Il Brescia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Bologna FC 1909 il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Daniele GASTALDELLO.
Il neo difensore biancazzurro indosserà la maglia numero 35 e sarà già disponibile per la gara di domani sera contro l’Avellino.
Il profilo – 300 presenze in serie A, la maglia della Nazionale indossata per 33 volte, dall’Under 17 fino alla Nazionale Maggiore. Numeri che raccontano la carriera del neo difensore biancazzurro.
Cresciuto nelle giovanili del Padova, prima di trasferirsi alla Primavera della Juventus, club con il quale vince il Torneo di Viareggio nel 2003.
L’esordio in serie A il 28 agosto 2005 con la maglia del Siena. Nel 2007 il passaggio alla Sampdoria, club dove resta per ben 8 stagioni, collezionando 259 presenze e 14 reti.
Dalla stagione 2015-2016 inizia la sua esperienza con la maglia del Bologna, diventando anche capitano dei rossoblu nell’ultima stagione.
Autore: Antonio Torretti
Avellino, i convocati di Novellino
Allenamento di rifinitura questa mattina, a porte chiuse, al Partenio-Lombardi. Per la sfida di domani (ore 20:30) contro il Brescia, il tecnico Novellino ha convocato 19 calciatori.
Questi i convocati:
Portieri: 22 Lezzerini, 1 Radu
Difensori: 13 Falasco, 5 Kresic, 27 Laverone, 3 Marchizza, 6 Migliorini, 15 Ngawa, 2 Pecorini, 29 Rizzato, 16 Suagher.
Centrocampisti: 8 D’Angelo, 14 Di Tacchio, 18 Lasik, 17 Molina, 21 Morosini, 4 Moretti, 20 Paghera.
Attaccanti: 9 Ardemagni, 19 Asencio, 7 Camarà, 10 Castaldo.
Si alza il sipario: al via la nuova stagione della Serie B ConTe.it
Dopo tanta attesa la Serie B ConTe.it ritorna e lo fa con l’anticipo tra due neopromosse: Parma-Cremonese. Sono ben otto le gare che si giocano sabato alle ore 20.30, con il Palermo che riceve lo Spezia e l’Empoli in trasferta a Terni. Amarcord per Longo che riparte da Vercelli mentre Inzaghi riceve la Salernitana per il suo esordio in B. Per l’Avellino sfida contro il Brescia mentre il Carpi cerca punti in casa contro il Novara. Le altre due gare del sabato vedono in campo Cittadella ed Ascoli e Virtus Entella e Perugia. Il posticipo di domenica sarà speciale per Zeman che in Pescara-Foggia torna ad affrontare il suo passato, ritrovando oltretutto Stroppa, suo calciatore ai tempi della parentesi pugliese. Chiude il quadro il posticipo di lusso tra Bari e Cesena.
Venerdi 25 agosto ore 20,30
Parma-Cremonese (Stadio Tardini) – Si apre al tardini la nuova stagione del campionato cadetto. Di fronte ci saranno due squadre che ben hanno iniziato la stagione in Tim Cup. I tifosi gialloblu vogliono vedere all’opera la squadra di Roberto D’Aversa, tornata in B dopo la doppia promozione, che dovrà fare a meno dello squalificato Gagliolo. Dall’altra parte invece Attilio Tesser può contare su tutto l’organico a disposizione.
Probabili formazioni:
Parma (4-3-3): Frattali, Iacoponi, Di Cesare, Lucarelli, Scaglia, Dezi, Munari, Barillà, Nocciolini, Calaiò, Baraye. All. D’Aversa.
Cremonese (4-3-1-2): Ujkani, Salviato, Claiton, Canini, Renzetti, Arini, Pesce, Croce, Perrulli, Mokulu, Brighenti. All. Tesser.
Arbitro: Abbattista.
Sabato 26 agosto ore 20,30
Avellino-Brescia (Stadio Partenio) – La sfida del Partenio vedrà a disposizione tutti i giocatori delle due rose. Replay della gara d’esordio per entrambe della scorsa stagione, campani e lombardi si affrontano con tanta fiducia per cominciare col piede giusto il nuovo campionato. Novellino si affida a Morosini mentre dall’altra parte Boscaglia, al ritorno alla guida delle rondinelle, cercherà di dare la prima gioia a Cellino.
