Palermo ricorda Paolo Borsellino

Con un messaggio sul proprio sito ufficiale il Palermo Calcio ha voluto ricordare Paolo Borsellino e gli agenti della scorta uccisi in via D’Amelio il 19 luglio 1992.

“Venticinque anni dopo la strage di via D’Amelio, Maurizio Zamparini e l’intera Società rosanero ricordano il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli”.

Messaggio pienamente condiviso anche dalla Lega B, che si unisce nella volontà di ricordare questi Eroi del nostro Paese.

Novara, mattina di lavoro, pomeriggio di riposo

Prosegue il ritiro del Novara Calcio che in mattinata si è allenata nel centro sportivo Azzurro. Mister Corini ha diviso la squadra in due per lavorare sulla tattica. Il primo gruppo ha iniziato a studiare i dettami del tecnico a partire dalle ore 9.30, mentre il secondo si è disposto sul campo in erba dalle 10.30.

A seguire gli Azzurri hanno svolto un lavoro a secco fatto di ripetute sui 100, 200 e 400 metri.

Lo staff, visto il duro lavoro svolto in queste ore, ha deciso di tramutare la seduta pomeridiana in un lavoro di scarico, stretching e core stability. Pertanto la squadra non scenderà sui campi 6 e 7, come accaduto in questi giorni.

Frosinone, il 29 luglio doppio impegno

Si arricchisce il numero delle amichevole del Frosinone. Il 29 luglio, penultimo giorno di ritiro al Terminillo, oltre alla gara già fissata alle ore 21 al ‘Manlio Scopigno’ di Rieti contro la formazione di casa, alle ore 17.30 è previsto un test contro la squadra del Flaminia che milita nel campionato di serie D (ma a quanto pare non disputerà più le gare interne a Civitacastellana, ndr) e che nell’ultima stagione (girone G) si è piazzata a metà classifica. Il club avversario ha da poco cambiato proprietà – il presidente sarà sempre Ciappici -: la nuova dirigenza è composta da un pool di imprenditori viterbesi guidati da Mario Corinti come riportato dal quotidiano online Altolazionotizie. Il Flaminia il 24 luglio partirà per il ritiro di Campagnano ed è in via di assemblaggio. In arrivo i giovani Calisto, classe ‘98 che ha giocato nella Berretti della Sambenedettese e il centrocampista Palombi sempre classe 98. Queste due amichevoli a distanza ravvicinatissima fanno capire come il tecnico giallazzurro Moreno Longo intenda sollecitare tutti i componenti della rosa al massimo, in vista del primo impegno ufficiale che vedrà i giallazzurri impegnati nel secondo turno in programma il 6 agosto nella Tim Cup (venerdi prossimo calendario e primi accoppiamenti, ndr).

Empoli, stasera il match con il Montelupo

Nuova amichevole questa sera per gli azzurri: alle 20.45, allo stadio Carlo Castellani di Montelupo Fiorentino, la squadra di mister Vivarini affronterà il Montelupo.
Il biglietto per assistere all´incontro avrà il costo di 5 euro e si potrà acquistare direttamente alla biglietteria dell´impianto sportivo.
Dopo il test di questa sera, gli azzurri torneranno in campo domenica per sfidare il Real Forte Querceta (Forte dei Marmi, calcio d´inizio alle ore 18.00) e venerdì 28 luglio, al Castellani di Empoli alle ore 20.45 per la gara con il Pontedera.

Cittadella, al via la nuova stagione

Ieri pomeriggio al Tombolato il ritrovo dei granata che hanno affrontato il primo allenamento della stagione 2017/18.

Il Presidente Gabrielli, il Direttore Marchetti, il vice Pavin e mister Venturato hanno parlato ai giornalisti nella sala stampa del Tombolato analizzando la nuova rosa a disposizione e gli obbiettivi stagionali.

Dopo le foto di rito e il discorso del mister alla squadra ha preso ufficialmente il via la preparazione.
Una settimana di lavoro a Cittadella, sabato sera la presentazione in Piazza Pierobon e domenica mattina la partenza per il ritiro di Lavarone.

Fonte foto: www.ascittadella.it

Gasperoni torna al Cesena

L’A.C. Cesena rende noto in data odierna di aver depositato la documentazione relativa all’acquisizione a titolo definitivo, dalla società Atalanta B.C., del calciatore classe ‘98 Matteo Gasperoni.

