Brescia, le trattative di calciomercato concluse

Tutte le operazioni del Brescia in entrata e in uscita dell’ultimo giorno di trattative.

– Alberto PELAGOTTI (Empoli, 03/09/1989) acquisizione a titolo definitivo dall’Empoli FC.
– Lamine N’DIAYE (Milano, 30/03/1998) acqusizione a titolo definitivo dall’A.C. Renate
– Rigoberto RIVAS (Honduras, 31/07/1998) acquisizione a titolo temporaneo con diritto di opzione dall’F.C. Internazionale
– Alessandro MARTINELLI (Mendrisio – Svizzera, 30/03/1993) acquisizione a titolo definitivo dall’U.C. Sampdoria
– Federico FURLAN (Montebelluna, 25/11/1990) acquisizione a titolo temporaneo con diritto di opzione da F.C. Bari 1908
– Andrea BANDINI (Milano, 16/02/1994) acquisizione a titolo temporaneo con diritto di opzione da F.C. Internazionale
– Patricio LAUTARO RINALDI (Argentina, 30/12/1993) tesserato da svincolato. Ultima stagione al Panathinaikos


 

– Racine COLY cessione a titolo definitivo all’OGC Nizza
– Riccardo GAGNO cessione a titolo temporaneo all’A.C. Mestre
– Giampiero PINZI cessione a titolo definitivo al Padova Calcio
– Franjo PRCE rientra alla S.S. Lazio
– Massimo CAMILLI rescissione consensuale del contratto

Gli arbitri della seconda giornata

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni per le gare della seconda giornata della Serie B ConTe.it:

Brescia-Palermo Rapuano
Empoli-Bari Chiffi
Ascoli-Pro Vercelli Giua
Cesena-Venezia Fourneau
Cremonese-Avellino Ghersini
Foggia- Virtus Entella La Penna
Frosinone-Cittadella Di Martino
Novara-Parma Martinelli
Perugia-Pescara Aureliano
Spezia-Carpi Baroni
Salernitana-Ternana Unicusano Ros

Leggi le designazioni complete

Nella foto La Presse l’arbitro Chiffi

 

Per il Perugia inizio record, debuttanti belli a metà

Inizio scoppiettante per la Serie B ConTe.it con il Perugia a rubare la scena grazie al roboante 1-5 in casa della Virtus Entella. Football Data, tra le curiosità di giornata, segnala come dal 1953 non si verificava un evento simile, ovvero una squadra che in trasferta segna 5 gol. Ecco tutte le altre curiosità sul primo turno della Serie B ConTe.it:

1953 Copertina per il Perugia di Federico Giunti che ha debuttato vincendo 5-1 a Chiavari sull’Entella. Era dall’avvio del campionato 1953/54 che una formazione di serie B non segnava 5 gol fuori casa alla prima giornata; quella volta fu la Pro Patria a violare il campo del Treviso per 5-2. Cinque gol anche per il Pescara, ma in casa, sul Foggia: l’ultima cinquina casalinga alla prima giornata era molto più recente, 2014, Siena-Crotone 5-2.

7 I punti ottenuti dalle 3 retrocesse dalla serie A all’esordio nella B 2017/18: peggiorato il trend rispetto ad un anno fa, visto che Carpi, Frosinone ed Hellas Verona incamerarono tutte quante i 3 punti della prima giornata.

4 Peggiore anche il rendimento delle 4 neopromosse dalla Lega Pro, rispetto a dodici mesi fa: allora vinsero Cittadella e Benevento, persero Pisa e Spal. Oggi vittoria solo per il Parma, k.o. Foggia e Cremonese, pari per il Venezia. In entrambe le stagioni vi è stata subito una sfida tra neopromosse: Benevento-Spal un anno fa (2-0), Parma-Cremonese nell’Open Day di venerdì sera.

4 Inizio vittorioso per 4 degli 8 allenatori quest’anno al debutto in Lega B: Tedino, Calabro, Giunti e Grosso. Pari per Inzaghi e Pochesci, k.o. Gallo e Fiorin.

Nella foto La Presse la festa dei calciatori perugini dopo la vittoria di Chiavari

 

Brescia, acquistato Tommaso Cancellotti

Il Brescia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla S.S. Juve Stabia il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Tommaso CANCELLOTTI.
Il profilo – Nato a Gubbio il 22 maggio 1992, è cresciuto nel Settore Giovanile della Sampdoria, prima di vestire le maglie di Pro Vercelli, Gubbio e Juve Stabia.
Nel club campano ha totalizzato il maggior numero di presenze (104) tra Campionato e Coppa Italia con 2 reti.

Tre squilli per il Bari: Cesena battuto

Il Bari supera con un netto 3-0 il Cesena nel secondo posticipo della prima giornata della Serie B ConTe.it. Dopo un’iniziale fase di studio la prima palla gol capita all’attaccante dei romagnoli Panico, che poco dopo la mezzora manda a lato di testa da due passi a porta sguarnita. Dall’altra parte al primo vero affondo i padroni di casa passano in vantaggio. Tello al 37′ serve in corsa Improta, che finta il cross e sorprende Fulignati. In chiusura di frazione Nenè sfiora il bis, ma i pugliesi nella ripresa mettono comunque in cassaforte il risultato. Al 14′ infatti Galano raddoppia da distanza ravvicinata al termine di una bella azione corale portata avanti da Improta e Nenè. Il Cesena è alle corde e dieci minuti dopo incassa il tris che chiude la partita. A segno Tonucci di tacco sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Primi tre punti per l’undici di Grosso, mentre i romagnoli restano fermi a zero. 

