B Italia, buona la prima in Giappone: col Sendai vittoria per 4-2

Nel pomeriggio di oggi (ore 19 locali) allo stadio “Yurtec stadium“ di Sendai, si è svolta l’amichevole tra la B Italia U19 di Massimo Piscedda e il Sendai Ikuei Gakuen High School FC (campioni in carica della prefettura di Miyagi), guidata dal tecnico Takeshi Jofuku. La gara è terminata con il risultato di 4-2 (2-0 p.t./2-2 s.t.) per gli azzurri.

Prova convincente della B Italia, che ha dominato sotto il profilo tattico e atletico nella prima uscita della tournée giapponese. Il primo tempo si è chiuso con la doppietta di Matteo Stoppa (punta del Novara) su assist di Scarlino (prima rete) e di Oberrauch (seconda rete). L’attaccante (classe 2000) ha mostrato talento e creatività in campo, confermando il feeling con la casacca azzurra dopo le ottime prestazioni della scorsa stagione nel trofeo Lazio Cup. Nel secondo tempo gli azzurri hanno poi allungato con Borrelli (Pescara) su cross da destra di Carnicelli (Cesena), entrato da pochi minuti. Il club di Sendai ha accorciato le distanze con un gol di testa di Kazuki Sato (autore di una seconda rete nel recupero). Il quarto gol della B Italia porta la firma di Mancini (Pescara) sempre su assist di Carnicelli.

Questa partita è un test importante per la squadra, in attesa di incontrare il Vegalta Sendai, squadra di prima divisione della J-League, l’equivalente della nostra serie A. Ottima prova di Matteo Stoppa, autore di una doppietta, ma è tutto il gruppo ad aver dimostrato di essere concentrato per questa importante tournée in Giappone” – ha dichiarato l’allenatore Massimo Piscedda.

Felice per aver segnato due gol in questa prima amichevole. Sapevamo di poter confermare il nostro valore tecnico e, già in occasione degli allenamenti, avevamo provato con il mister Piscedda alcune soluzioni d’attacco. Molto positiva anche l’intesa con i compagni (Scarlino e Oberrauch, nda), soprattutto in occasione delle due reti. Adesso la concentrazione è per la prossima prova con i pari età del Vegalta” – ha dichiarato l’attaccante Matteo Stoppa.

TABELLINO GARA:

SENDAI IKUEI GAKUEN HIGH SCHOOL FC: (4-4-2) : Sato  (80’ Ono), Kamiya, Sasaki (78’ s.t. Shimura), Goto, Horie (78’ s.t. Komuro), Ito (62’ s.t. – Hashiba), Keita Sato (capitano), Chiba (52’ s.t. Kubota), Kaimori (53’ s.t. Hatakeyama), Tsunoda (65’ s.t. Sugai), Nakazawa (52’ s.t. Kazuki Sato).  A disp.: Issey Nagoya – All.Takeshi Jofuku.

B ITALIA (4-3-3):  Marcianò (85’ s.t. Adorni), Mazzarani (58° s.t. Carullo), Cortinovis (68’ s.t. Forni), Minelli, Oberrauch, Santoro (62’ s.t. Figoli), Stoppa (capitano – 75’ s.t. Ranocchia), Benedetti (58’ s.t. Barezzani), Rizzo (49’ s.t. Carnicelli), Borrelli (64’ s.t. Mancini) , Scarlino (70’ s.t. Panaioli)  – All. Massimo Piscedda.

Arbitro: Yu TKAHASI (Giappone) – Assistente 1: Rei MASIKO (Giappone) – Assistente 2: Kouga SATOU (Giappone) – Quarto ufficiale: Takesi TUKAHARA (Giappone).

Ammoniti: 31’ p.t. Reon Kamiya (Sendai Ikuei)

Note: recupero: 1’ p.t. – 4’ s.t. – spettatori: 3 mila circa (capienza 19.694 – stadio costruito nel 1988) – temperatura: 19°.

Marcatori: Matteo Stoppa (B Italia)  10’ p.t. – Matteo Stoppa (B Italia) 20’ p.t. – Gennaro Borrelli (B Italia) 52’ s.t. – Kazuki Sato (Sendai Ikuei) 70’ s.t. – Simone Mancini (B Italia) 79’ s.t. – Kazuki Sato  (Sendai Ikuei) 90’ + 4 s.t.

