Il portiere Radu è dell’Avellino

L’U.S. Avellino comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Inter per l’acquisizione, a titolo temporaneo, con opzione e contro opzione di riscatto, delle prestazioni sportive del calciatore Ionut Andrei Radu.

Il portiere rumeno, classe ’97, nativo di Bucarest, è cresciuto nelle giovanili delle tre squadre della capitale della Romania: prima il Viitorul Bucuresti, poi l’FCSB e infine la Dinamo Bucarest. Nel gennaio 2013 il trasferimento in Italia alla Pergolettese e nell’estate successiva l’approdo all’Inter, dove gioca nella formazione Allievi vincendo Campionato e Supercoppa. Nel 2014 entra a far parte della squadra Primavera con cui vince il Torneo di Viareggio edizione 2015 e l’anno successivo anche la Coppa Italia Primavera. Ha esordito in massima serie, con i nerazzurri, lo scorso maggio 2016, venendo inserito come quarto portiere nella stagione appena conclusa. Un mese fa ha debuttato con l’Under 21 della Romania nelle qualificazioni all’Europeo 2019.

Venerdi i sorteggi della Tim Cup

Il sorteggio per stabilire gli accoppiamenti del tabellone della TIM Cup 2017/2018 avrà luogo venerdì 21 luglio 2017, alle ore 15, presso la sede della Lega Serie A in Via Ippolito Rosellini 4 a Milano.

La Competizione manterrà lo stesso format delle ultime due edizioni, con la partecipazione di 78 Società (tutte le Società ammesse ai Campionati di Serie A TIM e Serie B ConTe.it, 27 Società segnalate dalla Lega Pro e 9 dalla Lega Nazionale Dilettanti).

Il torneo inizierà il prossimo 30 luglio con il Primo Turno Eliminatorio per concludersi il 9 maggio 2018.

Tutte le Società verranno posizionate in un tabellone di tipo tennistico con posti dal n. 1 al n. 78: 12 Società della Serie A TIM entreranno in campo nel Terzo Turno Eliminatorio in programma sabato 12 agosto (Benevento, Bologna, Cagliari, Chievo Verona, Crotone, Genoa, Hellas Verona, Sampdoria, Sassuolo, Spal, Torino, Udinese), le altre 8 (Atalanta, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma) debutteranno a partire dagli Ottavi di Finale che si disputeranno dal 13 dicembre 2017. Le squadre della Serie B ConTe.it inizieranno la loro avventura il 6 agosto, al secondo turno.

Lega B rilancia sul digitale con sito e nuova App ufficiali

Con la voglia di stare al passo con i tempi e rispondere alle esigenze moderne dei tifosi, sull’onda dei valori di innovazione, evoluzione e dinamismo, la LNPB ha rinnovato completamente il suo sito web ufficiale e la sua applicazione mobile, disponibile negli store per gli utenti iOS e Android.

Nel nuovo sviluppo, Iquii, Official Digital Provider della Lega B, ha adottato un approccio progettuale data-driven focalizzato sull’ottimizzazione dell’ergonomia e dell’usabilità, disegnando un’architettura delle informazioni web e mobile che offra da un lato agli utenti un’esperienza rinnovata, basata sulla forte personalizzazione di fruizione e interazione con il mondo della Serie B ConTe.it, dall’altro alla Lega Nazionale Professionisti B due touchpoint integrati che migliorino le logiche di acquisizione, profilazione e retention dei fan.

A guidare la progettazione web e mobile è stata l’adozione di un modello fan-centrico, focalizzato sulle esigenze dei tifosi e appassionati con l’obiettivo di assicurare un chiaro e preciso accesso alle informazioni; rispondere in maniera immediata alle loro curiosità; dare la possibilità di condividere la propria passione; stimolare il coinvolgimento e l’interazione sui social con gli altri tifosi.

Il lavoro di restyling si è focalizzato sulla progettazione di una piattaforma web dove tifosi, appassionati di calcio, club e addetti ai lavori possano trovare e consultare velocemente tutti i contenuti disponibili, attraverso processi di navigazione più rapidi e intuitivi rispondendo all’esigenze di fruizione degli utenti, sempre più focalizzate sulla necessità di accesso immediato alle informazioni da web e in mobilità.

Anche le due applicazioni iOS e Android sono state completamente ripensate in ottica prettamente utente-centrica, fornendo al tifoso registrato la possibilità di scegliere la propria squadra del cuore, grazie alla sezione “My Club”, e di personalizzare le notizie e le informazioni all’interno dell’App, offrendo un focus immediato su risultati, news e contenuti specifici rafforzando le dinamiche di engagement e la componente emotiva.