Probabili formazioni:
Avellino (4-4-1-1): Radu, Laverone, Suagher, Migliorini, Rizzato, Molina, Moretti, Di Tacchio, D’Angelo, Morosini, Ardemagni. All. Novellino.
Brescia (3-5-2): Gagno, Somma, Meccariello, Lancini E., Semprini, Bisoli, Ndoj, Cattaneo, Coly, Ferrante, Caracciolo. All. Boscaglia.
Arbitro: Marini.
Carpi-Novara (Stadio Cabassi) – Ricomincia da dove era finito il campionato di Carpi e Novara che si affrontano alla prima dopo essersi sfidate all’ultima giornata dello scorso campionato. Calabro dovrà fare a meno di Mbaye e Nzola che sono squalificati. Dall’altra parte invece i piemontesi hanno in forse Beye e Casarini che proveranno a recuperare fino all’ultimo.
Probabili formazioni:
Carpi (3-5-2): Colombi, Sabbione, Capela, Poli, Jelenic, Giorico, Verna, Saric, Concas, Malcore, Mbakogu. All. Calabro.
Novara (3-5-2): Montipò, Troest, Mantovani, Chiosa, Di Mariano, Schiavi, Orlandi, Ronaldo, Calderoni, Macheda, Sansone. All. Corini.
Arbitro: Balice.
Cittadella-Ascoli (Stadio Tombolato) – Punta a ripetere lo splendido avvio della scorsa stagione il Cittadella di Venturato che se la vedrà con un Ascoli che ha cambiato molto e vuole provare ad essere la sorpresa del torneo. Al Tombolato le due squadre devono fare i conti con numerose defezioni. I veneti dovranno fare a meno di cinque calciatori: Strizzolo, Scaglia, Pezzi, Pelegatti e Alfonso. Invece dall’altra parte i bianconeri di Fiorin proveranno a recuperare i quattro in dubbio: Cinaglia, Varela, D’Urso e Mignanelli.
Probabili formazioni:
Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Salvi, Varnier, Adorni, Benedetti, Bartolomei, Iori, Siega, Chiaretti, Litteri, Kouamè. All. Venturato.
Ascoli (4-2-3-1): Lanni, Mogos, De Santis, Gigliotti, Florio, Addae, Buzzegoli, De Feo, Clemenza, Baldini, Favilli. All. Fiorin.
Arbitro: Pezzuto.
Palermo-Spezia (Renzo Barbera) – Gara impegnativa per lo Spezia di Gallo che va a Palermo per sfidare i rosanero, una delle squadre favorite alla vittoria del campionato. I siciliani di Bruno Tedino dovranno fare a meno di Struna, squalificato, e probabilmente di Silva, Balogh e Petermann. Dall’altra parte out Forte, ancora in ritardo di preparazione.
Probabili formazioni:
Palermo (3-4-2-1): Posavec, Cionek, Struna, Szyminski, Morganella, Jajalo, Chochev, Aleesami, Coronado, Trajkovski, Nestorovski. All. Tedino.
Spezia (3-5-2): Bassi, Terzi, Giani, Ceccaroni, De Col, Juande, Maggiore, Sciaudone, Lopez, Piccolo, Granoche. All. Gallo.
Arbitro: Nasca.
Pro Vercelli- Frosinone (Stadio Piola) – Anche Pro Vercelli e Frosinone, seppur a campo invertito, ricominciano da dove avevano finito. Gara speciale per Longo che torna subito in Piemonte da ex senza però gli squalificati Soddimo e Zappino.
Probabili formazioni:
Pro Vercelli (3-5-2): Nobile, Konate, Jidayi, Legati, Berra, Altobelli, Vives, Firenze, Mammarella, Bianchi, Rovini. All. Grassadonia.
Frosinone (3-4-2-1): Bardi, Terranova, Ariaudo, Krajnc, Paganini, Gori, Sammarco, Beghetto, Ciano, Dionisi, Ciofani D. All. Longo.
Arbitro: Illuzzi.
