

Dopo il gol all’Inter, Zaza si ripete dopo che Rodriguez qualche minuto prima aveva destinato una punizione all’incrocio dei pali smanacciata da Russo: splendido mancino di Murru al 28′ ad imbucare con l’attaccante granata che batte il portiere ospite con un piattone preciso. Passano circa 120 secondi e il Toro raddoppia: ancora l’attaccante con il numero 11, che difende palla dopo un dribbling, scarica verso Bonazzoli che deve solo appoggiare in porta per il 2-0 al 30′. Gli ospiti ci provano soprattutto con De Luca che trova il gol che viene però annullato dall’arbitro Paterna per un fuorigioco millimetrico. Ad inizio ripresa Linetty colpisce un palo dalla distanza ma la formazione di Vivarini si rende pericolosa due volte con Brunori senza però trovare il gol. Lo score resta invariato e il Torino approda agli ottavi.

Gli arbitri della 9a giornata della Serie BKT. I precedenti

L’Aia ha comunicato le designazioni per le gare della 9a giornata della Serie BKT. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:

ChievoVerona – Lecce Sozza di Seregno con ChievoVerona: 0 v, 0 n, 1 p
con Lecce: 1 v, 1 n, 0 p
Brescia – Frosinone Giua di Olbia con Brescia: 1 v, 1 n, 1 p
con Frosinone: 2 v, 1 n, 1 p
Empoli – L.R. Vicenza Guida di Torre Annunziata con Empoli: 1 v, 2 n, 2 p
con L.R. Vicenza: 2 v, 2 n, 1 p
Pescara – Pordenone Ayroldi di Molfetta con Pescara: 1 v, 2 n, 0 p
con Pordenone: 1 v, 1 n, 1 p
Pisa – Cittadella Pezzuto di Lecce con Pisa: 1 v, 1 n, 1 p
con Cittadella: 3 v, 1 n, 4 p
Venezia – Ascoli Amabile di Vicenza con Venezia: 1 v, 0 n, 0 p
con Ascoli: inedito
Monza – Reggina Robilotta di Sala Consilina con Monza: inedito
con Reggina: 0 v, 1 n, 1 p
Reggiana – Cremonese Meraviglia di Pistoia con Reggiana: 3 v, 0 n, 1 p
con Cremonese: inedito
Cosenza – Salernitana Dionisi di L’Aquila con Cosenza: 2 v, 2 n, 4 p
con Salernitana: 4 v, 0 n, 1 p
Virtus Entella – Spal Volpi di Arezzo con Virtus Entella: 0 v, 0 n, 1 p
con Spal: inedito

Leggi le designazioni complete.

8 gol arrivano dalla panchina, Pisa esperto in rush finali

L’ottava giornata della Serie BKT ha regalato tantissimi gol ed emozioni, lo sa bene il Pisa, capace di ribaltare negli ultimi 5 minuti il match del Granillo contro la Reggina. Turno che ha sottolineato anche la bravura di molti tecnici visto che ben 8 gol sono arrivati da calciatori subentrati. Ecco le curiosità sul turno di campionato appena concluso segnalate da Football Data:

8 Otto delle 28 reti segnate nell’8° giornata sono state firmate da giocatori subentrati a partita in corso: Esposito (Spal), Falco e Majer (Lecce), Gargiulo (Cittadella), Mancosu (Virtus Entella), Masucci e Sibilli (Pisa) e Olivieri (Empoli). Con questi gol la Virtus Entella si issa al comando – solitaria – nella classifica cadetta 2020/21 di gol con subentranti, a quota 4.

8 Coda si conferma: l’attaccante del Lecce segna una tripletta alla Reggiana, si issa in solitario in vetta alla classifica marcatori (7 reti) e diventa il calciatore più decisivo dopo 8 turni con 8 punti portati ai salentini grazie ai propri gol determinanti.

15 A proposito di attaccanti, Francesco Forte con la doppietta firmata sabato a Brescia si conferma saldamente cannoniere della Serie BKT nell’anno solare 2020, da gennaio ad oggi, con 15 gol segnati, 9 alla Juve Stabia fino a luglio scorso, 6 adesso a Venezia.