Sito e app diventano così un hub informativo di contenuti verticali per tifosi e appassionati, ma anche per le squadre di calcio e gli addetti ai lavori, offrendo:

 

  • i risultati delle partite;
  • le classifiche squadre e marcatori;
  • le statistiche aggregate o individuali;
  • news, magazine, video e foto di ciascuna delle 22 squadre;
  • tutte le comunicazioni ufficiali pubblicate dalla Lega.

 

Inoltre i tifosi potranno:

 

  • seguire la telecronaca testuale Live di tutte le partite;
  • ricevere notifiche push mirate con le informazioni più rilevanti (dal calcio d’inizio al goal della propria squadra del cuore);
  • scegliere di ricevere, sempre attraverso il sistema personalizzato di notifiche push, tutti gli aggiornamenti pubblicati dalla Lega B e aggiornamenti localizzati, per avere nell’app dei contenuti dinamici secondo la posizione geografica in cui ci si trova.

 

Federico Smanio, Responsabile Area Digital e Relazioni con i Tifosi della Lega B: “La revisione del nostro sito e dell’App ufficiali rappresenta il primo importante step di una road map condivisa con Iquii verso un processo di trasformazione digitale che non può prescindere dalla creazione di una piattaforma integrata in grado di rispondere alle esigenze di fruizione del tifoso diventando un punto di riferimento nel suo viaggio alla ricerca di contenuti e opportunità relative al mondo della Lega B. La nascita del dato ufficiale della Serie B ConTe.it in fase di realizzazione grazie all’integrazione con il nostro partner ufficiale dati Genius Sports ci consentirà di arricchire la nostra proposta e di presentarci al via del Campionato come il punto di riferimento del mondo “B” per la community dei fan dei nostri club e gli appassionati di calcio”.

A fargli eco Fabio Lalli, CEO di Iquii: “negli ultimi due anni abbiamo investito molto nello studio e sviluppo di progetti mobile, system integration e loyalty in ambito sportivo concentrando l’attenzione sull’esperienza utente, il miglioramento delle logiche di loyalty e delle performance per garantire sempre elevati livelli di engagement sulle piattaforme sviluppate.

Siamo orgogliosi del lancio ufficiale riguardante il nuovo sito e l’app di Lega B, primo passo di una collaborazione e di un percorso di crescita condivisa orientati al raggiungimento di nuovi traguardi per i prossimi tre anni, nel prezioso ruolo di Official Digital Provider.

Il progetto rappresenta il consolidamento di una esperienza costruita sul campo che ci vede sempre più protagonisti nel mondo dello sport”.

Scarica qui l’App

Assemblea Lega B: calendario a Bari. Modificata la distribuzione delle risorse

Assemblea di Lega B oggi a Milano nella sede di via Rosellini. Ufficializzata la presentazione del calendario 2017/18, che si terrà a Bari il prossimo 3 agosto nel prestigioso scenario del Castello Svevo. La scelta è stata presa in considerazione del valore della location, dell’adeguatezza degli spazi, della dotazione tecnologica ma anche in virtù dell’importanza di un territorio storicamente presente in Serie B con cinquanta stagioni all’attivo.

Buona parte del confronto è stata spesa sui criteri di ripartizione delle risorse economiche dopo la modifica della legge 225, legge Melandri, che individua precisi ambiti di destinazione dei ricavi provenienti dalla mutualità. L’Assemblea, unanime, si è orientata su un sostanziale equilibrio fra parte fissa e variabile, con quest’ultima che ha visto un incremento percentuale dedicato ai settori giovanili e infrastrutturali. Rimane inalterata la distribuzione delle cosiddette ‘altre risorse’ a eccetto della Tim Cup. Rivisto anche il regolamento sul minutaggio che prevede maggiori introiti per le società che perdono giocatori a causa delle convocazioni nelle Nazionali.

Approvate inoltre le modalità organizzative relative al campionato Primavera 2, da quest’anno in capo alla Lega B. Le decisioni saranno illustrate nel dettaglio nelle prossime settimane.

Inoltrata la richiesta alla Figc per l’allargamento delle panchine fino a un massimo di 12 giocatori in elenco gara.

La prossima Assemblea, elettiva, sarà convocata nei prossimi giorni ed è prevista per lunedì 31 luglio.

Leggi il comunicato stampa

Il Brescia Calcio compie 106 anni

Compleanno per il Brescia Calcio che il 17 luglio ha compiuto 106 anni. Nel 1911 è infatti cominciata la gloriosa storia della Leonessa, la squadra che più di tutte ha disputato il campionato cadetto.

Anche la Lega B si unisce agli auguri alla società, allo staff tecnico, ai calciatori ed a tutti i tifosi.

106 volte auguri.

