Palermo da record: campione d’inverno per il secondo anno di fila

Stellone può contare sulla difesa bunker del torneo e su una vera e propria cooperativa del gol.

Palermo campione d’inverno per il secondo anno consecutivo, quando i rosanero girarono a quota 39. Il titolo ha un valore importante, considerato che in 12 degli 14 campionati cadetti, tutti quelli a 22 squadre e con i 3 punti per vittoria, dal 2004/05 al 2017/18, chi ha girato per primo a metà stagione ha poi centrato la promozione (direttamente, o attraverso i playoff), un caso dei quali ha riguardato proprio l’anno scorso i rosanero, anche se quest’anno la marcia è decisamente migliore con 2,05 punti/partita contro l’1,86 dell’anno scorso al giro di boa. Con Stellone in panchina i rosanero sono a quota 29 punti in 13 incontri (nessuno dei quali perduto), con una media punti/gara di 2,23. Quella siciliana è la squadra più vittoriosa del torneo (10 partite), la meno battuta (1 sola volta), la difesa bunker con 13 sole reti subite ed una delle due ancora imbattuta in casa (assieme al Brescia), la cooperativa del gol con 14 marcatori diversi e da record anche per reti con panchinari subentrati a partita in corso (6). Singolare il dato dei secondi tempi rosanero, con 18 gol sui 31 totali firmati nella mezz’ora finale di gioco, recuperi inclusi, che hanno fatto guadagnare alla capolista 12 punti nelle riprese rispetto ai risultati del 45’. L’uomo in più è Falletti, riscoperto da Stellone: per lui 3 gol che sono valsi 7 punti ai rosanero.