4 Il Pisa centra la prima vittoria stagionale espugnando il Granillo al fotofinish: al minuto 86 era sotto 0-1, poi con un gran finale ha vinto 2-1. Con questi gol nel finale di gara quella nerazzurra è diventata la squadra cadetta 2020/21 che segna di più nei 15’ finali di partita, più recuperi (4 reti), la Reggina quella che ne subisce in maggior numero (5, come la Virtus Entella).

Gli highlights dell’ottava giornata della Serie BKT

Gli highlights e i match report delle gare dell’ottava giornata della Serie BKT:

Frosinone-Cosenza

 

Brescia-Venezia

 

Cittadella-Empoli

 

Lecce-Reggiana

 

Pordenone-Monza

 

Spal-Pescara

 

 

Ascoli-Virtus Entella

 

Reggina-Pisa

 

Salernitana-Cremonese

Djuric e Kupisz portano la Salernitana al primo posto

Nel posticipo dell’ottava giornata della Serie BKT la Salernitana vince in rimonta contro la Cremonese per 2-1 e si porta in testa alla classifica insieme all’Empoli.

Inizia nel migliore dei modi il match per i ragazzi di Bisoli con i grigiorossi avanti al primo minuto con Valzania che approfitta di una sponda di Ciofani e di sinistro batte Belec. Due minuti e la formazione grigiorossa sfiora il raddoppio con Zortea che spara alto a porta vuota. Alla prima chance però la formazione granata pareggia: è il 29′ quando Kupisz sfonda sulla destra, palla a Tutino che tenta la conclusione, Djuric s’inserisce e di testa trova il pareggio.
Nella ripresa, la Salernitana trova la rete che vale la vittoria: al 25′ Lopez cross dalla sinistra per Kupisz, altra incornata vincente e Volpe è battuto.

Per i granata 5a vittoria in campionato, la Cremonese resta invece ultima e rimanda l’appuntamento con la prima vittoria nella Serie BKT 2020/2021.

La Salernitana per il primo posto, la Cremonese per lasciare l’ultimo

Fari sull’Arechi per Salernitana-Cremonese, posticipo dell’ottava giornata della Serie BKT. Campani a caccia di riscatto dopo la sconfitta di Ferrara. Un successo vorrebbe dire primo posto alla pari dell’Empoli a quota 17 punti. I lombardi invece cercano la prima vittoria in campionato per abbandonare l’ultima piazza e tirare una boccata d’ossigeno.

Salernitana-Cremonese (Diretta Dazn)

A Salerno sono 11  i confronti ufficiali tra le due squadre: ospiti mai vittoriosi, con score di 5 successi granata (ultimo 2-0 nella serie B 2018/19) e 6 pareggi (ultimo 3-3 nella serie B dell’anno scorso).

Salernitana in rete, in casa, da 21 partite di fila, per un totale di 41 marcature. Ultimo stop nello 0-2 del 15 settembre 2019, in serie B, subito dal Benevento.

Salernitana una delle due formazioni regine, nella Serie BKT 2020/21, per gol con subentranti: 3 quelli firmati dai granata dopo 7 giornate, come la Virtus Entella.

La Cremonese, accanto a Cosenza, Pisa e Virtus Entella, è una delle 4 compagini cadette 2020/21 ancora senza successi dopo 7 giornate.

La Cremonese, assieme a Pisa ed Ascoli, è una delle 3 compagini della Serie BKT 2020/21 che, dopo 7 turni, perdono nei secondi tempi il maggior numero di punti rispetto ai risultati del 45’: -3 per grigiorossi, nerazzurri e bianconeri.

Cremonese ancora senza reti segnate nelle riprese dopo 7 turni, come l’Ascoli.

Cremonese a secco – in partite ufficiali – da 327’: ultimo gol firmato Valzania al 33’ di Lecce-Cremonese 2-2 del 21 ottobre scorso, da cui si contano i residui 57’ al Via del Mare e le 3 intere gare perse 0-1, a Cagliari in coppa Italia, a Frosinone ed in casa dal Vicenza in serie B.

Fabrizio Castori conduce 2 vittorie ad 1 su Pierpaolo Bisoli nei 4 incroci tecnici ufficiali; 1 pareggio completa lo score.

Diffidati: Terranova (Cremonese).