La rosa della B ITALIA:

1 – Federico Adorni (Parma) – portiere

2 – Federico Mazzarani (Ternana Unicusano) – difensore centrale

3- Nicholas Oberrauch (Parma) – difensore

4 – Simone Santoro (Us Città di Palermo) – centrocampista centrale

5- Lorenzo Cortinovis (Pro Vercelli) – difensore

6 – Alessandro Minelli (Pescara) – difensore

7- Luca Scarlino (Spezia) – centrocampista

8- Leonardo Benedetti (Spezia) – centrocampista

9- Simone Mancini (Pescara) – attaccante

10- Matteo Stoppa (Novara) – attaccante (capitano)

11- Agostino Rizzo (Us Città di Palermo) – attaccante

12- Giuseppe Marcianò (Frosinone) – portiere

13- Gioacchino Carullo (Virtus Entella) – difensore

14- Filippo Ranocchia (Perugia) – centrocampista centrale

15- Filippo Maria Forni (Cremonese) – difensore

16- Alessandro Carnicelli (Cesena) – centrocampista

17- Lorenzo Panaioli (Perugia) – attaccante

18 – Matteo Figoli (Spezia) – centrocampista

19- Gennaro Borrelli (Pescara) – attaccante

20- Simone Barezzani  (Brescia) – centrocampista

Nella foto Matteo Stoppa

 

La prima volta dell’Avellino, Zeman a secco dopo quasi 3 anni

La sesta giornata della Serie B va in archivio col successo del Palermo sulla Pro Vercelli. I siciliani sono adesso gli unici imbattuti in campionato viste anche le sconfitte per Frosinone, Empoli e Venezia. Ruba la scena anche Riccardo Improta, a quota 5 in campionato e a sole due lunghezze dal record personale.

1 Crollano 3 delle 4 ancora imbattute nella Serie B  ConTe.it 2017/18: Frosinone (a Perugia), Empoli e Venezia in casa (contro Parma e Cittadella, rispettivamente) e tutte per 0-1. Resta unica imbattuta il Palermo, che nel posticipo ribalta contro la Pro Vercelli e vince 2-1 grazie a Ilija Nestorovski, che firma la prima doppietta italiana, ma subisce anche il primo “rosso” da quando gioca in Sicilia.

0 Il Venezia di Pippo Inzaghi ancora a secco al “Penzo” nelle prime 3 gare casalinghe.

5 Non finisce di stupire (e segnare) Riccardo Improta: quinta rete per il giocatore del Bari dall’avvio del campionato, a due passi dal record personale di 7, nel Padova 2013/14, in B.

1 L’Avellino coglie un risultato storico: mai nella storia aveva vinto a Novara, dove in 7 precedenti aveva pareggiato in una circostanza e perduto nelle altre 6.

2014 Risultato anomalo per una formazione targata Zeman: lo 0-0. Un club allenato dal boemo non faceva 0-0 dal 14 dicembre 2014, Parma-Cagliari in A.

Nella foto La presse Improta

Giudice sportivo, tre calciatori squalificati

Sono 3 i calciatori fermati dal Giudice sportivo a margine della sesta giornata della Serie B ConTe.it. 2 turni di stop a Da Cruz del Novara, 1 a testa a Nestorovski del Palermo e Gastaldello del Brescia.

Leggi il comunicato ufficiale

Nella foto La Presse Nestorovski

Le statistiche della 6a giornata della Serie B ConTe.it

Archiviata la sesta giornata della Serie B ConTe.it con il posticipo tra Palermo e Pro Vercelli, ecco i numeri delle gare di campionato segnalati da Genius Sports:

Bari-Ternana Unicusano

Brescia-Foggia 

Cremonese-Pescara

Empoli-Cittadella 

Novara-Avellino 

Perugia-Frosinone 

Salernitana-Spezia

Venezia-Parma

Virtus Entella-Carpi

Cesena-Ascoli

Palermo-Pro Vercelli

Nella foto La Presse Ardemagni in gol contro il Novara

Il Palermo vuole accorciare dalla vetta, alla Pro Vercelli serve un’impresa

Si chiude al Renzo Barbera la sesta giornata della Serie B ConTe.it con il posticipo tra Palermo e Pro Vercelli. Dopo 77  anni si ripropone una sfida che, nel precedente della stagione 1939/40, vide i piemontesi trionfare 4-1 in Sicilia. Altri tempi e altro calcio quello, ma Grassadonia vuole comunque provarci al cospetto di una corazzata, quella di Tedino, costruita per vincere il campionato. A tal proposito, i rosanero visti anche i passi falsi di Frosinone ed Empoli, puntano ad accorciare dalla vetta, distante ora 4 punti. La Pro Vercelli invece è ultima in classifica e non ha mai vinto finora. Le motivazioni insomma, da una parte e dall’altra, ci sono.