Ternana Unicusano-Empoli (Stadio Liberati) – Inizia al Liberati la stagione dell’Empoli che vuole cancellare in fretta la retrocessione dello scorso anno puntando alla vittoria del campionato. Le fere hanno cambiato molto in estate e proveranno a sfruttare il fattore casa per avere la meglio sui rivali. Pochesci dovrà fare a meno di Defendi, Signorini, Zanon e Di Sabatino. Dall’altra parte l’Empoli invece si trova a dover fare i conti con la squalifica di Lollo e le defezioni di Piu e Bittante.
Probabili formazioni:
Ternana Unicusano (3-4-1-2): Plizzari, Vitiello, Gasparetto, Valjent, Ferretti, Defendi, Paolucci, Favalli, Tiscione, Montalto, Finotto. All. Pocheschi.
Empoli (3-5-2): Provedel, Luperto, Romagnoli, Simic, Bittante, Zajc, Castagnetti, Krunic, Pasqual, Donnarumma, Caputo. All. Vivarini.
Arbitro: Marinelli.
Venezia-Salernitana (Stadio Penzo) – Torna in B il Venezia ed esordisce al Penzo con la Salernitana, ai nastri di partenza con tanta voglia di stupire. Bollini però dovrà fare a meno di Signorelli, Inzaghi invece non dovrebbe avere problemi di defezioni.
Probabili formazioni:
Venezia (4-3-3): Audero, Zampano, Andelkovic, Domizzi, Pinato, Suciu, Bentivoglio, Vitale, Falzerano, Zigoni, Moreo. All. Inzaghi.
Salernitana (4-3-3): Radunovic, Pucino, Schiavi, Bernardini, Vitale, Minala, Della Rocca, Ricci, Rosina, Bocalon, Sprocati. All. Bollini.
Arbitro: Piccinini.
Virtus Entella-Perugia (Stadio Comunale) – Ultima gara del sabato è quella del Comunale di Chiavari tra Virtus Entella e Perugia. Castorina deve fare a meno di De Luca, squalificato, mentre Luppi è favorito su Tremolada per agire dietro le Punte. Per Giunti, attacco affidato ad Han e Cerri. Out per squalifica Bianco.
Probabili formazioni:
Virtus Entella (4-3-1-2): Iacobucci, Belli, Ceccarelli, Pellizzer, Baraye, Nizzetto, Troiano, Palermo, Luppi, La Mantia, Mota. All. Castorina.
Perugia (4-3-1-2): Rosati, Zanon, Volta, Monaco, Belmonte, Brighi, Colombatto, Bandinelli, Terrani, Cerri, Han. All. Giunti.
Arbitro: Pillitteri.
Domenica 27 agosto ore 17,30
Pescara-Foggia (Stadio Adriatico) – Il posticipo della prima giornata di Serie B mette di fronte Zeman al suo passato in una gara che si prospetta davvero spettacolare visto il credo tattico dei due allenatori. Il boemo dovrà fare a meno di Bruno, Mancuso, Bovo e Fornasier. Nessun problema per Stroppa.
Probabili formazioni:
Pescara (4-3-3): Pigliacelli, Zampano, Coda, Perrotta, Mazzotta, Coulibaly, Proietti, Brugman, Pettinari, Ganz, Capone. All. Zeman.
Foggia (4-3-3): Guarna, Gerbo, Martinelli, Empereur, Rubin, Agnelli, Agazzi, Deli, Chiricò, Mazzeo, Fedato. All. Stroppa.
Arbitro: Saia.
Lunedi 28 agosto ore 20,30
Bari-Cesena (Stadio San Nicola) – Si chiude al San Nicola la prima giornata della Serie B ConTe.it con il posticipo tra Bari e Cesena. Tanta curiosità per il neotecnico del club pugliese che arriva dalla Primavera della Juventus. Per i galletti out per squalifica Alberto Masi. Dall’altra parte i romagnoli devono fare i conti con 4 defezioni: Jallow è squalificato mentre sono indisponibili Kone, Esposito e Gasperoni.
Probabili formazioni:
Bari (4-3-3): Micai, Fiamozzi, Capradossi, Tonucci, Morleo, Tello, Basha, Salzano, Galano, Nenè, Improta. All. Grosso.
Cesena (3-5-2): Fulignati, Perticone, Cascione, Donkor, Kupisz, Vita, Laribi, Crimi, Eguelfi, Gliozzi, Panico. All. Camplone.
