Carpi, Prezioso e Serraiocco in biancorosso

CARPI – Il Carpi FC 1909 comunica il perfezionamento dei seguenti trasferimenti:

  • acquisizione a titolo temporaneo da SSC Napoli del diritto alle prestazioni sportive di Mario Prezioso, centrocampista classe 1996 che sbarca in biancorosso con la formula del trasferimento temporaneo con diritto di opzione e contropzione
  • acquisizione del diritto alle prestazioni sportive di Federico Serraiocco, portiere classe 1993 che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2018 con opzione per una ulteriore stagione.

Nella foto La Presse Serraiocco.

Brescia, arrivano Bagadur e Di Santantonio

Il Brescia Calcio comunica di aver perfezionato l’accordo con ACF Fiorentina per l’acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni sportive del calciatore Ricardo BAGADUR.

La Società dà inoltre il benvenuto a Enzo DI SANTANTONIO che ha firmato il contratto che lo legherà alla Società biancazzurra per la stagione 2017/2018.

I profili dei due nuovi acquisti

Bagadur. Difensore croato, nato a Rijeka il 16 settembre 1995. Cresciuto nella Primvaera della Fiorentina, squadra con la quale ha esordito nella massima serie il 18 maggio 2015 nella gara contro il Parma.
Nelle ultime due stagioni in serie B ha vestito le maglie di Salernitana (2 reti nelle 11 presenze totalizzate nella seconda parte di stagione) e Benevento, raggiungendo la storica promozione in serie A nella stagione appena conclusa con la maglia giallorossa.

Di Santantonio. Centrocampista esterno nato a Tolone, in Francia, l’11 luglio 1995. Cresciuto nella Primavera del Genoa, nelle ultime tre stagioni ha vestito la maglia del Mantiva, totalizzando 88 presenze e 4 reti.

Parma, ufficiali Dezi e Insigne

La Società Parma Calcio 1913 comunica l’acquisto a titolo temporaneo con obbligo di riscatto per l’acquisizione a titolo definitivo del calciatore Jacopo Dezi (Atri 10.02.1992) dalla società S.S.C. Napoli S.p.A. Il centrocampista, lo scorso anno tra le file del Perugia, in carriera ha già collezionato 121 presenze in Serie B.

La Società Parma Calcio 1913 comunica inoltre l’acquisto a titolo temporaneo con diritto di opzione e contro opzione del calciatore Roberto Insigne (Napoli 11.05.1994) dalla società S.S.C. Napoli S.p.A. Per lui, in carriera, 52 presenze e 6 reti in Serie B.

Lunedi 31 luglio assemblea della Lega B

Assemblea ordinaria lunedì 31 luglio, alle ore 13, presso la sede della Lega Nazionale Professionisti B in via Ippolito Rosellini 4 a Milano, per eleggere il nuovo Presidente della LNPB ed i consiglieri in sostituzione di quelli dimissionari.

Leggi il Comunicato ufficiale

Nella foto La Presse Andrea Corradino

Cittadella, buona la prima col Lovadina

Da ieri fino al 6 agosto si lavorerà a Lavarone, già il primo test di 90 minuti contro la Lovadina, di seguito il tabellino.

CITTADELLA – LOVADINA 10 – 0

Marcatori: pt 8′ Kouame, 19′ e 22′ Arrighini, 35′ e 36′ Kouame; st 15′ Litteri, 30′ Pasa, 32′ e 41′ Litteri, 44′ Bizzotto.

CITTADELLA (primo tempo): Paleari; Salvi (33′ Caccin), Adorni, Varnier, Pezzi; Siega, Iori, Settembrini; Schenetti (32′ Iunco); Kouame, Arrighini.

CITTADELLA (secondo tempo): Corasaniti; Caccin, Pelagatti, Camigliano, Benedetti; Bartolomei, Pasa, Lora (25′ Maniero); Iunco (22′ Chiaretti); Litteri, Fasolo (35′ Bizzotto).
Allenatore: Venturato.

LOVADINA: Mussato, Lorenzon (st 35′ Biscardo), Gheller, Tartini, Polo (st 22′ Hunes Borges), Fiorotto, Modolo, Vendramel, Pol, Ruffoni (st 22′ Gasparetto), Moro.
Allenatore: Melone.

Arbitro: Panozzo di Treviso.

Fonte foto: www.ascittadella.it

Cesena ok contro il Teuta: 3-0

Ieri pomeriggio sul campo di Acquapartita, davanti a circa 500 sostenitori romagnoli, è andata in scena la terza uscita stagione. Dopo i test contro una Rappresentativa dell’Alto Savio e la Primavera di Mister Rivalta, i bianconeri hanno alzato l’asticella confrontandosi con un club appartenente alla massima serie del campionato albanese.

L’amichevole è terminata con il risultato di 3-0 in favore dei ragazzi di Mister Camplone; nello specifico il match si è sbloccato nel primo tempo grazie ad un autogol del difensore albanese Shkalla che ha provato ad intercettare il tiro-cross di Crimi deviando nella propria porta. Nel secondo tempo invece sono arrivate le reti in rapida successione degli attaccanti Panico e Jallow.