Nella foto La Presse l’esultanza di Improta

Orgoglio Italia, alle Universiadi ci si gioca il 5° posto

Prova d’orgoglio e si va a giocarsi la finale 5/6’posto contro la Russia che ha battuto l’Argentina per 4-0.
Primo tempo di buon gioco con gara sbloccata da Chiarello al 26′ con un gran tiro da fuori area e ripresa di sofferenza con gran forcing dell’Ucraina che pareggia all’80’. Reazione rabbiosa e da un’azione Chiarello,Taviani, Rocchi nasce il gol di quest’ultimo con un tiro preciso alla sinistra del portiere.

Pescara da Zemanlandia, Foggia k.o.

Zdenek Zeman contro il suo passato: il Pescara travolge il Foggia con un perentorio 5-1 nel posticipo della prima giornata della Serie B ConTe.it. Un successo roboante come nella più classica tradizione zemaniana. Allo stadio Adriatico grande spettacolo di gol ed emozioni, non solo in campo ma anche fuori con il ricordo del compianto Franco Mancini prima della partita. Grande partenza del Pescara nel primo tempo, i padroni di casa trovano il gol con Pettinari dopo appena 7′ grazie ad un errore della difesa foggiana. I pugliesi provano a reagire e a più riprese con Chiricò e Fedato sfiorano il pari. Nella ripresa il Pescara dilaga: al 57′ ancora Pettinari firma il raddoppio su cross dalla destra di Crescenzi. Al 63′ è Benali a firmare il 3-0 su assist perfetto di Brugman. Il Foggia ormai allo sbando crolla definitivamente nel finale. Il Pescara cala il poker al 78′ con il neo entrato Mancuso su passaggio in profondità di Benali. All’81’ ancora lo scatenato Pettinari firma il pokerissimo e la tripletta personale con un destro che fulmina Guarna. Quasi nel recupero itrova il gol della bandiera del Foggia con un destro dalla distanza di Gerbo.

Nella foto La Presse l’esultanza dei calciatori del Pescara

Uragano Han, Perugia show. Ok Palermo e Frosinone. Pari Empoli

Dopo l’anticipo di ieri tra Parma e Cremonese, vinto dagli emiliani 1-0, la prima giornata del campionato 2017-2018 della Serie B ConTe.it ha offerto stasera il suo menù più ricco. In evidenza il successo esterno del Perugia, che travolge in trasferta la Virtus Entella 5-1. Grande protagonista nelle file degli umbri il giovane nordcoreano Han, di proprietà del Cagliari, autore di una tripletta (9′, 40′ e 85′). Alla festa dei gol degli ospiti partecipano anche Cerri su rigore (13′) e Colombatto (43′). I liguri, a segno con Troiano su rigore al 19′, non riescono a sfruttare la superiorità numerica dovuta all’espulsione di Brighi al 61′. Primi tre punti nella serie cadetta per il Palermo di Bruno Tedino, che regola 2-0 lo Spezia. Al ‘Barbera’ sono decisive le reti di Trajkoski al 10′ e di Nestorovski al 53′. Vince con lo stesso risultato anche il Frosinone, che passa in casa della Pro Vercelli. Apre le marcature al 16′ Dionisi, che viene espulso al 57′. I ciociari riescono a comunque a raddoppiare con la rete di Paganini all’83’.
Successo di misura invece per il Carpi, cui basta il gol di Malcore dopo appena quattro minuti per fare bottino pieno in casa contro il Novara. Nel finale un improvviso blackout ha portato all’interruzione per qualche minuto del match. Parte con un pari l’avventura stagionale dell’Empoli: i toscani escono con un punto da Terni (1-1). Umbri avanti al 15′ con Finotto, replica degli ospiti firmata da Krunic al 37′. Pari anche per il Venezia di Filippo Inzaghi, che sbatte sul muro della Salernitana: è 0-0. Il Brescia si arrende ad Avellino (2-1): le Rondinelle passano in vantaggio con il penalty di Caracciolo prima del’intervallo. Nella ripresa gli irpini falliscono un rigore con Castaldo, ma riescono comunque nella rimonta con le reti di Ardemagni (71′), con gli ospiti in dieci per l’espulsione di Ndoj, e ancora Castaldo (85′), che riscatta l’errore precedente. Buona la prima anche per il Cittadella, che supera 3-2 l’Ascoli. Sono i marchigiani ad aprire le danze con Santini (11′), poi i veneti si scatenano con Schenetti (22′), Koumane (36′) e Siega (44′). Nella ripresa gli ospiti accorciano con Rosseti (78′) ma la rimonta non si completa.

Nella foto La Presse il nordcoreano Han