Il Brescia a Verona, Lecce e Palermo alla finestra. S’infiamma la corsa salvezza
La capolista in scena al Bentegodi, derby in Veneto tra Venezia e Cittadella.
Non si ferma la Serie BKT che torna in campo già stasera con la dodicesima giornata di ritorno che vede il big match tra Hellas Verona e Brescia, con Lecce, impegnato al Via del Mare con il Cosenza, e il Palermo, di scena a Pescara, spettatori interessati. Tanti gli scontri diretti per la corsa alla salvezza: il Livorno riceve la Cremonese, il Padova trova l’Ascoli. Derby in veneto con Venezia-Cittadella. Destino incrociato in Benevento-Carpi e Crotone-Perugia. Completa il quadro Spezia-Salernitana.
Martedi 2 aprile ore 21
Benevento-Carpi (Dazn)
Benevento-Carpi atto quarto nella storia al Vigorito. L’ultimo confronto risale all’8 giugno 2017 e fu la finalissima di ritorno dei playoff cadetti, dopo lo 0-0 dell’andata al Cabassi. Vinse 1-0 la formazione di casa salendo per la prima volta nella sua storia in serie A grazie alla rete decisiva di Puscas al 32’. Allenatore del Carpi, ieri come oggi, era Fabrizio Castori.
Probabili formazioni:
Benevento (4-3-3): Montipò, Gyamfi, Volta, Antei, Di Chiara, Del Pinto, Viola, Buonaiuto, Ricci, Coda, Armenteros. All. Bucchi.
Carpi (4-4-1-1): Piscitelli, Poli, Kresic, Sabbione, Rolando, Piscitella, Vitale, Coulibaly, Jelenic, Crociata, Arrighini. All. Castori.
Arbitro: Prontera.
Diffidati: Asencio, Crisetig, Di Chiara (Benevento).
Squalificati: Caldirola, Tuia (Benevento); Concas, Pasciuti (Carpi).
Crotone-Perugia (Dazn)
Nei 5 incroci disputati finora allo Scida tra Crotone e Perugia entrambe le squadre hanno finora sempre segnato: 7 reti per i calabresi, 6 per gli umbri. Il bilancio vede 2 successi rossoblu, 1 biancorosso e 2 pareggi.
Stroppa è stato giocatore della Lazio nel 1991/92 e 1992/93, quando Nesta “sbocciava” nella primavera biancoceleste, per poi esordire in prima squadra l’anno successivo.
Probabili formazioni:
Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Golemic, Vaisanen, Sampirisi, Zanellato, Barberis, Benali, Firenze, Simy, Pettinari. All. Stroppa.
Perugia (4-3-1-2): Gabriel, Mazzocchi, Sgarbi, Gyomber, Falasco, Falzerano, Carraro, Dragomir, Verre, Sadiq, Melchiorri. All. Nesta.
Arbitro: Minelli.
Diffidati: Molina (Crotone); Bianco, Carraro, Gabriel (Perugia).
Squalificati:
Hellas Verona-Brescia (Dazn + Rai Sport)
Hellas Verona-Brescia è una “classica” della Serie B: su 41 precedenti assoluti al Bentegodi, ben 33 si sono disputate a livello di torneo cadetto. Non a caso gialloblu e biancoblu sono le due squadre che vantano il maggior numero di partecipazioni alla Serie B, 54 i veneti, 61 i lombardi inclusa – per entrambe – la stagione in corso di svolgimento.
Ex di lusso Eugenio Corini, ex calciatore dell’Hellas dal luglio 1996 al settembre 1998 con 56 presenze e 5 gol in match ufficiali.
Probabili formazioni:
Hellas Verona (4-3-3): Silvestri, Bianchetti, Marrone, Dawidowicz, Empereur, Gustafson, Henderson, Zaccagni, Lee, Di Carmine, Di Gaudio. All. Grosso.
Brescia (4-3-1-2): Alfonso, Sabelli, Cistana, Romagnoli, Martella, Bisoli, Tonali, Ndoj, Spalek, Torregrossa, Donnarumma. All. Corini.
Arbitro: Fourneau.
Diffidati: Gustafson, Zaccagni (Hellas Verona); Bisoli (Brescia).
Squalificati:
Livorno-Cremonese (Dazn)
Tradizione nettamente favorevole al Livorno nei 10 precedenti ufficiali in casa dei toscani contro la Cremonese: 7 i successi amaranto, 2 i pareggi, 1 sola vittoria grigiorossa, datata 17 gennaio 1932, ma in un match che venne disputato sul neutro di Bologna: 3-2 con i gol di Castellani e Corsetti per il provvisorio 2-0 toscano, poi la “remuntada” Cremonese con le reti di Cavicchioli, Dalle Vedove e Foglia. Pertanto nella storia, la Cremonese non ha mai vinto a Livorno.
Probabili formazioni:
Livorno (3-4-1-2): Zima, Di Gennaro, Gonnelli, Bogdan, Kupisz, Rocca, Luci, Fazzi, Diamanti, Murilo, Gori. All. Breda.
Cremonese (3-5-2): Agazzi, Terranova, Del Fabro, Caracciolo, Mogos, Arini, Castagnetti, Croce, Migliore, Carretta, Piccolo. All. Rastelli.
Arbitro: Illuzzi.
Diffidati: Giannetti, Gonnelli, Luci, Porcino, Valiani (Livorno); Boultam (Cremonese).
Squalificati: Claiton (Cremonese).
