Novara e Salerno contro i tabù Zaccheria e Tardini

I precedenti della 7a giornata della Serie B ConTe.it

Questi i precedenti e alcune statistiche della 7a giornata segnalati da Footballdata:

Parma-Salernitana. Sono 5 i precedenti ufficiali a Parma tra i padroni di casa e la Salernitana, ma il “Tardini” è uno stadio “maledetto” per i colori granata campani. La Salernitana, infatti, non vi ha mai vinto (4 pareggi ed 1 sconfitta) e non vi segna dal 23 gennaio 1955, con ultima rete firmata da Massagrande nell’1-1 in serie B, gara in cui il vantaggio crociato venne siglato da Cestmir Vyckpalek, lo zio di Zdenek Zeman.

Ascoli-Palermo. Il Palermo non ha una buona tradizione storica ad Ascoli, dove ha vinto 3 volte in 14 precedenti ufficiali, a fronte di 7 successi bianconeri e 4 pareggi. Tuttavia 2 delle 3 vittorie rosanero sono arrivate negli ultimi 4 match nelle Marche. Il Palermo, a conferma che questa tradizione “nera” sta invertendo il trend, segna ad Ascoli da 6 partite di fila, per un totale di 11 gol, striscia realizzativa record, con ultimo stop nello 0-0 di C-1, datato 25 ottobre 1998.

Avellino-Empoli. Sono 6 i precedenti ufficiali in Irpinia fra le due squadre, con bilancio di perfetta parità: 2 successi a testa e 2 pareggi. Una curiosità per gli scommettitori: tutte le gare hanno avuto segno “under”, ma si è segnato più di 2 gol, evento accaduto nei 2 pareggi, entrambi per 1-1, nella B 1988/89 e nella C-1 1994/95.

Brescia-Perugia. Il Brescia segna, nelle sfide casalinghe ufficiali contro il Perugia, da 11 gare consecutive, per un totale di 16 marcature. Ultimo stop della squadra lombarda in occasione dello 0-1 subito dai biancorossi umbri in serie B, in data 10 novembre 1974, rete di Vannini dopo 8’ di gioco. Se consideriamo le sole gare di Serie B, i padroni di casa non battono gli umbri dall’1-0 del 15 novembre 1981, firmato dalla rete decisiva di Dario Bonetti al 26’; poi 4 pareggi ed 1 successo biancorosso nei 5 confronti successivi.

Carpi-Pescara. Un successo per parte nei 2 precedenti ufficiali al “Cabassi” tra Carpi e Pescara. Nella B 2013/14 2-0 biancorosso, nella B 2014/15 2-1 abruzzese. Una delle 3 reti emiliane – quella nel match in cui il Carpi perse – è stata firmata da Sabbione, ancor oggi militante nel sodalizio di patron Bonacini.

Cittadella-Virtus Entella. Terzo match della storia al “Tombolato” tra Cittadella ed Entella, dove si registra un successo per parte. Liguri vittoriosi 1-0 nella B 2014/15 (rete di Botta), padroni di casa 2-1 nella B dell’anno scorso (Arrighini e Strizzolo per i veneti, pareggio provvisorio di Diaw per i biancocelesti).

Pro Vercelli-Cesena. Sono 3 i confronti al “Piola” tra Pro Vercelli e Cesena. Mai è uscito il pareggio, il bilancio è di 2 successi dei bianchi di casa ed 1 per i romagnoli. La Pro, nei 270’ presi in esame, ha sempre segnato, 4 reti totali. Il Cesena, invece, ha segnato solo in occasione del successo per 3-1 del dicembre 2012, con ultima rete bianconera firmata al 90’ di quella gara da Succi.

Spezia-Bari. Sono 12 i precedenti al “Picco” fra le due squadre e ben 11 di essi si sono disputati a livello di Serie B, appena 1 in coppa Italia, edizione 1988/89. Il Bari non vince al “Picco” dal 25 marzo 2007 – 2-1 in Serie B – (poi 4 successi liguri e 2 pareggi), e non segna da 371’, con ultimo gol biancorosso firmato da Caputo al 79’ di Spezia-Bari 3-2 dell’8 dicembre 2012, in B.

Ternana-Venezia. Sono 6 i confronti ufficiali a Terni tra le due squadre: netto è il vantaggio rossoverde, con 4 vittorie ad 1 ed 1 pareggio a completare il bilancio. Le sfide sono state ricchissime di gol, 14 umbri, 9 lagunari, un totale di 23 con media praticamente di quasi 4 ad incontro.

Foggia-Novara. Il Novara non ha mai vinto su 8 precedenti ufficiali a Foggia, 7 dei quali in Serie B. Non solo: a conferma della tradizione negativa per gli azzurri in Puglia, i piemontesi non segnano allo “Zaccheria” da 349’, ultima rete firmata Enzo al 11’ di Foggia-Novara 3-1 del 7 gennaio 1973, in B. In quella gara il provvisorio 1-1 fu firmato – per i rossoneri – da Gigi Delneri, odierno allenatore dell’Udinese.

Frosinone-Cremonese. Sono finora 2 i precedenti a Frosinone tra i padroni di casa e la Cremonese. Finora è sempre finita 1-0, con un successo per parte. Nella C-1 2004/05 hanno prevalso i giallazzurri di casa (De Cesare su rigore il marcatore decisivo, con penalty fallito dalla Cremonese al 90’, con Prisciandaro), nella I Divisione 2011/12 i grigiorossi con gol – allo scadere – di Bocalon.

 

Nella foto La Presse un duello tra Lucarelli e Fatic in una Parma-Salernitana 2008/2009