Questo il tabellino del match:

1° tempo

A.C. Cesena (3-5-2):

Melgrati; Farabegoli, Cascione, Ligi, Kupisz, Crimi, Schiavone, Sbrissa, Fazzi; Gliozzi, Moncini.

Allenatore: Camplone

K.S. Teuta (4-1-4-1):

Kastrati;  Beqja, Shkalla, Sykja, Hakaj; Dosti; Beqaj, Dedic, Hila, Cyrbja; Latif.

Allenatore: Magani

2° tempo

A.C. Cesena (3-5-2):

Melgrati; Farabegoli, Cascione, Esposito; Setola (28’ st. Fazzi), Kone, Maleh, Tabanelli, Garattoni; Panico, Jallow.

Allenatore: Camplone

K.S. Teuta (4-1-4-1):

Kastrati; Hadzibulic, Shkalla (16’ st. Shehi), Sykja, Hakaj; Dosti (14’ st. Bilali); Beqaj, Dedic (Beqja), Hila, Cyrbja (26’ st. Lika); Vila.

Allenatore: Magani

Marcatori: 41’ Aut. Shkalla (TE), 23’ st. Panico (CE), 26’ st. Jallow (CE).

Fonte foto: www.cesenacalcio.it

Carpi sconfitto in amichevole dal Pisa

PISA-CARPI 1-0

Marcatori: 25’st Negro.

PISA primo tempo (4-3-3): Petkovic, Birindelli, Carillo, Ingrosso, Longhi; Verna, Maltese, Di Quinzio; 20 Peralta, Eusepi, Masucci.

PISA secondo tempo (4-3-3): Cardelli, Birindelli (29’st Zammarini), Lisuzzo, Polverini, Mannini; Izzillo, Gucher, Angiulli; Masucci (22’st Cuppone), Eusepi, Negro.

A disposizione: 13 Salvi, 14 Giani, 21 Nacci, 25 Favale, 27 Sanseverino.

Allenatore: Gautieri

CARPI primo tempo (3-5-2): Colombi, Poli, Capela, Gagliolo;  Jelenic, Concas, Bianco, Pasciuti (31’ Prezioso), Anastasio; Jawo, Mbakogu.

CARPI secondo tempo (3-5-2): Colombi, Sabbione, Solini, Della Latta; Sarzi Puttini (21’st Maurizi), Prezioso, Fedele, Saric, Sperotto; Malcore, Mezzoni.

A disposizione: 12 Rossi, 28 Mugelli.

Allenatore: Calabro

Arbitro: Pileggi di Bergamo (Bontadi e Civita di Trento).

STORO (TN) – Si chiude 1-0 per il Pisa la seconda uscita amichevole dei biancorossi, sconfitti al termine di una gara equilibrata e arrivata dopo due giorni di grande lavoro atletico nel ritiro di Fai della Paganella. Prossima uscita amichevole mercoledì 26 luglio a Pergine nel triangolare con Perugia e Reggiana.

Bari, Grosso: Ottima prova con grande partecipazione e sacrificio

Le dichiarazioni dell’allenatore biancorosso Fabio Grosso, rilasciate dopo l’amichevole tra FC Bari 1908 e Acf Fiorentina terminata 1 a 1 a Moena (Tn).

“Sono contento perché ho visto grande partecipazione e spirito di sacrificio da parte di tutti: da chi ha iniziato la gara, da quelli che sono entrati e da quelli che l’hanno terminata. E’ la base da dove poter provare a costruire tutto quello che vogliamo costruire. Mi piace che la squadra riesca a proporre sempre le qualità che ha. Avevamo contro una squadra molto forte, lo sapevamo, siamo in ritiro quindi queste partire contano relativamente. Sono contento perché con questo spirito, da questo spirito, possiamo fare qualcosa di bello. In questo momento dobbiamo provare a migliorare il più possibile, sapendo che abbiamo il tempo di poterlo fare”.

Avellino, ingaggiato Suagher

L’U.S. Avellino comunica di aver ingaggiato dall’Atalanta, con la formula del prestito, il difensore Emanuele Suagher, classe ‘92. Il calciatore, che in passato ha giocato con Tritium, Pisa, Crotone, Carpi e Bari, vanta esperienze con la nazionale italiana Under 19 e Under 20.

Suagher sarà presentato questo pomeriggio, alle ore 16 in conferenza stampa, presso l’Hotel Monte Meraviglia di Cascia.

Tim Cup, il Bari pesca il Parma, l’Entella con la Cremonese

Sono stati sorteggiati quest’oggi gli accoppiamenti della Tim Cup 2017/18 che inizierà il 30 luglio e terminerà il 9 maggio prossimo. Il tabellone, in stile tennis, prevede gli scontri diretti fino alle semifinali, disputate invece con gare di andata e ritorno, prima della finalissima in programma all’Olimpico di Roma.