Padova-Ascoli (Dazn)
Sono 7 i precedenti ufficiali all’Euganeo tra le due squadre con bilancio di 5 successi biancoscudati, 1 pareggio ed 1 vittoria marchigiana. Il trend si è modificato nell’ultimo periodo: dopo 5 successi veneti consecutivi, l’Ascoli è imbattuto nelle ultime due sfide, 2-0 nella B 2012/13 e 1-1 nella B 2018/19.
Probabili formazioni:
Padova (4-3-1-2): Minelli, Morganella, Ravanelli, Cherubin, Ceccaroni, Mazzocco, Serena, Calvano, Clemenza, Capello, Bonazzoli. All. Centurioni.
Ascoli (4-3-2-1): Lanni, Laverone, Padella, Valentini, Rubin, Addae, Casarini, Frattesi, Ninkovic, Ciciretti, Rosseti. All. Vivarini.
Arbitro: Pezzuto.
Diffidati: Baraye, Bonazzoli, Morganella, Trevisan (Padova); Beretta, Cavion, Padella, Rosseti (Ascoli).
Squalificati: Cappelletti (Padova); Ardemagni, Brosco, Troiano (Ascoli).
Spezia-Salernitana (Dazn)
Lo Spezia ha sempre segnato nelle 10 sfide ufficiali al Picco contro la Salernitana: 22 i gol totali liguri. Il bilancio è a netto vantaggio dei padroni di casa, vittoriosi 7 volte contro una sola dei granata, il 13 marzo 1949, 3-2 in Serie B con doppio vantaggio dei padroni di casa con reti di Mangini e Zordan e ribaltone granata con le marcature di Marcello Taccola (doppietta) e Flumini. Completano i conteggi 2 pareggi.
Probabili formazioni:
Spezia (4-3-3): Lamanna, De Col, Terzi, Ligi, Augello, Bartolomei, Ricci, Mora, Bidaoui, Galabinov, Gyasi. All. Marino.
Salernitana (4-4-1-1): Micai, Casasola, Migliorini, Mantovani, Pucino, D. Anderson, Odjer, Di Tacchio, Jallow, Rosina, Juric. All. Gregucci.
Arbitro: Di Martino.
Diffidati: Bartolomei, Capradossi, Crimi, Gyasi, Mora (Spezia); Akpa Akpro, Di Tacchio, Gigliotti, Mantovani, Minala, Pucino (Salernitana).
Squalificati: Lopez (Salernitana).
Venezia-Cittadella (Dazn)
Sono 4 i precedenti al Penzo del derby veneto tra Venezia e Cittadella, con i padroni di casa imbattuti, con 2 vittorie e 2 pareggi e sempre a segno: 7 gol totali nei 360’ presi in esame. La prima gara disputata in Serie B corrisponde al primo punto ottenuto nella storia cadetta dai granata, che avevano esordito in categoria la settimana precedente, perdendo in casa 0-2 col Piacenza.
Di fronte nel derby due delle 5 squadre cadette 2018/19 che segnano con meno giocatori, 10 per parte: come arancioneroverdi e granata, Cosenza, Ascoli e Padova.
Probabili formazioni:
Venezia (3-4-3): Vicario, Coppolaro, Modolo, Cernuto, Lombardi, Schiavone, Pinato, Bruscagin, Rossi, Bocalon, St Clair. All. Cosmi.
Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Cancellotti, Drudi, Adorni, Benedetti, Settembrini, Iori, Branca, Siega, Moncini, Finotto. All. Venturato.
Arbitro: Sacchi.
Diffidati: Segre (Venezia); Adorni, Camigliano, Iori (Cittadella).
Squalificati: Di Mariano (Venezia).
Martedi 3 aprile ore 19
Lecce-Cosenza (Dazn)
Il Cosenza non segna al Via del Mare in gare di B da 232’; ultima rete firmata Miceli al 38’ di Lecce-Cosenza 3-2 del 8 dicembre 1996. Da allora si sommano i residui 52’ di quella gara e le intere finite 2-0 nella stagione 1998/99 e 0-0 nel 2002/03.
Ex di turno il mister rossoblu Piero Braglia, sulla panchina giallorossa in Lega Pro dall’ottobre 2015 al giugno 2016.
Probabili formazioni:
Lecce (4-3-1-2): Vigorito, Venuti, Marino, Lucioni, Calderoni, Petriccione, Tabanelli, Tachtsidis, Mancosu, La Mantia, Falco. All. Liverani.
Cosenza (3-5-2): Perina, Hristov, Dermaku, Legittimo, Bittante, Bruccini, Sciaudone, Mungo, Garritano, Maniero, Tutino. All. Braglia.
Arbitro: Guccini.
Diffidati: La Mantia, Meccariello, Palombi, Scavone (Lecce); Garritano, Legittimo, Palmiero, Sciaudone, Tutino (Cosenza).
Squalificati: Meccariello (Lecce).
Ore 21
Pescara-Palermo (Dazn)
Nei 22 precedenti ufficiali in Abruzzo il segno dominante è il pareggio, uscito 10 volte. Otto i successi biancazzurri, 4 quelli rosanero.
Probabili formazioni:
Pescara (4-1-3-2): Fiorillo, Balzano, Gravillon, Scognamiglio, Del Grosso, Bruno, Memushaj, Brugman, Crecco, Mancuso, Monachello. All. Pillon.
Palermo (3-4-1-2): Pomini, Rispoli, Szyminski, Pirrello, Mazzotta, Fiordilino, Jajalo, Haas, Trajkovski, Moreo, Puscas. All. Stellone.
Arbitro: Nasca.
Diffidati: Bruno, Campagnaro, Memushaj (Pescara); Falletti (Palermo).
Squalificati: Marras (Pescara); Bellusci, Rajkovic, Nestorovski (Palermo).
Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.
Nella foto Di Gaudio. Fonte: Hellas Verona F.C.