Cremonese, 8-0 nella prima uscita

Cremonese- Alta Valle Aunania 8-0
Cremonese (1 tempo): Ravaglia; Almici, Bajic, Marconi, Renzetti; Cavion, Pesce, Croce; Castrovilli; Brighenti, Maiorino. All.: Tesser.
Cremonese (2 tempo): Galli; Salviato, Canini, Marconi (29′ Forni), Procopio; Scarsella, Porcari, Belingheri; Perrulli; Scappini, Talamo.
Alta Valle Aunania: Taouti, D. Verber, Zucol, Turri, A. Zucal, M. Verber, S. Zucal, Gabardi, Menghini, Callovini, Youssef (Sono entrati: Brolpasino, Ianes, Covi, Rosati, Mouzouny, Giuliani, Torresani. All: Bellinato.
Arbitro: Lipizer di Verona (assistenti: Pedroni di Schio, Paggiola di Legnago).
Reti: 9′, 16′, 20′ pt Brighenti, 41′ pt Maiorino, 44′ pt Castrovilli, 6′ st Belingheri, 28′ st Scappini, 45′ st Perrulli.
Prima uscita stagionale per la Cremonese che sul campo di Ronzone ha affrontato i dilettanti dell’Alta Valle Aunania, squadra neopromossa in Prima categoria. Un buon test per i ragazzi di Tesser che hanno badato soprattutto a collaudare i meccanismi di gioco in attesa di affinare la condizione atletica. Il risultato finale ha visto prevalere i grigiorossi 8-0, grazie alla tripletta di Brighenti e alle reti segnate da Maiorino, Castrovilli, Belingheri, Scappini e Perrulli.

Castagnetti firma per l’Empoli

L´Empoli Fc comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto le prestazioni sportive del calciatore Michele Castagnetti dalla SPAL 2013 srl.

Castagnetti è nato il 27 dicembre 1989 a Montecchio Emilia. Nelle ultime due stagioni ha giocato nella Spal; in precedenza ha vestito le maglie di Carrarese, Cosenza, Feralpisalò e Crociati Noceto.

Frosinone, dal Genoa arriva Matarese

Il Frosinone ha perfezionato l’ingaggio a titolo definitivo dell’attaccante esterno Luca Matarese, classe ’98, prelevato dal Genoa. Il ragazzo andrà a far parte della rosa a disposizione di Longo. Matarese è nato a Scafati ma ha vissuto a Castellammare di Stabia. Dopo essere cresciuto calcisticamente a Casola di Napoli, nel 2014 venne ingaggiato dal club ligure dove iniziò a giocare con la formazione dei Giovanissimi nazionali, fino ad arrivare alla primavera passando anche per tutte le nazionali giovanili, dalla under 17 fino all’under 19. Ha chiuso la stagione nella Primavera allenata dal tecnico Stellini che, battendo l’Inter (3-1) anche con un suo gol, si era qualificata ai playoff di categoria. Ora il Frosinone con tempestività è andato sul ragazzo del quale si dice un gran bene.

Ascoli, Lores Varela si presenta

E’ stato presentato ieri pomeriggio agli organi di informazione, presso la sala conferenze di Corso Vittorio Emanuele, l’attaccante Lores Varela. Ad introdurlo il Direttore Sportivo Cristiano Giaretta:

“L’arrivo di Varela è funzionale all’idea di calcio del nostro staff tecnico; conoscerlo anche caratterialmente è stato certamente un vantaggio, è un giocatore serio, trasparente, che ha spirito di sacrificio. Ha grandissime qualità, probabilmente di categoria superiore, sette anni fa fu acquistato per tre milioni dal Palermo e sono certo che non si sono sbagliati”.

Subito dopo la parola è passata all’attaccante uruguaiano:

“Venire ad Ascoli è per me una bellissima opportunità” – ha dichiarato “Nacho” Varela – Quando ho firmato mi hanno chiamato in tanti per dirmi in che piazza importante avrei giocato, per noi sudamericani la spinta e il calore del pubblico sono fondamentali e Ascoli è un club storico e importante. A livello tattico non ho preferenze, sono molto duttile, negli ultimi anni ho ricoperto più ruoli; anche a Pisa lo scorso anno ho dovuto dare un aiuto anche in altri reparti imparando molto anche la fase difensiva. Cerco di sfruttare sia il piede destro che il sinistro” – ha proseguito Varela, che lo scorso hanno ha fatto gol all’Ascoli proprio di destro – “Se indosserò la maglia n. 10? So bene che il 10 è del capitano, lo scorso anno fu Mister Gattuso a darmi quel numero, ma non è fondamentale averlo. Ad Ascoli ritroverò Maresca, mio compagno di squadra a Palermo, persona straordinaria e umile, mi ha chiamato e sentirlo mi ha dato un’emozione forte, mi ha convinto subito insieme al Direttore. Domani inizia questa nuova avventura e ho voglia di rilanciarmi, mi sono allenato tutta l’estate perché volevo farmi trovare pronto. Arrivo ad Ascoli con tanta voglia e carica, la sensazione che sto provando  è molto bella e positiva”.