Capitolo formazioni – Tedino deve sciogliere il dubbio Coronado. Il brasiliano non è al meglio e potrebbe finire in panchina con Embalo al fianco di Nestorovski. Grassadonia dal canto suo non recupera Jidayi e conferma Bergamelli al centro della difesa. A centrocampo ballottaggio Germano-Altobelli col primo favorito.

Fischio d’inizio alle ore 20,30 affidato al signor Baroni di Firenze.

Probabili formazioni:

Palermo (3-5-1-1): Posavec, Cionek, Struna, Szyminski, Rispoli, Murawski, Gnahorè, Jajalo, Morganella, Embalo, Nestorovski. All. Tedino.

Pro Vercelli (4-3-2-1): Marcone, Ghiglione, Bergamelli, Legati, Mammarella, Germano, Vives, Castiglia, Firenze, Rovini, Morra. All. Grassadonia.

Arbitro: Baroni di Firenze.

Diffidati:

Squalificati:

Nella foto La Presse Coronado

Frosinone all’esame Curi, l’Empoli aspetta il passo falso

Sesto turno della Serie B ConTe.it alle porte con la capolista Frosinone chiamato all’esame di maturità al Curi contro un Perugia reduce dal k.o. di Palermo. I siciliani saranno protagonisti del posticipo del lunedi contro il fanalino di coda Pro Vercelli. L’Empoli proverà ad approfittare di un eventuale passo falso dei ciociari per salire in vetta. Gli uomini di Vivarini ricevono in casa il Cittadella. Il Carpi vuole cancellare in fretta il k.o. col Foggia nella trasferta di Chiavari. L’altra ligure, lo Spezia, va all’Arechi mentre l’Avellino fa visita al Novara. Cerca conferme il Bari che proverà a sfruttare il secondo turno casalingo consecutivo per risalire in classifica ma l’avversario di turno, la Ternana Unicusano, è squadra sempre molto temibile. Cerca il bis anche il Foggia in casa del Brescia. Sabato in programma anche Cremonese-Pescara e Venezia-Parma. Chiude il quadro la sfida di domenica alle 17,30 tra Cesena ed Ascoli.

 

Sabato 23 settembre ore 15

Bari-Ternana Unicusano (Stadio San Nicola) – Va a caccia della seconda vittoria consecutiva il Bari che affronta una Ternana Unicusano reduce dalla sospensione del match contro il Brescia. I galletti devono rinunciare ancora una volta a Sabelli. Per gli ospiti out Ferretti, Battistoni e Zanon.

Probabili formazioni:

Bari (4-3-3): Micai, Fiamozzi, Marrone, Gyomber, Morleo, Tello, Basha, Busellato, Galano, Nenè, Improta. All. Grosso.

Ternana Unicusano (3-3-1-3): Plizzari, Signorini, Gasparetto, Valjent, Varone, Defendi, Paolucci, Tremolada, Carretta, Albadoro, Finotto. All. Pocheschi.

Arbitro: Ghersini.

Diffidati:

Squalificati:

 

Brescia-Foggia (Stadio Rigamonti) – Dopo i venti minuti disputati a Terni, torna in campo al Rigamonti il Brescia per affrontare un Foggia rinvigorito dal primo successo stagionale, in casa del Carpi. Boscaglia non recupera Torregrossa e Checcin, dall’altra parte solo Empereur è indisponibile.

Probabili formazioni:

Brescia (3-5-2): Minelli, Gastaldello, Meccariello, Somma, Cancellotti, Bisoli, Ndoj, Machin, Furlan, Rinaldi, Caracciolo. All. Boscaglia.

Foggia (4-3-3): Guarna, Loiacono, Camporese, Martinelli, Rubin, Vacca, Agazzi, Angelli, Nicastro, Mazzeo, Floriano. All. Stroppa.

Arbitro: Nasca.

Diffidati:

Squalificati:

 

Cremonese-Pescara (Stadio Zini) – La terza rimonta consecutiva subita dal Pescara potrebbe portare a qualche cambio di formazione Zeman che va a far visita ad una Cremonese uscita sconfitta di misura al San Nicola. Tesser perde Claiton e Croce, gli abruzzesi dovranno rinunciare a Perrotta, Proietti e Selasi.