Arbitro: Sacchi.
Matteo Fantozzi (ha collaborato Alessandro Francesco Nobile)
Nella foto La Presse la cerimonia dell’Opening Day del campionato scorso a La Spezia.
Anticipi e posticipi dalla 3a alla 5a giornata
La Lega B ha comunicato anticipi e posticipi dalla terza alla quinta giornata di campionato. Quest’ultima, giocata in infrasettimanale, vedrà un anticipo al lunedì e dieci gare al martedì alle 20,30.
Parma-Brescia, in programma al terzo turno, si disputerà in posticipo domenica 10 settembre su richiesta dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive.
Leggi il comunicato ufficiale.
Gli arbitri della prima giornata della Serie B ConTe.it
L’Aia Can B ha reso noto le designazioni per le gare del primo turno della Serie B ConTe.it:
Parma-Cremonese Abbattista con Parma: inedito; con Cremonese: 1 v, 2 n, 2 p.
Avellino-Brescia Marini con Avellino: 4 v, 3 n, 1 p; con Brescia: 0 v, 2 n, 0 p.
Carpi-Novara Balice con Carpi: inedito; con Novara: inedito.
Cittadella-Ascoli Pezzuto con Cittadella: 0 v, 1 n, 2 p; con Ascoli: 0 v, 2 n, 0 p.
Palermo-Spezia Nasca con Palermo: 1 v, 1 n, 2 p; con Spezia: 6 v, 3 n, 4 p.
Pro Vercelli-Frosinone Illuzzi con Pro Vercelli: 0 v, 2 n, 3 p; con Frosinone: 2 v, 0 n, 0 p.
Ternana Unicusano-Empoli Marinelli con Ternana: 0 v, 1 n, 1 p; con Empoli: inedito.
Venezia-Salernitana Piccinini con Venezia: 2 v, 0 n, 1 p; con Salernitana: 2 v, 0 n, 1 p.
Virtus Entella-Perugia Pillitteri con Virtus Entella: inedito; con Perugia: inedito.
Pescara-Foggia Saia con Pescara: 2 v, 2 n, 1 p; con Foggia: 1 v, 0 n, 0 p.
Bari-Cesena Sacchi con Bari: 5 v, 0 n, 0 p; con Cesena: 2 v, 1 n, 1 p.
Leggi le designazioni complete
Nella foto La Presse l’arbitro Abbattista
Pescara-Foggia nel segno di Mancini
In occasione della gara Pescara-Foggia, in programma allo stadio “Adriatico-Giovanni Cornacchia”, Domenica 27 Agosto 2017, e valevole come gara d’esordio nel campionato di Serie B ConTe.it, stagione 2017/18, le due società, Foggia Calcio 1920 e Delfino Pescara 1936, renderanno omaggio alla memoria di Franco Mancini, indimenticabile numero 1 del Foggia all’epoca di Zemanlandia e allenatore dei portieri, a Pescara, al fianco del tecnico boemo.
In occasione del suddetto incontro, i capitani di entrambe le formazioni, entreranno in campo, indossando due maglie celebrative sulle quali sarà posta la scritta: FRANCO. 1 DI NOI.
Al termine delle procedure rituali pregara, le due maglie, indossate dai capitani, verranno consegnate dai tecnici Zdenek Zeman e Giovanni Stroppa, legati da un sentimento di profondo affetto nei confronti della famiglia Mancini, a Francesco Pio Mancini, figlio del compianto Franco Mancini.
#FRANCO1DINOI
Zeman contro l’allievo Stroppa, Inzaghi con la Salernitana nel segno del 3
Ritorna la Serie B ConTe.it ed alle tante emozioni che andranno sommate a quelle dell’esordio, ci sono quelle che riguardano alcuni protagonisti della prima giornata di campionato. Tanti gli esordienti in panchina, tra cui Tedino e Gallo, che hanno in comune l’esperienza a Treviso nel 2002/03, oppure Pippo Inzaghi che ritrova la Salernitana, che ben ricorda la tripletta (la terza in totale dell’attaccante) subita dall’ex attaccante ai tempi della Juventus. Gara speciale anche per Longo che ritorna nella “sua” Vercelli o per Camplone, per la prima volta da ex a Bari. Ecco tutte le altre curiosità segnalate da Football Data:
1 Per la prima volta dal 1993/94, da quando in B esiste l’anticipo televisivo, la prima partita del campionato viene disputata tra due neo-promosse dalla categoria inferiore, nel caso Parma e Cremonese. Il Parma aveva inaugurato il campionato cadetto 2008/09, pareggiando 1-1 al “Tardini” contro il Rimini, la Cremonese lo aveva fatto nel 1998/99, battendo 3-2 allo “Zini” il Torino.