Dopo due stagioni, il centrocampista nato a Cesena e cresciuto nel vivaio bianconero, ritorna in Romagna e si lega al club sottoscrivendo un contratto triennale.

Carpi, Malcore parla dopo il gol al Napoli

Dopo l’amichevole col Napoli e il suo primo gol – e che gol – in biancorosso, l’attaccante Giancarlo Malcore ha raccontato le sue prime emozioni da giocatore del Carpi:

“Segnare alla prima partita stagionale, oltretutto un’amichevole di prestigio col Napoli ed essere riuscito a segnare questo gol è davvero una bella soddisfazione. Spero di farne ancora tanti altri in campionato. Ovviamente in questa fase stiamo pensando ad allenarci bene per le partite ufficiali”.

“Il Carpi da quello che ho visto in tv negli ultimi anni è una squadra che lotta ogni domenica per cercare di vincere ogni partita, senza pensare più in là. I veterani del gruppo ci aiuteranno ad inserirci al meglio, mi sono ambientato subito, i nuovi compagni mi hanno accolto benissimo, qui c’è davvero un bel gruppo”.

“I miei obiettivi personali sono gli stessi della squadra. Ringrazio chi mi ha portato qui a Carpi, che mi conosce da tanti anni e sa cosa ho passato. Ora ho questa grande opportunità, per cui metterò sempre il massimo impegno per aiutare la squadra e cercare di segnare più gol possibili”.

Ascoli, Mengoni presenta la nuova stagione

Andrea Mengoni si appresta a vivere la sua quarta stagione con la maglia dell’Ascoli:

“Inizia una nuova stagione, mai ero stato tanti anni nella stessa società, ma Ascoli per me è casa, l’ho sempre detto. Le prime impressioni sono molto positive, c’è un gruppo solido che semplifica l’inserimento dei nuovi. Buzzegoli non lo scopro certo io, nel suo ruolo è uno dei migliori della B, ha vinto tanto,  sono contento che sia con noi; tutti quelli che sono arrivati quest’anno hanno fatto bene la stagione scorsa e spero che possano ripetersi: Varela poi è un ottimo innesto, D’Urso mi piace molto, ho avuto modo di vederlo in questi giorni, De Feo ha caratteristiche tali che sull’esterno può creare superiorità, insomma i presupposti per fare bene ci sono tutti”.

Che effetto fa essere uno dei più rappresentativi del gruppo?

“Intanto mi sento onorato della fiducia che la Società mi ha dato in questi anni, una fiducia che spero di ripagare col massimo degli sforzi e col rendimento in campo. Finchè posso dare tutto me stesso in campo, mi auguro di farlo con l’Ascoli; come ho già detto qui è casa mia e una casa va difesa, io spero di farlo bene ancora per altri anni”.

La preparazione è iniziata da pochi giorni. Come sta andando e quali differenze ci sono rispetto allo scorso anno?

“Sono due preparazioni molto diverse, ma entrambe faticosissime: l’anno scorso facevamo al mattino solo lavoro  fisico e al pomeriggio tattica; quest’anno svolgiamo una preparazione più innovativa, c’è molto più lavoro con la palla,  maggiore intensità, inoltre facciamo sedute miste sia di forza che con la palla. Stiamo lavorando molto molto bene e questo crea ottimi presupposti”.

La prossima Serie B sembra una A2:

“Presenta sicuramente molte squadre blasonate, Parma, Foggia, Palermo, Venezia, Pescara, sono tutte grandi squadre e il campionato sarà più difficile dello scorso anno, quindi dovremo tirare fuori qualcosa in più. Al di là delle avversarie, preferisco guardare a casa nostra, lavorare sodo pensando di giocare bene ogni partita”.

Dopo l’ottima stagione scorsa, cosa chiedi quest’anno a te stesso?

“A livello personale spero di fare meglio dello scorso anno, magari anche qualche “golletto”;  ho azzerato per prima cosa la stagione scorsa perché fa parte del passato, si riparte da zero anche se poi a contare sono i risultati alla fine dell’anno. I presupposti e la voglia di lavorare ci sono, i risultati li commenteremo a fine stagione”.

#LAFIDUCIANONCROLLA, l’hashtag del precampionato dell’Ascoli:

“Tornare a Cascia anche quest’anno credo che sia stato un bel segnale, un territorio come il nostro, che ha sofferto a causa del sisma, va sostenuto in ogni modo”.