Probabili formazioni:

Cremonese (4-3-1-2): Ujkani, Almici, Marconi, Canini, Renzetti, Arini, Pesce, Cavion, Piccolo, Scappini, Paulinho. All. Tesser.

Pescara (4-3-3): Pigliacelli, Zampano, Bovo, Coda, Mazzotta, Coulibaly, Valzania, Brugman, Pettinari, Capone, Benali. All. Zeman.

Arbitro: Fourneau.

Diffidati: Coulibaly (Pescara).

Squalificati:

 

Empoli-Cittadella (Stadio Castellani) – Si preannuncia spumeggiante il match del Castellani tra Empoli e Cittadella con i toscani che sperano in un passo falso del Frosinone per salire in vetta mentre il Cittadella va a caccia dei primi punti lontano dal Tombolato. Venturato però deve rinunciare a Scaglia e Lora. Out per i padroni di casa gli attaccanti Mchedlidze e Piu.

Probabili formazioni:

Empoli (3-4-1-2): Provedel, Veseli, Romagnoli, Simic, Untersee, Bennacer, Castagnetti, Krunic, Pasqual, Donnarumma, Caputo. All. Vivarini.

Cittadella (4-3-1-2): Alfonso, Salvi, Varnier, Pelagatti, Benedetti, Settembrini, Iori, Pasa, Chiaretti, Litteri, Kouame. All. Venturato.

Arbitro: Rapuano.

Diffidati:

Squalificati:

 

Novara-Avellino (Stadio Piola) – Riscattare la sconfitta di La Spezia è l’obiettivo del Novara che riceve l’Avellino al Piola. Novellino potrebbe ritrovare Rizzato sulla corsia mancina mentre Corini arriva con la rosa al completo al match.

Probabili formazioni:

Novara (4-3-3): Montipò, Golubovic, Troest, Chiosa, Calderoni, Moscati, Sciaudone, Ronaldo, Di Mariano, Maniero, Da Cruz. All. Corini.

Avellino (4-4-1-1): Radu, Ngawa, Suagher, Migliorini, Rizzato, Laverone, D’Angelo, Moretti, Bidaoui, Morosini, Ardemagni. All. Novellino.

Arbitro: Saia.

Diffidati:

Squalificati:

 

Perugia-Frosinone (Stadio Curi) – Big match di giornata al Curi dove arriva la capolista Frosinone per sfidare un Perugia col dente avvelenato dopo il k.o. rimediato nel finale a Palermo. Giunti arriva al match senza Belmonte e Cerri, Longo senza Brighenti e Paganini.

Probabili formazioni:

Perugia (4-3-1-2): Rosati, Zanon, Volta, Monaco, Del Prete, Bianco, Colombatto, Bandinelli, Buonaiuto, Di Carmine, Han. All. Giunti.

Frosinone (3-4-1-2): Bardi, Terranova, Ariaudo, Krajnc, Ciofani, Maiello, Gori, Crivello, Ciano, Dionisi, Ciofani D. All. Longo.

Arbitro: Abbattista.

Diffidati:

Squalificati:

 

Salernitana-Spezia (Stadio Arechi) – 4 punti in 5 partite è il bottino della Salernitana che cerca la svolta per lasciare le zone caldissime della classifica in casa contro uno Spezia in serie positiva da 3 turni. Bollini Non recupera Odjer e Gatto, Gallo ho come unico indisponibile Juande.

Probabili formazioni:

Salernitana (4-3-3): Radunovic, Perico, Tuia, Bernardini, Vitale, Minala, Ricci, Della Rocca, Zito, Bocalon, Sprocati. All. Bollini.

Spezia (3-5-2): Di Gennaro, Terzi, Ceccaroni, Calabresi, De Col, Giorgi, Bolzoni, Pessina, Lopez, Marilungo, Granoche. All. Gallo.

Arbitro: Giua.

Diffidati:

Squalificati:

 

Venezia-Parma (Stadio Penzo) – Vuole continuare a stupire il Venezia di Pippo Inzaghi, ancora imbattuto in campionato, contro un Parma che nelle ultime tre giornate non ha racimolato punti. I lagunari devono fare a meno di Modolo, Russo, Garofalo e Bruscagin. Per D’Aversa assenza pesante quella di Ceravolo.