Le squadre della Serie B ConTe.it entreranno in scena al secondo turno, il 6 agosto, con la speranza di ripetere o migliorare le gesta di Spezia, Cesena e più in generale le altre compagini che dalla cadetteria hanno scritto pagine importanti della competizione nelle ultime stagioni.

Il sorteggio ha portato alla sfida tra Bari e Parma ed a quella tra Virtus Entella e Cremonese, le vincenti si incontreranno nel terzo turno eliminatorio. Cesena e Novara sono capitate dal lato della Juventus mentre, sempre dallo stesso lato, ci sono Ternana e Carpi che in caso di arrivo agli ottavi troveranno la Roma. Gli emiliani peraltro, se dovessero battere la vincente di Livorno-Feralpisalò, potrebbero affrontare la Salernitana, impegnata nella sfida contro la vincente tra Alessandria e Cosenza. Per lo Spezia invece, in caso di arrivo al terzo turno, ci sarà il Sassuolo mentre una tra Perugia e Frosinone, in caso di arrivo agli ottavi, troverebbe il Napoli.

Dall’altro lato del tabellone ci sono Ascoli ed Avellino, con gli irpini che potrebbero affrontare un derby all’esordio se la Casertana dovesse espugnare Matera. Il Palermo invece potrebbe vedersela con il Cagliari battendo una tra Virtus Francavilla ed Imolese. Nello stesso lato, con l’Inter come avversaria negli ottavi, c’è anche la Pro Vercelli. Foggia, Brescia e Pescara invece troverebbero la Fiorentina mentre, a completare il quadro, ci sono Cittadella ed Empoli che, agli ottavi potrebbero vedersela con la Lazio ma prima ancora, dovranno fare i conti con Bologna e Spal, passaggio del secondo turno permettendo.

 

Guarda il tabellone con gli accoppiamenti

 

Il regolamento

Alla Competizione parteciperanno 78 Società:
– tutte le Società ammesse al Campionato di Serie A TIM;
– tutte le Società ammesse al Campionato di Serie B;
– 27 Società segnalate dalla Lega Pro;
– 9 Società segnalate dal Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti.

L’intera manifestazione si articolerà su turni successivi ad eliminazione diretta: primo, secondo e terzo turno eliminatorio; quarto turno; ottavi di finale; quarti di finale; semifinali; finale. Tutti i turni saranno in gare di sola andata, ad eccezione delle Semifinali che si disputeranno con andata e ritorno, con finale in gara unica. Tutte le Società verranno posizionate in un tabellone di tipo tennistico con posti dal n. 1 al n. 78.
Le Società partecipanti entreranno nella competizione in quattro momenti successivi:

* PRIMO TURNO ELIMINATORIO (30/07/2017): Parteciperanno 36 Società:
– 9 Società segnalate dal Comitato Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti: Ciliverghe Mazzano, Imolese Calcio, Massese, Matelica Calcio, Monterosi, Rende Calcio, Trastevere Calcio, Triestina Calcio, Varese Calcio.
– 27 Società segnalate dalla Lega Pro: Albinoleffe, Alessandria, Arezzo, Bassano Virtus, Casertana, Cosenza, Feralpisalò, Giana Erminio, Gubbio, Juve Stabia, Lecce, Livorno, Lucchese, Matera, Padova, Paganese, Piacenza, Pisa, Pordenone, Pro Piacenza, Reggiana, Renate, Sambenedettese, Siracusa, Trapani, Vicenza, Virtus Francavilla.

* SECONDO TURNO ELIMINATORIO (06/08/2017): Parteciperanno 40 Società, ovvero le 18 Società che hanno ottenuto la qualificazione dal Primo Turno Eliminatorio e le seguenti 22 Società: Ascoli, Avellino, Bari, Brescia, Carpi, Cesena, Cittadella, Cremonese, Empoli, Foggia, Frosinone, Novara, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Pro Vercelli, Salernitana, Spezia, Ternana, Venezia, Virtus Entella.

* TERZO TURNO ELIMINATORIO (12/08/2017): Parteciperanno 32 Società, le 20 Società che hanno ottenuto la qualificazione dal Secondo Turno Eliminatorio, le 9 Società piazzatesi dal nono al diciassettesimo posto della Serie A TIM 2016/2017 più le 3 neopromosse dallo scorso torneo cadetto: Benevento, Bologna, Cagliari, ChievoVerona, Crotone, Genoa, Hellas Verona, Sampdoria, Sassuolo, Spal, Torino, Udinese.

Le 16 vincenti del Terzo Turno Eliminatorio daranno vita al QUARTO TURNO (29/11/2017).

Le 8 Società teste di serie (Atalanta, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma) faranno il loro ingresso nel tabellone a partire dagli OTTAVI DI FINALE (in programma il 13 e 20 dicembre 2017), affrontando le qualificate dal Quarto Turno.

Clicca QUI per il regolamento completo della Competizione