2002/03 In Palermo–Spezia sfida tecnica inedita tra Bruno Tedino e Fabio Gallo: i due sono stati tesserati nel Treviso 2002/03, quando il primo allenava nel settore giovanile, il secondo giocava ancora in prima squadra, che ottenne la promozione in B e vinse la supercoppa di C-1.
44 Amarcord a tinte forti per Moreno Longo, subito al via da ex nella “sua” Vercelli, dove ha giocato nella stagione 2004/05 (23 presenze con 1 gol) ed ha allenato l’anno scorso, facendo il suo debutto come coach in serie B e sommando 44 panchine ufficiali, con score di 11 vittorie, 19 pareggi e 14 sconfitte.
3 Pippo Inzaghi ritrova la Salernitana: da calciatore firmò ai granata la terza delle sue 7 triplette del suo periodo alla Juventus, esattamente il 20 dicembre 1998, Juventus-Salernitana 3-0 di serie A.
2 Sfida tra maestro ed allievo in Pescara–Foggia di domenica pomeriggio: Zeman ha allenato Stroppa per due stagioni, nel Foggia 1993/94 in A e nell’Avellino 2003/04 in B. Nell’anno in Puglia Stroppa mise insieme 30 partite con 8 reti (sua miglior stagione realizzativa in carriera), in Irpinia 33 presenze con 1 rete.
1 Prima da ex al “San Nicola” per Andrea Camplone, che ha guidato i biancorossi dal gennaio al giugno 2016 in B, sommando 22 panchine, con score di 9 successi, 6 pareggi e 7 sconfitte con rocambolesca eliminazione ai play-off per mano del Novara, che vinse 4-3 ai supplementari allo stadio del capoluogo pugliese.
Nella foto La Presse Zeman
Virtus Entella, ufficializzata la partnership con VISITpass.it
La società Virtus Entella ha ufficializzato la partnership con il portale web VISITpass.it per promuovere nella città di Chiavari il progetto “accoglienza tifosi”.
Attraverso la sinergia tra VISITpass – Club – Sponsor – Attività Commerciali si vuole offrire a tutti gli amanti del calcio la possibilità di seguire la propria squadra del cuore anche in trasferta, usufruendo di continui sconti e promozioni;
Tutti gli utenti VISITpass potranno organizzare con semplicità e rapidità i propri spostamenti, in questo modo abbasseremo sostanzialmente i costi delle trasferte che potranno estendersi ben oltre l’evento sportivo trasformandosi in veri e propri weekend alla scoperta di nuove città in compagnia di famiglia e amici.
Il progetto “accoglienza tifosi” era stato presentato nel mese di Dicembre 2016 al Direttore Marketing Lega B Dott. Giovanni Zurleni, il quale aveva espresso parere positivo sull’iniziativa anche se il portale doveva essere ancora ultimato; nel mese di luglio 2017 si è riusciti a completare tutte le procedure e si è provveduto al lancio.
In occasione della partita di Coppa Italia Virtus Entella-Cremonese è stato fatto un piccolo test, con un ottimo riscontro da parte dei tifosi ospiti: ben 14 utenti hanno attivato il servizio (su un totale di 190 spettatori ospiti).
Ternana Unicusano, ok l’operazione a Signorini
Nel pomeriggio intanto si è sottoposto ad intervento chirurgico Andrea Signorini, presso la clinica romana Villa Stuart. L’operazione di riduzione e sintesi della frattura del massiccio facciale effettuata dal prof. Bruno Andrea Pesucci è perfettamente riuscita.
Oggi pomeriggio le Fere si alleneranno al Liberati a partire dalle 17.30.