Probabili formazioni:

Venezia (3-5-2): Audero, Cernuto, Andelkovic, Domizzi, Zampano, Falzerano, Bentivoglio, Suciu, Del Grosso, Zigoni, Moreo. All. Inzaghi.

Parma (4-3-3): Frattali, Iacoponi, Di Cesare, Gagliolo, Scaglia, Dezi, Scozzarella, Scavone, Insigne, Calaiò, Baraye. All. D’Aversa.

Arbitro: Balice.

Diffidati:

Squalificati:

 

Virtus Entella-Carpi (Stadio Comunale) – Chiude il quadro del sabato il match del Comunale tra Virtus Entella, reduce dal pari in rimonta di Pescara, e Carpi, desideroso di riscatto dopo la sconfitta interna col Foggia. Nella squadra di Castorina mancherà il solo Havlena, dall’altra parte non ci saranno Prezioso e Bittante. Sono squalificati Hraidech e Nzola.

Probabili formazioni:

Virtus Entella (4-3-1-2): Iacobucci, Belli, Benedetti, Pellizzer, Brivio, Eramo, Di Paola, Crimi, Nizzetto, Luppi, Diaw. All. Castorina.

Carpi (3-5-2): Colombi, Sabbione, Ligi, Poli, Jelenic, Verna, Mbaye, Saric, Pasciuti, Manconi,  Mbakogu. All. Calabro.

Arbitro: Sacchi.

Diffidati:

Squalificati: Hraiech, Nzola (Carpi).

 

Domenica 24 settembre ore 17.30

Cesena-Ascoli (Orogel Stadium Dino Manuzzi) – Gara importante in chiave salvezza quella a tinte bianconere tra Cesena ed Ascoli con i romagnoli avanti di un punto in classifica rispetto ai marchigiani. Camplone ritrova Dalmonte ma deve fare a meno di Donkor e Perticone. Fiorin dal canto suo deve rinunciare a D’Urso.

Probabili formazioni:

Cesena (3-5-2): Fulignati, Esposito, Rigione, Scognamiglio, Dalmonte, Kone, Laribi, Di Noia, Mordini, Cacia, Jallow. All. Camplone.

Ascoli (4-2-3-1): Lanni, Cinaglia, Padella, Gigliotti, Mignanelli, Carpani, Buzzegoli, Varela, Clemenza, Baldini, Favilli. All. Fiorin.

Arbitro: Illuzzi.

Diffidati:

Squalificati:

 

Lunedi 25 settembre ore 20.30

Palermo-Pro Vercelli (Stadio Barbera) – Ultimo match della sesta giornata è quello tra Palermo e Pro Vercelli con i piemontesi chiamati all’impresa al cospetto di un Palermo imbattuto fin qui e costruito per vincere il campionato. Non ci saranno Rolando, Balogh e Rajkovic da una parte, Jidayi e Rocca dall’altra.

Probabili formazioni:

Palermo (3-5-1-1): Posavec, Cionek, Struna, Szyminski, Rispoli, Murawski, Gnahorè, Chochev, Morganella, Coronado, Trajkovski. All. Tedino.

Pro Vercelli (3-5-2): Marcone, Ghiglione, Bergamelli, Legati, Mammarella, Germano, Vives, Castiglia, Firenze, Raicevic, Vajushi. All. Grassadonia.

Arbitro: Baroni.

Diffidati:

Squalificati: Bellusci (Palermo).

Matteo Fantozzi – Alessandro Nobile

Nella foto La Presse la coppia gol Donnarumma-Caputo

Anticipi e posticipi dall’ottava alla tredicesima giornata

La Lega B ha ufficializzato anticipi e posticipi dall’8alla 13a giornata della Serie B ConTe.it. L’anticipo di venerdì 20 ottobre fra Cremonese e Brescia, in programma alle ore 19, è stato disposto dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive per questioni di sicurezza, mentre la gara Perugia-Avellino è stata posticipata a lunedì 6 novembre, ore 20,30, per evitare la concomitanza con altro evento che coinvolge la zona dello stadio.

Si ricorda inoltre che l’8giornata prevede due partite sabato 7 ottobre e le altre nove domenica 8, mentre l’11giornata si gioca in infrasettimanale.

Leggi il comunicato ufficiale.

