Massimo rispetto e collaborazione verso gli arbitri

In relazione alle dichiarazioni, riportate da alcuni organi di stampa, del presidente dell’Aia Marcello Nicchi durante l’incontro di ieri a Coverciano in cui si afferma che “di Balata non si hanno notizie” si tiene a precisare che nei giorni precedenti all’incontro, attraverso una comunicazione formale inviata alla segreteria dell’AIA, il presidente della Lega B si era scusato per l’assenza dovuta a pregressi e improrogabili impegni di natura personale.

Sempre nella medesima missiva si era colta l’occasione per ‘augurare a tutta l’Associazione italiana arbitri un buon lavoro e un buon campionato all’insegna del massimo rispetto, del fair play e della collaborazione che da sempre ci contraddistinguono’.

Tale precisazione è doverosa al fine di rispettare il dovere di verità e per rimarcare la considerazione assoluta che la Lega B e il suo presidente Mauro Balata hanno verso la classe arbitrale.

19 squadre, decisione per il bene comune

Il presidente Mauro Balata, anche a nome di tutta la Lega B, ringrazia la Federazione, e in particolare il Commissario Roberto Fabbricini per la lungimirante decisione di prevedere il campionato di Serie B a 19 squadre.

In questo modo vengono garantiti oltre all’interesse generale sul regolare svolgimento del Campionato cadetto, altrimenti irrimediabilmente a rischio, anche le esigenze tecniche della competizione e quelle di sostenibilità economica.

Il Commissario ha superato gli interessi di parte per il bene della categoria e dell’intero sistema, per il quale la riflessione sulla riduzione degli organici è stata riconosciuta da tutte le componenti a parole e mai applicata nei fatti. La sua decisione percorre quella direzione auspicata e ripetuta da tempo nel dare un segnale forte e concreto al moltiplicarsi di fallimenti che colpiscono e feriscono intere comunità sportive, oltre al progressivo calo tecnico delle competizioni che inevitabilmente ha coinvolto anche le categorie superiori e la Nazionale.

Coppa Italia, avanti Cittadella e Crotone

Terzo turno eliminatorio di Coppa Italia, che ha visto impegnati diversi club di Serie A, B e C. Dopo l’Udinese ieri ecco l’eliminazione delle tre neopromosse Empoli, Parma e Frosinone per mano rispettivamente di Cittadella, Pisa e Sudtirol. Il derby della Serie B tra Livorno e Crotone è vinto dai pitagorici per 1 a 0 mentre tutte le altre squadre del campionato cadetto vengono eliminati dal IV tutno in programma il prossimo 5 dicembre. I club della B superstiti ora se la vedranno in uno scontro fratricida che avrà di fronte il Benevento e il Cittadella, mentre il Crotone andrà a Bologna.

 

Leggi il calendario e i risultati.

 

Foto La Presse

Coppa Italia, Udinese ko con il Benevento

Il Benevento fa il colpo e si qualifica per il terzo turno di Coppa Italia superando al Dacia Arena l’Udinese dopo i tempi supplementari. Gli uomini di Bucchi passano col 2-1, decisivi i gol di Viola al 68′ e di Tello al 103′. Il gol del momentaneo vantaggio bianconero l’aveva messo a segno Machis. Al quarto turno i sanniti se la vedranno con la vincente fra Empoli e Cittadella. Poker casalingo del Genoa: 4-0 al Lecce con la quaterna di Krzysztof Piątek. Ora per i liguri la vincente di Salernitana-Virtus Entella.

 

Leggi il calendario

Serie BKT 2018/19, i calendari lunedì a Milano

La Lega B comunica che i calendari del campionato Serie BKT 2018/19 saranno resi noti a Milano, nella sede di via Rosellini, lunedì alle ore 19 con l’organico previsto a 19 squadre.

La Lega B, inoltre, si riserva ogni azione in ogni sede nei confronti di tutti coloro che si sono resi e si renderanno responsabili di condotte e comportamenti e azioni antigiuridiche, illegittime e pregiudizievoli nei confronti della Lega e/o delle società associate.

Cordoglio per la morte di Giagnoni

Gustavo Giagnoni, storico allenatore di Cagliari e Torino, ha fatto del senso di appartenenza una delle sue caratteristiche fondanti. Proprio quell’attaccamento al territorio, alla maglia che rappresenta uno dei valori fondanti della Serie B, è stato per Giagnoni un valore aggiunto che oggi lo fa ricordare, nel giorno della sua scomparsa, tra i tifosi delle squadre che ha allenato con grande affetto e riconoscenza. La Lega B con il presidente Mauro Balata e tutto lo staff si stringe con affetto attorno ai famigliari di Gustavo Giagnoni.

Coppa Italia, tre gli squalificati

La Lega Serie A ha reso noto i provvedimenti del Giudice sportivo in vista del terzo di turno di Coppa Italia che vedrà scendere in campo 13 squadre della Serie BKT. Contestualmente sono stati resi noto gli orari delle 16 gare previste nel weekend.

Leggi il Comunicato ufficiale del Giudice sportivo

Leggi il calendario con gli anticipi e posticipi del terzo turno

Il Lecce stende la Feralpi, ora il Genoa

La decide Palombi: Lecce-Feralpi Salò 1 a 0 e salentini al terzo turno di Coppa Italia dove affronteranno il Genoa.  C’è voluto un tempo supplementare per eliminare una squadra, quella lombarda, che reciterà sicuramente un ruolo da protagonista in Serie C. Il gol nel primo tempo supplementare con Calderoni al 5′ che si rende protagonista di una sgroppata e di un cross teso in mezzo che  Palombi mette in rete anticipando prima Altari e poi Livieri. La Feralpi reagisce nel secondo tempo supplementare mancando di poco il pareggio.