Bari, Nenè si presenta

Le dichiarazioni dell’attaccante biancorosso Nenè, rilasciate durante il ritiro di Bedollo.

“Il ritiro sta andando molto bene, stiamo lavorando con intensità. Alcuni compagni di squadra già li conoscevo. Cercherò di fare il massimo e di conquistarmi il mio spazio, di fare più gol possibili. Sono attaccante e vivo di gol. Cerco di migliorarmi ogni giorno. Volevo e ho cercato il Bari, finalmente sono arrivato. In passato ho fatto molti gol al Bari, adesso mi devo far perdonare dai tifosi. Grosso è uno che lavora molto con il possesso palla, molto attento alla parte tattica. A me questo piace. In passato ho giocato con il 4-4-2 e con il 4-3-3, per me è lo stesso. L’obiettivo è superare quello che ho fatto”.

Virtus Entella, piazzato il colpo De Luca

La Virtus Entella comunica di aver perfezionato l’accordo con la società Atalanta per l’acquisizione a titolo temporaneo, con obbligo di riscatto, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Giuseppe De Luca attaccante (11 ottobre 1991).  Il giocatore si unirà ai compagni in ritiro nelle prossime ore. A Giuseppe un caloroso benvenuto da parte del presidente Gozzi e di tutta la famiglia Entella.

Venezia sconfitto 2-0 dal Detroit City Fc

Termina 2-0 per per il Detroit City FC l’amichevole internazionale giocata dagli arancioneroverdi al Keywoth Stadium di Detroit.
Dopo solo 6 minuti, la rete difesa da Emil Audero viene violata da Green, l’attaccante però si trova in posizione di fuorigioco e la rete viene annullata.
All’11 è Marsura a farsi vedere in area avversaria, palla alta sopra la traversa. Un minuto dopo è Vitale ad essere anticipato da Pina. Al 16’ Fabiano sfiora la rete del vantaggio, ma è bravo il numero 0 del Detroit City a stendersi e a mandare in calcio d’angolo.
Al 25’ Lawson dal limite manda alto. Due minuti dopo arriva le rete del vantaggio della squadra di casa messa a segno da Roddy Green, che su una respinta corta di Audero manda la palla in rete.
Al 32’ Il Detroit raddoppia, questa volta ad andare a rete è Elija Rice che batte il numero 1 arancioneroverde raccogliendo una palla servitagli sulla sinistra da Saydee.
Al 39’ viene assegnata una punizione dal limite dell’area a favore del Venezia FC, a battere è Leo Stulac ma la palla viene respinta dalla barriera.
Al 42’ gli arancioneroverdi hanno l’occasione di accorciare le distanze, il tiro in diagonale di Vitale colpisce il palo interno. Sugli sviluppi del calcio d’angolo successivo Mlakar manda sulla rete esterna.
Alla ripresa è ancora Mlakar a rendersi pericoloso, al 50’ colpisce ancora una volta l’esterno della rete a portiere battuto.
Al 51’ grande parata di Pina che nega la rete a Vitale. Al 53’ ci prova anche Simone Bentivoglio con un tiro da fuori area che finisce di poco a lato.
Al 62’ Mlakar manda alto.
Al 64’ il Detroit rimane in 10 per un fallo di Tyler ai danni di Bentivoglio che viene a sua volta ammonito al 71’.
Al 78’ è ancora Mlakar a mettersi in evidenza e a provare a riaprire la partita, la sua conclusione però sfiora l’incrocio dei pali. All’86’ Bentivoglio batte una punizione centrale e Pina respinge coi pugni.
All’88’ grande occasione per Fasan che calcia bene, ancora una volta è bravo Pina a deviare coi piedi in calcio d’angolo.
Al termine della partita mister Inzaghi ha rilasciato una breve intervista: “ si è trattato di un buon test, il risultato oggi contava poco. La preparazione è iniziata da poco, il campo non era dei migliori ma i miei ragazzi hanno avuto comunque modo di mettere minuti sulle gambe. Ora rientriamo a Sappada, per completare la seconda parte di ritiro, arricchiti da una bella esperienza internazionale che ha contribuito a consolidare il gruppo.”

Formazioni:
Venezia FC: Emil Audero (1’st Guglielmo Vicario), Vittorio Fabris, Francesco Cernuto, Matteo Bruscagin, Nicolò Simeoni (1’ st Giuseppe Zampano), Alberto Acquadro (1’ st Evans Soligo), Leo Stulac (1’ st Simone Bentivoglio), Mattia Vitale (16’S st Alex Geijo), Gianni Fabiano (37’ st Nicola Fasan), Jan Mlakar, Davide Marsura (1’ st Marcello Falzerano).
A disposizione: Emanuele Cigagna, Filippo Serena, Marco Pinato.
Allenatore: Filippo Inzaghi
Detroit City FC primo tempo: Fernando Pina, Seb Harris, Stephen Carroll, Shawn Lawson, Cyrus Saydee (33’ pt George Chomakov), Bakie Goodman, Dave Edwardson, Roddy Green, Zach Schewee, Elijah Rice, Troy Watson
Detroit FC secondo tempo: Fernando Pina, Omar Sinclair, Kervin Kenton (37’st Dylan Waugaman), Zach Bock, Greg Janicki, Adam Spinks, Tyler Moorman, David Dwaihy, Mauricio Castorino, Jordan Tyler, Jeff Adkins.
Allenatore: Ben Pirmann
Note: 
Pubblico pagante: 5.418