 

Perugia-Frosinone sfida tra cooperative del gol, Stroppa ritorna a Brescia da ex

La sesta giornata della Serie B ConTe.it vedrà uno dei big match di giornata in scena al Curi con la capolista Frosinone che sfida il Perugia. Preannuncia spettacolo questa gara che vedrà di fronte le due squadre cooperative del gol. C’è poi il ritorno a Brescia di Stroppa da avversario: l’allenatore del Foggia è stato calciatore dei lombardi nella stagione 99/00. Ecco tutte le altre curiosità sul prossimo turno segnalate da Football Data:

3  La B ritrova 3 sfide che non si giocavano da moltissimi anni: l’ultimo Brescia-Foggia risale alla B 1996/97 (2-1 per i padroni di casa), l’ultimo CremonesePescara alla B 2005/06 (2-0 grigiorosso), mentre PalermoPro Vercelli si giocherà per la prima volta dal dopoguerra, considerando che l’ultimo precedente, sempre in B, è datato 1939/40, 4-1 per i bianchi piemontesi.

6 / 7 Sfida fra le due principali cooperative del gol al “Curi” in Perugia-Frosinone. Sei i goleador biancorossi finora (come Palermo, Foggia e Cittadella), sette per i giallazzurri ciociari.

1999/00 Gara da ex per Giovanni Stroppa, ex calciatore del Brescia nella seconda parte della stagione 1999/00, culminata con la promozione in A delle “rondinelle”: per lui 17 presenze e 4 gol in partite ufficiali con la maglia bresciana.

37 / 1 Eugenio Corini è stato giocatore allenato da Walter Novellino nelle stagioni 2007/08 e 2008/09 al Torino in A, più in specifico nel periodo luglio 2007-aprile 2008 e dicembre 2008-marzo 2009. In questi frangenti Corini ha messo insieme 37 presenze (ed 1 gol) e nel ciclo di Novellino fu il quarto giocatore più impiegato, preceduto da Sereni, Rosina e Natali. La seconda stagione terminò con l’infausta retrocessione in B dei granata.

0 Zeri opposti nel posticipo Palermo-Pro Vercelli: rosanero imbattuti (come Frosinone, Venezia ed Empoli), piemontesi ancora senza vittorie (come la Salernitana).

Nella foto La Presse Stroppa

Ternana Unicusano-Brescia proseguirà il 3 ottobre

La gara tra Ternana Unicusano e Brescia, valevole per il quinto turno della Serie B ConTe.it, inizialmente in programma lo scorso 19 settembre ed interrotta al 19° minuto per l’acquazzone che si è abbattuto sulla città umbra che ha reso impraticabile il terreno di gioco dello stadio Liberati, proseguirà il prossimo 3 ottobre con inizio alle ore 20.30.

Leggi il comunicato ufficiale.

Nella foto La Presse l’arbitro Martinelli con i capitani delle squadre verifica l’impossibilità di proseguire il match.

Gli arbitri della sesta giornata della Serie B ConTe.it. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni arbitrali per le gare del sesto turno della Serie B ConTe.it. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:

Bari-Ternana Unicusano Ghersini      con Bari: 5 v, 1 n, 6 p; con Ternana Unicusano: 1 v, 3 n, 5 p;

Brescia-Foggia Nasca       con Brescia: 2 v, 2 n, 7 p; con Foggia: inedito;

Cremonese-Pescara Fourneau      con Cremonese: 1 v, 0 n, 0 p; con Pescara: 1 v, 0 n, 0 p;

Empoli-Cittadella Rapuano      con Empoli: 0 v, 1 n, 0 p; con Cittadella: 1 v, 1 n, 1 p;

Novara-Avellino Saia       con Novara: 0 v, 0 n, 1 p; con Avellino: 5 v, 4 n, 3 p;

Perugia-Frosinone Abbattista      con Perugia: 2 v, 3 n, 0 p; con Frosinone: 1 v, 1 n, 4 p;

Salernitana-Spezia Giua       con Salernitana: 0 v, 1 n, 0 p; con Spezia: inedito;

Venezia-Parma Balice        con Venezia: 0 v, 1 n, 1 p; con Parma: 2 v, 0 n, 0 p;

Virtus Entella-Carpi Sacchi      con Virtus Entella: 5 v, 3 n, 1 p; con Carpi: 2 v, 0 n, 2 p;

Cesena-Ascoli Illuzzi       con Cesena: 1 v, 0 n, 0 p; con Ascoli: 2 v, 0 n, 4 p;

Palermo-Pro Vercelli Baroni        con Palermo: inedito; con Pro Vercelli: 2 v, 0 n, 0 p;

Leggi le designazioni complete.

Nella foto La Presse l’arbitro Abbattista.