Spezia, Giani fa il punto della situazione

Terzo giorno di lavori in terra pontremolese per la truppa di mister Gallo e tocca a Nicolas Giani, uno dei volti nuovi, fare il punto della situazione: “Stiamo lavorando bene, assimilando i dettami del mister e costruendo un bel gruppo, quindi possiamo dirci soddisfatti di questo avvio.
Abbiamo già iniziato a lavorare sulla difesa, d’altronde alla base di una squadra forte c’è una difesa solida e visto che anche negli altri reparti ci sono giocatori forti, credo che un nostro gol possa arrivare in qualsiasi momento; importante continuare a lavorare come stiamo facendo in questi giorni per conoscere sempre meglio i compagni e affinare l’intesa.
Mi piace lavorare con il pallone tra i piedi, è un modo differente di svolgere il lavoro atletico, ma non per questo meno faticoso; lavoro quotidiano intenso, i ritmi sono sempre sostenuti e, ripeto, sono molto soddisfatto del quanto svolto fino ad oggi: la strada è quella giusta”.

Pro Vercelli, dalla Juve arriva Barlocco

La società comunica di aver acquisito – a titolo temporaneo dalla Juventus F.C. – il diritto alle prestazioni sportive del calciatore LUCA BARLOCCO.

L’esterno sinistro classe 1995 nell’ultima stagione ha giocato in Lega Pro con l’Alessandria.

Il neo-acquisto si trova già in ritiro a Cantalupa a disposizione di Mister Gianluca Grassadonia.

Pescara, 8 gol alla Virtus Teramo

Nella seconda amichevole pre campionato il Pescara vince 8-0 contro la Virtus Teramo, compagine di Promozione. In vantaggio nella prima frazione con Mazzotta e il neo acquisto Capone, nella ripresa Selasi, Nicastro, Cappelluzzo con una doppietta, Perrotta e Del Sole completano il tabellino dei marcatori.

Pescara – Virtus Teramo 8-0 (2-0)

Reti: 8′ Mazzotta, 41′ Capone, 53′ Selasi, 74′ Nicastro, 79′ – 87′ Cappelluzzo, 81′ Perrotta, 89′ Del Sole.

Pescara (1° T) : Pigliacelli, Bulevardi, Mazzotta, Delli Carri, Perrotta; Proietti, Palazzi, Carraro; Mancuso, Capone, Ganz.

Pescara (2°T): Pigliacelli (Antonino) ; Crescenzi, Mazzotta, Coda, Perrotta ; Proietti (Valzania), Selasi, Carraro ; Mancuso (Cappelluzzo), Nicastro, Del Sole.

Virtus Teramo: Di Giuseppe (Gabbini), Mosca, Di Marzio (Orsetti), Di Giacinto (Gardini), Orsini, Ricci, Maranella, Aureli (Crescenzi), Pigliacelli, Bizzarri (D’Ostilio), Spahiu.

Parma, oggi la partenza per Pinzolo

Il Parma Calcio, questa mattina, sui campi del Centro Sportivo di Collecchio ha concluso l’attività di inizio preparazione dedicata a visite e test.

Tutti i giocatori sono stati sottoposti ai test atletici da parte dello staff specializzato del Centro Ricerche Mapei, che dalla sede di Olgiate Olona si è spostato nel quartier generale del club crociato con il proprio laboratorio mobile.

Sono state svolte prove che hanno monitorato le qualità fisiologiche di ogni atleta: il test Mognoni, per verificare la funzionalità del meccanismo aerobico e l’High-Intensity Intermittent Test (HIT) per stimare la capacità di sostenere un lavoro intermittente ad alta intensità dal punto di vista metabolico.

Sono state anche misurate la forza e la potenza degli arti inferiori con salto su una pedana dinamometrica e si è quantificata la capacità di sopportare muscolarmente esercizi di cambi di direzione intensi e ripetuti tramite la determinazione della funzionalità neuromuscolare periferica delle gambe.

Si tratta di valutazioni che saranno ripetute più volte nel corso della stagione per monitorare costantemente la condizione atletica.

GUARDA LA GALLERY FOTOGRAFICA DEI TEST DI QUESTA MATTINA

Ora la preparazione proseguirà a Pinzolo, dove i crociati lavoreranno fino al 3 agosto.
Ecco la lista dei convocati per il ritiro in terra trentina:
Portieri: Frattali, Adorni, Nardi, Zommers.
Difensori: Coly, Di Cesare, Garufo, Germoni, Iacoponi, Lucarelli, Nunzella, Ramos.
Centrocampisti: Barillà, Giorgino, Corapi, Giorno, Mazzocchi, Munari, Scaglia, Scavone, Scozzarella.
Attaccanti: Calaiò, Evacuo, Facundo, Frediani, Galuppini, Nocciolini, Siligardi.

Non sono partiti con la squadra Lorenzo Saporetti, che inizierà l’iter riabilitativo dopo l’operazione a cui si è sottoposto, e Yves Baraye, che osserverà qualche giorno di riposo a causa di un virus. Il senegalese raggiungerà il resto del gruppo in ritiro nei prossimi giorni.